perdita olio carter primaria

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
mike67
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/04/2015, 8:43
Modello: HD Dyna Super Glide 1450

perdita olio carter primaria

Messaggio da mike67 »

Sostituite le guarnizioni, ugualmente perdo olio. Vi è capitato pure a voi ?
beaver

Re: perdita olio carter primaria

Messaggio da beaver »

Immagino tu intenda dalla cover della primaria (il coperchio laterale)
Possibili cause:
1) se hai la cover originale la guarnizione è una o-ring in gomma, se hai una derby (quelle "disegnate") allora la guarnizione è quella in carta con l'anello in gomma incollato sopra. Hai montato quella giusta?
La o-ring potrebbe essersi spostata nella messa in posa oppure potrebbe essersi "pizzicata" se non l'hai unta con un pò di olio prima di metterla in posa; quella in carta non va unta ma ha un verso d'installazione
2) torchiaggio, le viti vanno serrate a stella, partendo da una delle 5 serra una si una no (1-3-5-2-4) poco alla volta su ognuna fino a raggiungere il valore di torchiaggio. Se hai fatto senza torsiometrica potresti avere stretto troppo o troppo poco su una zona rispetto all'altra.
clemente1976
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/04/2015, 14:08
Modello: Sportster 883 (90)

Re: perdita olio carter primaria

Messaggio da clemente1976 »

Che motorizzazione è ?
Libertà solo libertà.......
mike67
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/04/2015, 8:43
Modello: HD Dyna Super Glide 1450

Re: perdita olio carter primaria

Messaggio da mike67 »

la cosa si fà seria, con lo specchio e la luce, hò visto, che, l'oilio scende tra il cambio e il blocco primaria. a questo punto, vado per intuito: paraolio cambio ? che ne dite ?
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: perdita olio carter primaria

Messaggio da Piero67 »

...controlla se si sono allentate le viti...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: perdita olio carter primaria

Messaggio da Jonny_3d »

mike67 ha scritto:la cosa si fà seria, con lo specchio e la luce, hò visto, che, l'oilio scende tra il cambio e il blocco primaria. a questo punto, vado per intuito: paraolio cambio ? che ne dite ?
Ti auguro di no!
La cosa migliore comunque è usare oli diversi tra motore cambio e frizione, così capisci subito in base al colore dell'olio cos'è che perde.
Rispondi