Viaggiando
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Viaggiando
Azz sei stato anche a Pescara. Quando? Se torni fai un fischio.
Re: Viaggiando
ecco alcune mie foto tratte durante le vacanze estive in Umbria 2014...
tra le vallati di Visso (MC) nelle Marche

verso la provincia di Pesaro Urbino

tra Umbria e Marche

nella zona di Spoleto (PG) in Umbria

qui sul belvedere superiore del lago di Castel Gandolfo (Roma)

vari momenti
http://postimg.org/gallery/22dpzxcby/
tra le vallati di Visso (MC) nelle Marche

verso la provincia di Pesaro Urbino

tra Umbria e Marche

nella zona di Spoleto (PG) in Umbria

qui sul belvedere superiore del lago di Castel Gandolfo (Roma)

vari momenti
http://postimg.org/gallery/22dpzxcby/
Re: Viaggiando
Giugno 1998, in attesa di cambiare lavoro, con la liquidazione in mano, non avendo un c@zzo da fare e nessuno a cui badare, decido di partire con la mia Suzuki GSXF750 per la Spagna e di star via una diecina di giorni ma, si sà, l'appetito vien mangiando e così giorno dopo giorno allungo il viaggio e cambio itinerario ogni volta che mi sento ispirato.
In breve, dopo la Spagna, risalgo e mi sposto in Francia, poi Belgio, Olanda, Germania, Danimarca, di nuovo Germania, poi, preso dallo spirito avventuresco ed avendo ormai fatto l'abitudine alla tenda ed alle varie problematiche, ci provo e allungo... risalgo verso nord: Polonia, Lituania, ridiscendo... Bielorussia, Ucraina, Romania, Ungheria, Austria, Svizzera.
Da solo, esperienza bellissima, una montagna di rullini Kodak fatti con la mia fida Leica....
Decido che a questo punto torno a casa e prendo per la prima volta l'autostrada da quando sono partito.
Scendo per Como e dalle parti di Milano inizio a sentire male alla pancia, c@zzo, 38 gg senza un problema e sto male adesso??? Poco prima di Bergamo sono al limite e vedo un area di sosta con i bagni pubblici, mi fermo, scendo al volo e rompendo il voto che avevo fatto di non usare mai quei posti (letteralmente) di m3rda, mi chiudo dentro.................. quando esco, sorpresa! Le borse della moto non c'erano più.
Per fortuna portafoglio e documenti li avevo con me, ma il resto sparito compresa la macchina fotografica ed i rullini.......
Mi sono sentito come Pasquale Di Amitrano (bianco, rosso e verdone) di ritorno dalla Germania che appena varca il confine gli ciulano la radio dall'Alfa sud.........
Delle cose rubate quelle insostituibili erano ovviamente i rullini, oltre che un ricordo erano foto uniche, fatte anche con alcune delle persone che mi avevano ospitato, perfetti sconosciuti che in Spagna, Germania, Lituania e Romania mi avevano fatto dormire praticamente a casa loro (si lo so ero un po' incoscente ma la cosa valeva anche per loro...). Paesaggi stupendi e momenti irripetibili di un viaggio che molto probabilmente non farò piu.
Spero che chi mi ha fottuto la roba gli sia venuta la sindrome di Tourette o almeno un morbo incurabile non contaggioso che gli causi enormi e devastanti scariche diarrotiche ogni volta che stanno per farsi una bella trombata... insomma cose così.
