Sto cercando di scegliere la mia prima HD possibilmente usata e, ovviamente, sono un po' in crisi.
Quelle che mi piacciono di più e che presto cercherò di provare sono la Forty-Eight e la Fat Bob. Lo so che dovrei chiamarle al maschile, ma non me la sento di cavalcare qualunque cosa di genere maschile.
Mi direte che sono due moto molto diverse, ma al fondo per me il concetto è simile: moto essenziale e aggressiva.
La 48 mi piace perché è semplice, meno impegnativa e meno costosa ma comunque in grado di dare soddisfazioni, anche se la Fat Bob ha tutto un altro motore, ha 2 dischi che non fanno male e fortunatamente non piace a tutti, così le quotazioni dell'usato non sono altissime (tipo Cross Bones). In più a me piace il modello precedente all'attuale per la "coda" e usate si trovano anche con scarichi già modificati, sissy bar e altri accessori tipo parabrezza e borse.
Che ne dite? C'è qualcosa che non ho considerato?
Consigli Fat Bob
- MachineClash
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/04/2015, 23:34
- Modello:
- Località: Roma
Re: Consigli Fat Bob
ciao Machine.... vedo che sei di Roma anche tu... se qualche volta ti va potremmo prendere un caffè.
Allora credo di poterti dare qualche dritta dato che ho avuto entrambe le moto: il 48 è una gran bella moto e per l'uso cittadino è una favola ma se sei come me, alto e grosso, risulta piccolo; per i viaggi te lo sconsiglio in quanto è scomodo, puoi giusto farci qualche uscita fuori porta, col passeggero, e rientro in giornata alla base.
Per il fat bob invece posso dirti che è un bel mezzo: io lo scelsi perchè doppio freno a disco all'anteriore, ruote grosse per una migliore stabilità.
Appena lo presi cambiai subito quel doppio faro anteriore brutto quanto la fame e ho fatto diverse modifiche, l'ultima sarebbe stata quella del parafango posteriore, anch'esso brutto, non ho fatto in tempo in quanto ho preso un King 103 e la cosa è sfumata.
Cosa mi sento di consigliarti? fat bob ovviamente, comodo per una guida mono e in coppia.
Allora credo di poterti dare qualche dritta dato che ho avuto entrambe le moto: il 48 è una gran bella moto e per l'uso cittadino è una favola ma se sei come me, alto e grosso, risulta piccolo; per i viaggi te lo sconsiglio in quanto è scomodo, puoi giusto farci qualche uscita fuori porta, col passeggero, e rientro in giornata alla base.
Per il fat bob invece posso dirti che è un bel mezzo: io lo scelsi perchè doppio freno a disco all'anteriore, ruote grosse per una migliore stabilità.
Appena lo presi cambiai subito quel doppio faro anteriore brutto quanto la fame e ho fatto diverse modifiche, l'ultima sarebbe stata quella del parafango posteriore, anch'esso brutto, non ho fatto in tempo in quanto ho preso un King 103 e la cosa è sfumata.
Cosa mi sento di consigliarti? fat bob ovviamente, comodo per una guida mono e in coppia.
- MachineClash
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/04/2015, 23:34
- Modello:
- Località: Roma
Re: Consigli Fat Bob
Ciao BlackRider.
Certo mi farebbe piacere. Quando vuoi.
Io non sono altissimo, poco meno di 1,80, ma la posizione mi pare buona. Sul faro anteriore sono pienamente daccordo. Lo cambierei ma con due fari separati. Tanto per mantenere la particolarità. Tu avevi il 96 (1584)? Difetti? Che poso controllare in caso ne trovassi uno usato?
Certo mi farebbe piacere. Quando vuoi.
Io non sono altissimo, poco meno di 1,80, ma la posizione mi pare buona. Sul faro anteriore sono pienamente daccordo. Lo cambierei ma con due fari separati. Tanto per mantenere la particolarità. Tu avevi il 96 (1584)? Difetti? Che poso controllare in caso ne trovassi uno usato?
Re: Consigli Fat Bob
io avevo un 96, motore ottimo anche se avevo l'impressione che arrancasse un pò sui tornanti di montagna, in due, a pieno carico (non ho mai rimappato la centralina, probabile che il motore fosse un pò chiuso); avevo gli scarichi Vance&Hines, ottimi.MachineClash ha scritto:Ciao BlackRider.
Certo mi farebbe piacere. Quando vuoi.
Io non sono altissimo, poco meno di 1,80, ma la posizione mi pare buona. Sul faro anteriore sono pienamente daccordo. Lo cambierei ma con due fari separati. Tanto per mantenere la particolarità. Tu avevi il 96 (1584)? Difetti? Che poso controllare in caso ne trovassi uno usato?
Ottima moto, un giusto compromesso qualità/prezzo, poco compresa tra gli harleysti (a dirti la verità è un pò bruttarella per via di quel faro doppio e del parafango posteriore, preferisco molto quello dello street bob o del wide glide).
Io ti consiglierei di prenderlo: sentiamoci in mp, ti manderò qualche foto del mio ex fat bob.