che mi tocca fare

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
fabiano
Messaggi: 99
Iscritto il: 27/12/2009, 11:06
Modello:

Re: che mi tocca fare

Messaggio da fabiano »

certamente non si mette in dubbio la professionalita di chi ha aperto questa discussione,e tantomeno il parere espresso sul vrod(se paragonato con altre sportive)ma bensi il fatto che chiunque possieda un hd si senta autorizzato ad emettere sentenze su modelli senza avere nessuna competenza.va bene dissentire sulla linea (de gustibus est indisputandum) ma non sulla tecnica,(sempre parlando di hd).io se dovessi acquistare uno sporty,un dyna,o un touring,preferirei optare per altre marche,ma non mi permetterei mai di dire (che fanno schifo o non sono HD).altresi non capisco chi chiede pareri sulla propria moto,e,sul tipo di accessori da montare,è come cercare conforto per un errore commesso(aver compagno al duol scema la pena).
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: che mi tocca fare

Messaggio da metallico »

a me alcune v rod modificate non dispiacciono all'occhio...
certo che son moto "cattive" ma solo in apparenza...

un amico si è fatto un daino davvero cattivo ma di originale forse è rimasto solo il telaio...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: che mi tocca fare

Messaggio da Mechano »

metallico ha scritto:a me alcune v rod modificate non dispiacciono all'occhio...
certo che son moto "cattive" ma solo in apparenza...

un amico si è fatto un daino davvero cattivo ma di originale forse è rimasto solo il telaio...
Il Dyna quando rifai la ciclistica diventa una moto molto bella da guidare.

Alla mia da quando ho rifatto tutte le sospensioni ho distrutto tutta la pedana sinistra e sul lato destro sta per bucarsi una marmitta che striscia a terra nelle curve a destra.

Veramente, sono stupito perché il baricentro basso aiuta molto.
Poi tieni conto che all'anteriore ho gomme sportive Maxxis a profilo a pera e mescola morbida e al posteriore il Dunlop GT502. Quando mi piego le gomme mi telegrafano prima di perdere aderenza...
Immagine
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: che mi tocca fare

Messaggio da metallico »

Mechano ha scritto:
metallico ha scritto:a me alcune v rod modificate non dispiacciono all'occhio...
certo che son moto "cattive" ma solo in apparenza...

un amico si è fatto un daino davvero cattivo ma di originale forse è rimasto solo il telaio...
Il Dyna quando rifai la ciclistica diventa una moto molto bella da guidare.

Alla mia da quando ho rifatto tutte le sospensioni ho distrutto tutta la pedana sinistra e sul lato destro sta per bucarsi una marmitta che striscia a terra nelle curve a destra.

Veramente, sono stupito perché il baricentro basso aiuta molto.
Poi tieni conto che all'anteriore ho gomme sportive Maxxis a profilo a pera e mescola morbida e al posteriore il Dunlop GT502. Quando mi piego le gomme mi telegrafano prima di perdere aderenza...
willy dovrebbe farci un pensierino...
al posto che fare delle finte sportive solo all'apparenza...
alla fine non ci vorrebbe troppo, 2 forcelle serie... ammortizzatori veri...
fare un bel dyno sport... e dire che una volta avevan fatto pure l'fxr... che da quanto mi han detto era un telaio perfetto o quasi...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: che mi tocca fare

Messaggio da francesco »

leggo con molta attenzione.
comunque ritengo che il mondo harley sia fattto essenzialmente di dettagli e non di prestazioni e motori.
all'harleysta manca sempre la terra sotto i piedi sull accessorio da mettere, sul dove reperirlo, sul come montarlo, ma non perchè la moto non piace così com'è, perchè l'harleysta è fatto così.
si fanno 2000 km al giorno, per andare al fakeer, e sembrano sempre pochi, se ne fanno 3000 per andare in ungheria, idem.
sarà che ho una visione un pò romantica, ma per l'harleysta la moto non è semplicemente un mezzo.
badate bene che non è il solo caso.
ho la fortuna di avere anche due guzzi , una coppa italia ed un california vitage anni '70.
venite a fare un giretto a mandello del lario a settembre per il raduno nazionale.
stessa musica
stessi amanti dei dettagli.
ma sapete quanti piccoli artigiani tirano avanti cromando i pezzi per le harley, moto morini e guzzi?
mi rendo anche conto che il preparatore della ducati o della suzuki mentalmente faccia difficoltà ad entrare nella realtà harley.
Avatar utente
marce75
Messaggi: 719
Iscritto il: 30/12/2009, 14:03
Modello:
Località: Verona

Re: che mi tocca fare

Messaggio da marce75 »

Viva l'Harley! Viva il V-Rod! :joker:
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: che mi tocca fare

Messaggio da francesco »

e ke dio la benedica.......
Avatar utente
metallico
Messaggi: 116
Iscritto il: 08/06/2010, 16:29
Modello: sportster custom
Località: oltrepò pavese (pavia)

Re: che mi tocca fare

Messaggio da metallico »

francesco ha scritto:leggo con molta attenzione.
comunque ritengo che il mondo harley sia fattto essenzialmente di dettagli e non di prestazioni e motori.
hai pure ragione...
però su moto che costano e non poco...
avere forcelle e ammortizzatori che non vanno a fine corsa alla più piccola buca...
aver dei freni che frenano e non rallentano
non mi sembra di chieder la luna
come è vero che nessuno ci obbliga a comprarle...
”Beh, quando sono in giro sulla mia moto, allora lì mi sento libero davvero.A patto che non abbia una meta precisa.”
"voglio essere al di fuori delle etichette. non voglio che tutta la mia vita sia compressa in un'unica parola.
Rispondi