Per fortuna il ricordo è ancora ben impresso nella mia memoria e chissà che un giorno...... magari........ con un paio di giretti di quindici giorni riesca a rifarmi.
In breve, dopo la Spagna, risalgo e mi sposto in Francia, poi Belgio, Olanda, Germania, Danimarca, di nuovo Germania, poi, preso dallo spirito avventuresco ed avendo ormai fatto l'abitudine alla tenda ed alle varie problematiche, ci provo e allungo... risalgo verso nord: Polonia, Lituania, ridiscendo... Bielorussia, Ucraina, Romania, Ungheria, Austria, Svizzera.
Da solo, esperienza bellissima, una montagna di rullini Kodak fatti con la mia fida Leica....
Decido che a questo punto torno a casa e prendo per la prima volta l'autostrada da quando sono partito.
Scendo per Como e dalle parti di Milano inizio a sentire male alla pancia, c@zzo, 38 gg senza un problema e sto male adesso??? Poco prima di Bergamo sono al limite e vedo un area di sosta con i bagni pubblici, mi fermo, scendo al volo e rompendo il voto che avevo fatto di non usare mai quei posti (letteralmente) di m3rda, mi chiudo dentro.................. quando esco, sorpresa! Le borse della moto non c'erano più.
Per fortuna portafoglio e documenti li avevo con me, ma il resto sparito compresa la macchina fotografica ed i rullini.......
Mi sono sentito come Pasquale Di Amitrano (bianco, rosso e verdone) di ritorno dalla Germania che appena varca il confine gli ciulano la radio dall'Alfa sud.........
Delle cose rubate quelle insostituibili erano ovviamente i rullini, oltre che un ricordo erano foto uniche, fatte anche con alcune delle persone che mi avevano ospitato, perfetti sconosciuti che in Spagna, Germania, Lituania e Romania mi avevano fatto dormire praticamente a casa loro (si lo so ero un po' incoscente ma la cosa valeva anche per loro...). Paesaggi stupendi e momenti irripetibili di un viaggio che molto probabilmente non farò piu.
Spero che chi mi ha fottuto la roba gli sia venuta la sindrome di Tourette o almeno un morbo incurabile non contaggioso che gli causi enormi e devastanti scariche diarrotiche ogni volta che stanno per farsi una bella trombata... insomma cose così.
Per fortuna il ricordo è ancora ben impresso nella mia memoria e chissà che un giorno...... magari........ con un paio di giretti di quindici giorni riesca a rifarmi.
Più strada e meno pippe...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Viaggiando
Fischia che giretto! Un vero toccasana per lo spirito.
Re: Viaggiando
wow e' cosi che si fa, ti stimo fratello!!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Viaggiando
la foto si riferisce al ritorno dal "trullokog"2009, un tour un puglia dove abbiamo fatto varie tappe dormito a Vieste visitato la foresta Umbra, poi siamo risaliti e ci siamo fermati a vasto x la notte e siamo andati a mangiare la zuppa alla vastese, il mattino lungomare di Pescara,... caffè e saluti poi ci siamo divisi per il ritorno a casa eravamo 23 moto..Alfredo ha scritto:Azz sei stato anche a Pescara. Quando? Se torni fai un fischio.
quando ritorno da quelle parti volentieri...

