Consiglio x scelta softail, please help!

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ivanoman
Messaggi: 463
Iscritto il: 05/09/2012, 23:01
Modello:

Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da ivanoman »

Buona sera bikers,
ho bisogno di un consiglio.
prendere un softail custom del 99 o spendere 3k in piu e prenderne uno del 2007?

Entrambe sono tenute bene.

Thanks
BlackRider

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da BlackRider »

ivanoman ha scritto:Buona sera bikers,
ho bisogno di un consiglio.
prendere un softail custom del 99 o spendere 3k in piu e prenderne uno del 2007?

Entrambe sono tenute bene.

Thanks
ovviamente 2007... io sono fissato per le moto recenti e iniettate, meno problemi e meno visite nelle officine HD che costano un botto (qui da noi a Roma chiedono, per un'ora di lavoro, 55 euro + IVA... un salasso).
ita345
Messaggi: 33
Iscritto il: 08/09/2014, 16:58
Modello: softail custom hd

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da ita345 »

io ho un softail custon del 92.
la moto è sempre andata bene adesso ha un prolema elettrico ma si sa le vecchie signore qulche problem lo danno.
comunque la riprenderi dinuovo
Avatar utente
ivanoman
Messaggi: 463
Iscritto il: 05/09/2012, 23:01
Modello:

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da ivanoman »

Grazie al momento siamo 1 pari.
Io sarei tentato dal softail del 99 motore 1340 a carburatori.
Ho sentido dire che è un gran bel motore molto affidabile e la carburazione tiene molto bene.
Forse tiene bene anche come prezzo ho visto dei softail custom piu vecchi costare di piu di qielli del 2009.
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da Dingo »

secondo me resta sul recente... pensa anche ai pezzi di ricambio ecc.. il valore aumenta!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da Eto.Demerzel »

Dal 2010 giro con un Softail Heritage a iniezione, ha quasi 58.000 km, mai una rogna nemmeno la più piccola, ha visto l'officina soltanto per tagliandi, cambio gomme e Stage 2.
Lo ricomprerei subito per affidabilità ed estetica, ma facendo un sacco di strada la prossima moto sarà un Ultra Limited quasi sicuramente, ormai: "chiappe e anche", reclamano la seduta comoda.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
BlackRider

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da BlackRider »

Eto.Demerzel ha scritto:Dal 2010 giro con un Softail Heritage a iniezione, ha quasi 58.000 km, mai una rogna nemmeno la più piccola, ha visto l'officina soltanto per tagliandi, cambio gomme e Stage 2.
Lo ricomprerei subito per affidabilità ed estetica, ma facendo un sacco di strada la prossima moto sarà un Ultra Limited quasi sicuramente, ormai: "chiappe e anche", reclamano la seduta comoda.
ben detto Eto... io ho il King da pochi mesi e devo dire che è una gran moto; avrei voluto prendere una Street Glide ma me l'hanno sconsigliata, anche la Electra me l'hanno sconsigliata, troppo ingombrante per tutti gli ammennicoli che si ritrova...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da Eto.Demerzel »

BlackRider ha scritto:
Eto.Demerzel ha scritto:Dal 2010 giro con un Softail Heritage a iniezione, ha quasi 58.000 km, mai una rogna nemmeno la più piccola, ha visto l'officina soltanto per tagliandi, cambio gomme e Stage 2.
Lo ricomprerei subito per affidabilità ed estetica, ma facendo un sacco di strada la prossima moto sarà un Ultra Limited quasi sicuramente, ormai: "chiappe e anche", reclamano la seduta comoda.
ben detto Eto... io ho il King da pochi mesi e devo dire che è una gran moto; avrei voluto prendere una Street Glide ma me l'hanno sconsigliata, anche la Electra me l'hanno sconsigliata, troppo ingombrante per tutti gli ammennicoli che si ritrova...
Che dire Black, il Re l'ho avuto, ne ero soddisfatto anche se non all'altezza del tuo modello come motore e telaio (TC88 prima serie), comunque ci feci quasi 80.000 km.
Tutt'oggi rimane l'HD che più mi piace e la riprenderei se non fosse per la sella da cambiare e il bauletto da aggiungere per viaggiarci in coppia e lo faccio spesso.
L'Heri ha la sella a 69cm da terra, io sono 1.90 e a 57 carnevali sento i crampi alle anche, pure oggi che mi sono sparato il solito Portorose -Verona-Portorose in giornata e su statale.
Fino all'anno scorso le Electra non mi piacevano, poi ho iniziato a vederne sempre di più, infine ho provato l'Ultra Limited di quest'anno e mi è piaciuta da matti.
Ultima modifica di Eto.Demerzel il 11/05/2015, 22:57, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da Eto.Demerzel »

Magari poi va a finire che mi riprendo il RE.... :furbo:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Consiglio x scelta softail, please help!

Messaggio da Jonny_3d »

Stessa scelta che mi posi anch'io a suo tempo..
Innanzi tutto valuta l'estetica: personalmente il 130 (il 150 già meglio ma anche quello non è che mi faccia impazzire) del 1340 sul bobtail non lo posso vedere..adoro quella moto, ma il posteriore è davvero esile e striminsito a mio avviso. Il nuovo monta il 200 al posteriore e per i miei gusti è perfettamente equilibrata e proporzionata, ma come tutte le cose ognuno ha i suoi gusti.
Il motore, indubbiamente il 1340 è più affascinante, il TC molto più regolare ed anonimo, ma da questo punto di vista molto dipende l'utilizzo che devi farne.
Per i classici giretti va bene tutto, per un utilizzo un po' più serio non prenderei mai una moto di 20 anni fa, anche se concettualmente è più robusta e affidabile (meno cose ci sono, meno cose si rompono).
Poi troverai chi ti dice che ha fatto il giro del mondo con un evo del'84... non ho nulla in contrario, ma io non lo farei mai!
Rispondi