centralina softail deluxe

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

centralina softail deluxe

Messaggio da chubbysm »

Salve
Il mio conce mi ha proposto una HD softail deluxe usata del 2011 con abs.....mi ha detto che ha la "centralina harley"...sapreste dirmi di preciso di cosa si tratta?
Non conosco il modello (non sono ancira harleista ma guzzista) se non per foto o quel poco che ho letto in rete....voi cosa ne pensate?...ho letto che e' molto bassa di sella...per me che sono 188 cm potrei avere problemi?
Grazie
BlackRider

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da BlackRider »

è bassa e quindi soggetta a grattare in curva, se pieghi come la Guzzi: comunque dipende dal prezzo, alla stessa cifra potresti prendere un Road King, più alto, più stabile, più touring (ti consiglio dal 2009 in poi perchè hanno telaio nuovo).
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da chubbysm »

E ' una 2011 e chiede 15000 euro...11000 km....il prezzo mi sembra buono...no?
BlackRider

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da BlackRider »

si, il prezzo è buono, a quella cifra trovi solo modelli 2005/2006: tira un pò sul prezzo o fatti dare qualche accessorio (parabrezza, borse rigide, sissybar con portapacchi).
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da chubbysm »

Ma cosa si intende per "centralina harley"?...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da Eto.Demerzel »

La Deluxe ha la sella a circa 69 cm da terra esattamente come la mia Heritage. Io sono alto 1,90 e non ho mai avuto problemi di postura....tranne che a piegare, le pedane ti avvisano subito quand'è il momento di smettere.
Per quanto riguarda la fatidica: "Centralina Harley", detta così non mi dice granché, tuttavia, forse, prendila con le pinze, il venditore (che non credo sia un conce HD ufficiale), si riferisce alla scatolina arancione Screamin'eagle Super Tuner Pro, un componente dello Stage 1 di cui forse la moto in questione è dotata.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da chubbysm »

Grazie eto!
infatti non e' un conce HD....
In cosa consisterebbe questa scatolina arancione?....io per principio sono contrario a modifiche che alla lunga possono risultare controproducenti...

P.S.: un amico mi ha detto che le HD tengono benissimo l usato, ma solo per un'altra HD...in sostanza gli altri conce non le vogliono...per la vostra esperienza e' vero?
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da Eto.Demerzel »

chubbysm ha scritto:Grazie eto!
infatti non e' un conce HD....
In cosa consisterebbe questa scatolina arancione?....io per principio sono contrario a modifiche che alla lunga possono risultare controproducenti...

P.S.: un amico mi ha detto che le HD tengono benissimo l usato, ma solo per un'altra HD...in sostanza gli altri conce non le vogliono...per la vostra esperienza e' vero?

Non è che ti posso dire tanto di più, non capisco una mazza di elettronica applicata ai motori e le moto mi limito a guidarle.
Tuttavia io sul mio TC 96 1590cc ho fatto lo Stage 1 (comprensivo del Tuner di cui sopra) e nel 2013 pure lo Stage 2 cambiando pistoni, cilindri, camme, aste, molla frizione e pompa olio.
Adesso la moto va che è una meraviglia e consuma meno di prima pur essendo aumentata (di poco) la cilindrata, portandola a 1690 cioè uguale ai modelli attuali 103CU.
E' aumentata la coppia, viaggio meglio in 2 in montagna.
In più, a 140km/h in autostrada non mangia un filo d'olio rispetto alle medesime tirate fatte senza lo Stage 2.
Contrariamente a te che non ami le modifiche, io spesso mi pento di non averla fatta prima.
Se non c'è nessuno sul Forum in grado di spiegarti la funzione esatta del Super Tuner (o Street Tuner come si chiama ora), l'unica è un giro da un conce HD per parlare con un tecnico.

Un conce Moto Guzzi mi ha offerto 15.000 "euri" per il cambio con un California 1400 Custom, mentre lo scorso anno un conce Ducati mi proponeva il ritiro dell' Heritage più 3000 euro per la Multistrada.
Gli unici a non voler saperne del ritiro sono quelli delle mukke con le tette basse.
calcola che ho la moto dal 2010 e ha sul groppone quasi 60.000km.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da vins »

La centralina serve per riprogrammare la ECM della moto in modo da sintonizzare la carburazione in base ai componenti sostituiti (filtro e scarichi). La SERT ( screaming eagle racing tuner) mappa solo componenti SE. Per mappare prodotti di altro brand si puo fare un lavoro che per centraline SE è molto laborioso, e si chiama autotuning.
Con questa centralina potrai mappare solo quella moto e nessun'altra. Inoltre appena installata si perde la mappa originale HD. Per abilitare la centralina ti occorrono dei cavi, che spesso HD non da in dotazione, ed un PC.
Saluti
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
chubbysm
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2014, 16:41
Modello: Moto Guzzi Stelvio

Re: centralina softail deluxe

Messaggio da chubbysm »

Sono davvero dubbioso ragazzi....non so che fare....la moto (che devo ancora vedere dal vivo e salirci) mi affascina ma....non vorrei pentirmi....io non ho mai guidato una custom....ma sempre enduro stradali (ora guido una Stelvio)...la moto la uso tutto l'anno, dall' andarci al lavoro all'uscita per il we....non vorrri che una moto come la softail deluxe sia....come dire?...una moto da "parata" per luscita il sabato c9n gli amici....
Dalle mie parti poi ci sono molte belle strade "curvose" e non vorrei che le continue grattate di pedane rendano il viaggio un supplizio....che mi dite? E' una.moto anche da uso quotidiano?
...e poi....quanto consuma quel motore? non vorrei trovarmi a dover far benzina ogni 150km....scusate per le tante domande....
Rispondi