un mio collega credo sia di Montesilvano ha una springfield...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: R: Viaggiando
quando vai in pensione dillo,.... ho 5000 foto di viaggi,.......Massimo ha scritto:Per la miseria mi devo prendere le ferie per guardarle tutte!!
Ahahahahahahahahah!!


la moglie di uno dei miei soci di moto, viaggia con la "fotografica"costantemente in mano,...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Viaggiando
I dico sempre di esser di Pescara perché l'Abruzzo in genere non lo conosce nessuno. Pescara ancor meno. Se dicessi di essere di Montesilvano probabilmente mi chiederebbero se sono bosniaco o montenegrino.
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: Viaggiando
Pinguinos 2007/9
Elefantreffen 2003/2004/2005/2006/2007/...."2008"(auto)
nel mio attivo ho anche 2 Pinguinos una delle esperienze che un motociclista, da panorami deve fare,
il primo che ho fatto siamo parti in 2 giovedì alle 6,00 con nebbia,circa 0° fino a Genova,poi la temperatura si è alzata ,14/15° per tutta la costa azzurra accompagnati da un bel sole poco potente dato il pieno inverno avendo 2000km davanti, tutta autostrada, peccato la costa arruzza offre scorci panorami da sogno e il suo clima rende possibile usufruirne tutto l'anno,..passato il confine sei sulle colline Monaco,Nizza, vedi tutto dall'alto poi comincia a scendere questo è il tratto autostradale più palloso che abbia fatto,
credo, siano organizzati che ,ogni amministrazione incassa il suo avere di passaggio c è un casello ogni....spesso,troppo spesso,
paghi 1,50- 1,10 -2,00 € ma è una palla continua fino a Marsiglia,... con una media bassissima, poi torna ad essere normale,..questo è anche il tratto meno bello sei interno,(da Frejus fino a Marsiglia) ,un poco di campagna colline niente di eccezionale,.
da lì inizia la "Provence" e poi la" Camarghe" panorami da sogno distese di prati, macchia mediterranea, tratti con acquitrini pascoli con bufale e cavalli e altri animali liberi,ci sono immensi spazi dove non si vede altro, posti dove perdersi piacevolmente ,
da Narbonne tagliamo "dentro" si va verso l'Atlantico" è pomeriggio inoltrato quando in lontananza si vede Carcassonne spicca la collina con tutte le sue costruzioni stile medievale,.. poi Toulouse,
poco più avanti all'orizzonte uno dei tramonti più belli che abbia mai visto,non si riesce a descriverlo ma, ho l' immagine stampata indelebilmente dentro i miei occhi,
il cielo era blu/azzurro intenso,che poi degradava verso il rosso poi arancio,
ma erano le nuvole che creavano un qualcosa che a dipingerlo volutamente non si può ricrearlo uguale,
era come qualcuno avesse disposto tantissime nuvolette tutte uguali, a linee orizzontali tratteggiate,
e quella di sopra uguale ma alternate dove c èra una nuvola ora c è uno spazio, etc poi sopra ancora,
creando ancora delle linee verticali tratteggiate che partono dal mezzo sole che spunta ,...
Arriviamo a Tarbes, dopo 1250 km,(con i nostri 25lt di serbatoio abbiamo fatto solo 2 soste) sta facendo buio lo stomaco brontola, a mezzo giorno solo un panino durante un rifornimento, ci fermiamo nella catena dei F1 alberghi da operai,.. camera con 4 letti 28€, +2€ a persona, pulite,comode,economiche,parcheggio nel cortile interno,.... nanna
ripartiamo verso le 8,30 dopo una buona colazione, 8/10°in salita dopo poco più di un'oretta si arriva a vedere l'azzurro del mare poi Biarritz, ancora una volta siamo alti quasi a picco, sotto si vede la spiaggia le barche i porti ect. passiamo il confine (FR/ESP) e si comincia a vedere piccoli gruppetti di moto tutti nella stessa direzione,.. a Donostia una serie di uscit, svincoli,caotici metto in crisi un attimo, ma poi mi è bastato, seguire la massa sempre più crescente di moto,..
attraversiamo i pirenei e in mezzo alle montagne per un 100naio di km nebbia fitta con 5/6° ci fermiamo
a mettere qualcosa sotto i denti nei dintorni di Burgos ,..Chorizo Patanegra una Birra locale e via...
