La felicità
Re: La felicità
Però ragazzi ,la felicità può essere anche una situazione temporanea,che assapori per un x periodo e poi ritorna la routine,pensate alla prima ragazzina baciata,al primo giro sul vostro "ferro",a tutto quello che avete o state assaporando anche per un breve periodo.Secondo me felicità è anche cogliere l'attimo.
Ammettiamo che i due sceicchi nella foto avessero ancora il WD 40 ,magari la ragione della loro espressione era la conseguenza di un cerimoniale e non tristezza. Magari stavano pensando alla meganottegalatticissima che li aspettava.
Felicità, è uno stato difficile da inquadrare in tutta una vita.
Ammettiamo che i due sceicchi nella foto avessero ancora il WD 40 ,magari la ragione della loro espressione era la conseguenza di un cerimoniale e non tristezza. Magari stavano pensando alla meganottegalatticissima che li aspettava.
Felicità, è uno stato difficile da inquadrare in tutta una vita.
Re: La felicità
secondo me sono tristi perche Hanno le scarpe nuove e fanno male i piedi
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: La felicità
Secondo me quei due sono davvero infelici.
Private ad immaginare di essere nei loro panni.
Quanto avrete davvero da dedicare a voi stessi?
Quali saranno le vostre libertà?
Pensare di poter partecipare ad un raduno?
Quanta sicurezza avrete perennemente intorno? Anche quando scopate probabilmente.
Pensare di poter fare un tatuaggio?
Di scegliere il nome di vostro figlio?
Di potervi rifiutare di incontrare chi vi sta sul ca%%o? O di dagli uno gancio faccia?
Riflettete. Quelli sono tutto tranne che liberi. E se non sei libero non sei nemmeno felice.
Probabilmente comprerà 200 Ferrari e non potrà nemmeno prendere la patente.
Private ad immaginare di essere nei loro panni.
Quanto avrete davvero da dedicare a voi stessi?
Quali saranno le vostre libertà?
Pensare di poter partecipare ad un raduno?
Quanta sicurezza avrete perennemente intorno? Anche quando scopate probabilmente.
Pensare di poter fare un tatuaggio?
Di scegliere il nome di vostro figlio?
Di potervi rifiutare di incontrare chi vi sta sul ca%%o? O di dagli uno gancio faccia?
Riflettete. Quelli sono tutto tranne che liberi. E se non sei libero non sei nemmeno felice.
Probabilmente comprerà 200 Ferrari e non potrà nemmeno prendere la patente.
- MachineClash
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/04/2015, 23:34
- Modello:
- Località: Roma
Re: La felicità
La dscussione è molto stimolante.
Sebbene io sia convinto che la felicità sia fatta di brevi ed intensi istanti mentre la serenità sia qualcosa di più stabile e che il denaro possa determinarla in buona parte, vi consiglio di leggere questo articolo sul Paradosso di Easterlin http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_di_Easterlin.
In pratica afferma che la felicità delle persone dipende molto poco dalle variazioni di reddito e di ricchezza.
Ripeto, forse i soldi non fanno la felicità sopratutto quando dono troppi, ma sono convinto che avere il giusto per lo meno ci renda sereni.
Sebbene io sia convinto che la felicità sia fatta di brevi ed intensi istanti mentre la serenità sia qualcosa di più stabile e che il denaro possa determinarla in buona parte, vi consiglio di leggere questo articolo sul Paradosso di Easterlin http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_di_Easterlin.
In pratica afferma che la felicità delle persone dipende molto poco dalle variazioni di reddito e di ricchezza.
Ripeto, forse i soldi non fanno la felicità sopratutto quando dono troppi, ma sono convinto che avere il giusto per lo meno ci renda sereni.
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: La felicità
Oddio piuttosto che andare a rovistare nei mercati ortofrutticoli la verdura e la frutta andata a male !!! come ho visto io certi vecchietti fare !!!Alfredo ha scritto:Secondo me quei due sono davvero infelici.
Private ad immaginare di essere nei loro panni.
Quanto avrete davvero da dedicare a voi stessi?
Quali saranno le vostre libertà?
Pensare di poter partecipare ad un raduno?
Quanta sicurezza avrete perennemente intorno? Anche quando scopate probabilmente.
Pensare di poter fare un tatuaggio?
Di scegliere il nome di vostro figlio?
Di potervi rifiutare di incontrare chi vi sta sul ca%%o? O di dagli uno gancio faccia?
Riflettete. Quelli sono tutto tranne che liberi. E se non sei libero non sei nemmeno felice.
Probabilmente comprerà 200 Ferrari e non potrà nemmeno prendere la patente.



