surruscaldamento 48

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
franky70
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/04/2015, 18:25
Modello:

surruscaldamento 48

Messaggio da franky70 »

oggi sono stato dal conce per organizzare una prova con la mia futura moto...
Durante il ns colloquio tra il più e il meno il ragaz , parlando del piccolo serbatoio mi dice che non è un problema in quanto dopo 90/100 km devi fermarti per forza in quanto hai le palle che fumano dal calore e la schiena rotta!!
E' così???
Avatar utente
bulldog79
Messaggi: 330
Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
Modello: Softail breakout 2014
Località: Rogeno - LC

Re: surruscaldamento 48

Messaggio da bulldog79 »

Il calore lo senti con tutte le moto, con una raffreddata ad aria e catalizzata cuoci... ho provato una sola volta un ingorgo prima di aprire la mia, madonna santa... non riuscivo a tenere il piede sinistro sulla pedana... scatalizzarle serve anche a questo... per quanto riguarda la schiena, il tuo meccanico mi sembra un po' una fighetta... non ho un 48 ma quelli che girano con me e ce l'hanno non si sono mai lamentati...
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: surruscaldamento 48

Messaggio da Alfredo »

Se ti fai 100km di traffico si. Ma li ti cucineresti anche bici.
Mai successo con la mia custom è montiamo il medesimo motore. Ed è perfettamente stock.anzi ancora più smagrita dall'apertura degli scarichi.
Lascia perdere ste stronzate.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
bulldog79
Messaggi: 330
Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
Modello: Softail breakout 2014
Località: Rogeno - LC

Re: surruscaldamento 48

Messaggio da bulldog79 »

Mi ero fatto 2-300 metri di colonna in provincia di bergamo a causa dei lavori... in una stradina stretta di brutto a doppio senso dove non riuscivo a passare... ti garantisco che avevo il piede cotto, avevo paura mi colasse il motore...
sarà durata 20 minuti
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: surruscaldamento 48

Messaggio da Massimo »

E pensare che pari motore scalda più uno raffreddato a liquido.
Almeno così ho sempre sentito dire dagli esperti o veterani.
Le uniche scaldate preoccupanti le ho avute solo con le iniettate.
In particolar modo sulla Street Glide.
Ricordo la spia della pressione olio che pareva a zero e la puzza di olio cotto che veniva su dal motore.
Poi a causa del doppio collettore di scarico al cilindro posteriore si scaldava il telaio. Dopo il telaio c era la sella e il mio fondoschiena per cui non vi dico la libidine se stavo coi pantaloni corti!
Adesso questo problema è un lontano ricordo. I due radiatori fanno il loro lavoro senza farti percepire nulla.
Ma quando partono le elettroventole meglio non stare davanti alla moto. Il sistema di convogliamento spinge l aria nella parte anteriore fuori dalle carene.


:mrgreen:
MODERATORE FORUM
franky70
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/04/2015, 18:25
Modello:

Re: surruscaldamento 48

Messaggio da franky70 »

con il così detto stage 1 si riesce a migliorare il tutto?
Metterei i terminale s.e. omologato + filtro.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: surruscaldamento 48

Messaggio da Massimo »

franky70 ha scritto:con il così detto stage 1 si riesce a migliorare il tutto?
Metterei i terminale s.e. omologato + filtro.

Si ma non aspettarti miracoli. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
bulldog79
Messaggi: 330
Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
Modello: Softail breakout 2014
Località: Rogeno - LC

Re: surruscaldamento 48

Messaggio da bulldog79 »

Miracoli no, ma temperature più sopportabili si
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: surruscaldamento 48

Messaggio da Massimo »

Per avere temperature più sopportabili dovrebbe entrare molta più benzina con un conseguente notevole aumento dei consumi.
Questi problemi fino al buon vecchio Twin Cam 88 non esistevano. Il motore scaldava come scaldavano più o meno tutti gli altri raffreddati ad aria.
Con il 103 la corsa costante all'aumento della cilindrata forse è terminata. A meno che non mettano in produzione un 110 pollici. Ma dopo di quello se così dovesse essere ci sarà il raffreddamento a liquido.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: surruscaldamento 48

Messaggio da Massimo »

Forse l'unico che manterrà ancora il raffreddamento ad aria sarà appunto lo Sportster.
MODERATORE FORUM
Rispondi