arriviamo al raduno metà pomeriggio il mio ingresso è il numero 17mila e qualche cosa,...entro in moto nella pineta,..vedo un gruppetto che ci fa segno,.. verso uno spiazzo sono Portoghesi tutti in vespa,..
ci offrono subito Vinho Blanco e poi Tinto ,..dentro le lattine in lamiera verdi da" benza",..
gironzolando per il raduno, incontriamo un gruppetto di Italiani ci invitano al loro "campo" e via di salame,salsiccia, anduia, formaggi vari ,... bruschetta sulla brace.(uno era Calabrese un'altro scriveva su" biker life" era il giorno del suo compleanno )annaffiando il tutto con del frizzantino,.... loro sono lì da mercoledì,...domani partono(sabato) il mio socio vuole unirsi a loro,.. cosi la mattina tardi si riparte..
Soria>Tarazona>Zaragoza,..stupende strade in mezzo alle montagne colore rosso mattone pelate quasi senza vegetazione sembra di essere un film western mancano i sioux che spuntano dalle cime,..
i ragazzi sono simpatici amichevoli, viaggiano a 70/80 kmh ogni ora si fermano per va bene mi permette di guardare/godermi il panorama ma il mio socio si scoccia e li abbandoniamo e lasciata Zaragoza ci reimmergiamo nella nebbia poco prima a Barcellona,.. è sera,e vista dall'alto,.. insegne,palazzi,strade,auto, solo luci di tutti colori, non entriamo ci fermiamo in albergo, a fianco l'ingresso dell'autostrada,... un bel bagno nella vasca con idromassaggio e poi Paella,...
ripartiamo destinazione casa la mattina 9/9,30 ,,..passato il confine,.. l'autostrada e vicino alla costa e ricomincia un panorama costiero da favola fatto di laghi,laghetti,acquitrini paludi a pochi passi dal mare,... poi da marsiglia ricomincia quello dell'andata si viaggia con 15/20° fino al confine italiano,..
poi nuvole ci fermiamo a mangiare nel grill autostradale arrivo a casa alle 23,00 dopo 1200 km
mentre metto la moto nel garage penso,.... ho voglia di ripartire,.. (ma cambio socio di viaggio) tra pochi gg c è L'Elefantreffen,.. e il quinto.
Elefantreffen 2003/2004/2005/2006/2007/...."2008"(auto)
nel mio attivo ho anche 2 Pinguinos una delle esperienze che un motociclista, da panorami deve fare,
il primo che ho fatto siamo parti in 2 giovedì alle 6,00 con nebbia,circa 0° fino a Genova,poi la temperatura si è alzata ,14/15° per tutta la costa azzurra accompagnati da un bel sole poco potente dato il pieno inverno avendo 2000km davanti, tutta autostrada, peccato la costa arruzza offre scorci panorami da sogno e il suo clima rende possibile usufruirne tutto l'anno,..passato il confine sei sulle colline Monaco,Nizza, vedi tutto dall'alto poi comincia a scendere questo è il tratto autostradale più palloso che abbia fatto,
credo, siano organizzati che ,ogni amministrazione incassa il suo avere di passaggio c è un casello ogni....spesso,troppo spesso,
paghi 1,50- 1,10 -2,00 € ma è una palla continua fino a Marsiglia,... con una media bassissima, poi torna ad essere normale,..questo è anche il tratto meno bello sei interno,(da Frejus fino a Marsiglia) ,un poco di campagna colline niente di eccezionale,.
da lì inizia la "Provence" e poi la" Camarghe" panorami da sogno distese di prati, macchia mediterranea, tratti con acquitrini pascoli con bufale e cavalli e altri animali liberi,ci sono immensi spazi dove non si vede altro, posti dove perdersi piacevolmente ,
da Narbonne tagliamo "dentro" si va verso l'Atlantico" è pomeriggio inoltrato quando in lontananza si vede Carcassonne spicca la collina con tutte le sue costruzioni stile medievale,.. poi Toulouse,
poco più avanti all'orizzonte uno dei tramonti più belli che abbia mai visto,non si riesce a descriverlo ma, ho l' immagine stampata indelebilmente dentro i miei occhi,
il cielo era blu/azzurro intenso,che poi degradava verso il rosso poi arancio,
ma erano le nuvole che creavano un qualcosa che a dipingerlo volutamente non si può ricrearlo uguale,
era come qualcuno avesse disposto tantissime nuvolette tutte uguali, a linee orizzontali tratteggiate,