Re: R: La felicità
Questo paradosso citato in Wikipedia è molto interessante,ma la domanda che mi pongo è come può un calcolo matematico o di probabilità,stimare quanta sia la felicità nella popolazione.
Forse nemmeno un porta a porta cittadino per cittadino potrebbe arrivare a tanto.
Mi sembra di leggere una sequela di luoghi comuni atti a infondere in chi legge una sorta di tranquillità interiore.
Come a dire "Beh se anche il ricco è triste con tutto quello che ha allora mi consolo.."
Ma la realtà credo che sia ben diversa. Che il ricco possa finire solo o abbandonato mi sembra cosa assai improbabile.
È più probabile che possa rimanere semmai senza delle vere amicizie. Ma soltanto con persone di comodo che non aspettano altro che tiri le cuoia.
Ma il ricco a quel punto con tutte le sue possibilità, può affittare per un periodo indefinito tutte le conigliette di Playboy e finire i suoi giorni soffocato da tette e culi a volontà.
Morte decisamente invidiabile sotto certi aspetti.
Il povero avrà la ricchezza dei suoi cari a fianco quando gli va bene.
Altrimenti finirà i suoi giorni solo come un cane dentro ad un ospizio.
Che la felicità siano attimi non strettamente duraturi è assolutamente vero.
Il denaro è come una chiave universale. Apre tutte le porte.
È anche uno dei motivi per cui sono state inventate le lotterie.
Il premio è il denaro non certo titoli di studio o posti di lavoro di pregio.
Siamo tutti più o meno schiavi del denaro. Se vinciamo un viaggio in un posto esotico o una macchina non lo rifiutiamo di certo,al limite lo cambiamo con una somma in denaro.
Quindi cosa innesca nell'uomo la felicità?
E una volta innescata come si fa a mantenerla?
Forse nemmeno un porta a porta cittadino per cittadino potrebbe arrivare a tanto.
Mi sembra di leggere una sequela di luoghi comuni atti a infondere in chi legge una sorta di tranquillità interiore.
Come a dire "Beh se anche il ricco è triste con tutto quello che ha allora mi consolo.."
Ma la realtà credo che sia ben diversa. Che il ricco possa finire solo o abbandonato mi sembra cosa assai improbabile.
È più probabile che possa rimanere semmai senza delle vere amicizie. Ma soltanto con persone di comodo che non aspettano altro che tiri le cuoia.
Ma il ricco a quel punto con tutte le sue possibilità, può affittare per un periodo indefinito tutte le conigliette di Playboy e finire i suoi giorni soffocato da tette e culi a volontà.
Morte decisamente invidiabile sotto certi aspetti.
Il povero avrà la ricchezza dei suoi cari a fianco quando gli va bene.
Altrimenti finirà i suoi giorni solo come un cane dentro ad un ospizio.
Che la felicità siano attimi non strettamente duraturi è assolutamente vero.
Il denaro è come una chiave universale. Apre tutte le porte.
È anche uno dei motivi per cui sono state inventate le lotterie.
Il premio è il denaro non certo titoli di studio o posti di lavoro di pregio.
Siamo tutti più o meno schiavi del denaro. Se vinciamo un viaggio in un posto esotico o una macchina non lo rifiutiamo di certo,al limite lo cambiamo con una somma in denaro.
Quindi cosa innesca nell'uomo la felicità?
E una volta innescata come si fa a mantenerla?
MODERATORE FORUM
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: La felicità
Secondo me' la felicita' e' un giusto equilibrio tra i soldi !!!, non troppi e neanche troppo pochi , la fortuna di godere di ottima salute !!! e coltivare le propie passioni oltre naturalmente alla famiglia ,questo sarebbe il mix perfetto !!! 

- Eto.Demerzel
- Messaggi: 1035
- Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
- Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
- Località: Portopazienza...(mo tanta)
Re: La felicità
Il che tutto sommato ci riporta a quello che ho già scritto: "SALUTE, SESSO & SOLDI"....rumenigge ha scritto:Secondo me' la felicita' e' un giusto equilibrio tra i soldi !!!, non troppi e neanche troppo pochi , la fortuna di godere di ottima salute !!! e coltivare le propie passioni oltre naturalmente alla famiglia ,questo sarebbe il mix perfetto !!!

Mettetela come volete, ma i soldi bene o male sembrano essere una componente della felicità, almeno per la società occidentale di questo pianeta.
Buon "Uìcchend" a tutti.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD
Pan America.
