Scrivo per un consiglio a chi ha certamente più esperienza di me e che magari sa darmi una dritta
Ho percorso i miei primi mille km con la 48
Più di una volta incappando in buche ed avvallamenti della strada viaggiando da solo si salta dalla sella.....a volte in modo preoccupante viaggiando anche solo a 80/90 all'ora.
Sul pavè irregolare prendendo qualche buca fa un po' come si impunti....qui poco male basta evitare le scorrazzate in cinttà a Milano.
In due tutto bene x ora, viaggio bene, non ho trovato però commenti particolari sulle sospensioni eppure strade lisce come il biliardo non ce ne sono molte in italia.....
Insomma...mi chiedo....sono regolabili le sospensioni del 48? farò cmq in ogni caso un salto dal mecca.
Che ne pensate?
Sospensioni forty eight...
Re: Sospensioni forty eight...
di regolabile cè solo il precarico posteriore, ma se tieni al comfort sono troppo molli e vanno a pacco
se carichi , salti sulle buche.... il sistema migliore è investire un po su ammortizzatori nuovi.
io sul dyna ho montato i Bitubo è cambia in meglio in modo radicale. Del tipo che sul pavè ti sembra
una strada asfaltata
se carichi , salti sulle buche.... il sistema migliore è investire un po su ammortizzatori nuovi.
io sul dyna ho montato i Bitubo è cambia in meglio in modo radicale. Del tipo che sul pavè ti sembra
una strada asfaltata
Re: Sospensioni forty eight...
...l'impressione è quella che l'anteriore è mollissimo e va facilmente a pacco, mi è capitato più volte, il posteriore mi pare rigido tanto che non assorbe quasi nulla...mah forse e' regolato x andare in due e quando mi muovo da solo (peso 70 kg) forse devo regolarlo diversamente.
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Sospensioni forty eight...
Purtroppo gli Sportster hanno sospensioni di mexda e quasi tutti lo scoprono, come me, troppo tardi cioè a moto già acquistata.
Il precarico degli ammo posteriori è regolabile su 5 posizioni (1 = morbido, 5 = duro), probabilmente le tue sono regolate troppo rigide per il tuo peso.
La cosa migliore è mettere dei Bitubo: gli Ohlins sono il top ma sono sprecati sulle nostre moto, e i Progressive costano meno anche dei Bitubo ma sono poco meglio degli originali. Se viaggi in due, i Progressive non prenderli neanche in considerazione.
La forcella non è regolabile e la soluzione efficace e meno dispendiosa è sostituire le molle di serie con le Progressive ed un olio più denso (almeno 15 o 20w).
Il precarico degli ammo posteriori è regolabile su 5 posizioni (1 = morbido, 5 = duro), probabilmente le tue sono regolate troppo rigide per il tuo peso.
La cosa migliore è mettere dei Bitubo: gli Ohlins sono il top ma sono sprecati sulle nostre moto, e i Progressive costano meno anche dei Bitubo ma sono poco meglio degli originali. Se viaggi in due, i Progressive non prenderli neanche in considerazione.
La forcella non è regolabile e la soluzione efficace e meno dispendiosa è sostituire le molle di serie con le Progressive ed un olio più denso (almeno 15 o 20w).

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Sospensioni forty eight...
Non è che ad avere ammortizzatori scarsi siano solo gli Sporty, anche le Softail si battono bene.
Sto cercando qualcosa per migliorare il comfort della mia moto, ma a parte quelle regolabili in abbassamento con motorino elettrico (una stronz°°a secondo me), che costano un occhio e tre orecchie, non ho trovato granché.
Gli stessi conce HD storcono il naso non sapendo cosa consigliarmi, qualcuno sa per caso sa se ci sono in giro (o magarii già li usa), ammo veramente validi per Soft. da sostituire a quelli originali?
Sto cercando qualcosa per migliorare il comfort della mia moto, ma a parte quelle regolabili in abbassamento con motorino elettrico (una stronz°°a secondo me), che costano un occhio e tre orecchie, non ho trovato granché.
Gli stessi conce HD storcono il naso non sapendo cosa consigliarmi, qualcuno sa per caso sa se ci sono in giro (o magarii già li usa), ammo veramente validi per Soft. da sostituire a quelli originali?
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.

-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/04/2015, 14:08
- Modello: Sportster 883 (90)
- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: Sospensioni forty eight...
Grazie.clemente1976 ha scritto:Progressive, opp. Bitubo.......
Ho buttato un occhio sui cataloghi di ambedue, la Bitubo fa un solo modello per Softail, mentre Progressive un paio.
Immagino sia il medesimo tipo con e senza regolazione remota del precario e quest'ultima potrebbe essere interessante proprio per la possibilità della regolazione
con una comoda manopola, oltretutto il costo è quasi uguale a Bitubo che invece è priva della manopola.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