e quella di sopra uguale ma alternate dove c èra una nuvola ora c è uno spazio, etc poi sopra ancora,
creando ancora delle linee verticali tratteggiate che partono dal mezzo sole che spunta ,...
Arriviamo a Tarbes, dopo 1250 km,(con i nostri 25lt di serbatoio abbiamo fatto solo 2 soste) sta facendo buio lo stomaco brontola, a mezzo giorno solo un panino durante un rifornimento, ci fermiamo nella catena dei F1 alberghi da operai,.. camera con 4 letti 28€, +2€ a persona, pulite,comode,economiche,parcheggio nel cortile interno,.... nanna
ripartiamo verso le 8,30 dopo una buona colazione, 8/10°in salita dopo poco più di un'oretta si arriva a vedere l'azzurro del mare poi Biarritz, ancora una volta siamo alti quasi a picco, sotto si vede la spiaggia le barche i porti ect. passiamo il confine (FR/ESP) e si comincia a vedere piccoli gruppetti di moto tutti nella stessa direzione,.. a Donostia una serie di uscit, svincoli,caotici metto in crisi un attimo, ma poi mi è bastato, seguire la massa sempre più crescente di moto,..
attraversiamo i pirenei e in mezzo alle montagne per un 100naio di km nebbia fitta con 5/6° ci fermiamo
a mettere qualcosa sotto i denti nei dintorni di Burgos ,..Chorizo Patanegra una Birra locale e via...
arriviamo al raduno metà pomeriggio il mio ingresso è il numero 17mila e qualche cosa,...entro in moto nella pineta,..vedo un gruppetto che ci fa segno,.. verso uno spiazzo sono Portoghesi tutti in vespa,..
ci offrono subito Vinho Blanco e poi Tinto ,..dentro le lattine in lamiera verdi da" benza",..
gironzolando per il raduno, incontriamo un gruppetto di Italiani ci invitano al loro "campo" e via di salame,salsiccia, anduia, formaggi vari ,... bruschetta sulla brace.(uno era Calabrese un'altro scriveva su" biker life" era il giorno del suo compleanno )annaffiando il tutto con del frizzantino,.... loro sono lì da mercoledì,...domani partono(sabato) il mio socio vuole unirsi a loro,.. cosi la mattina tardi si riparte..
Soria>Tarazona>Zaragoza,..stupende strade in mezzo alle montagne colore rosso mattone pelate quasi senza vegetazione sembra di essere un film western mancano i sioux che spuntano dalle cime,..
i ragazzi sono simpatici amichevoli, viaggiano a 70/80 kmh ogni ora si fermano per va bene mi permette di guardare/godermi il panorama ma il mio socio si scoccia e li abbandoniamo e lasciata Zaragoza ci reimmergiamo nella nebbia poco prima a Barcellona,.. è sera,e vista dall'alto,.. insegne,palazzi,strade,auto, solo luci di tutti colori, non entriamo ci fermiamo in albergo, a fianco l'ingresso dell'autostrada,... un bel bagno nella vasca con idromassaggio e poi Paella,...
ripartiamo destinazione casa la mattina 9/9,30 ,,..passato il confine,.. l'autostrada e vicino alla costa e ricomincia un panorama costiero da favola fatto di laghi,laghetti,acquitrini paludi a pochi passi dal mare,... poi da marsiglia ricomincia quello dell'andata si viaggia con 15/20° fino al confine italiano,..
poi nuvole ci fermiamo a mangiare nel grill autostradale arrivo a casa alle 23,00 dopo 1200 km
mentre metto la moto nel garage penso,.... ho voglia di ripartire,.. (ma cambio socio di viaggio) tra pochi gg c è L'Elefantreffen,.. e il quinto.
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: Viaggiando
ElectraDenis ha scritto:Pinguinos 2007/9
Elefantreffen 2003/2004/2005/2006/2007/...."2008"(auto)
nel mio attivo ho anche 2 Pinguinos una delle esperienze che un motociclista, da panorami deve fare,
il primo che ho fatto siamo parti in 2 giovedì alle 6,00 con nebbia,circa 0° fino a Genova,poi la temperatura si è alzata ,14/15° per tutta la costa azzurra accompagnati da un bel sole poco potente dato il pieno inverno avendo 2000km davanti, tutta autostrada, peccato la costa arruzza offre scorci panorami da sogno e il suo clima rende possibile usufruirne tutto l'anno,..passato il confine sei sulle colline Monaco,Nizza, vedi tutto dall'alto poi comincia a scendere questo è il tratto autostradale più palloso che abbia fatto,
credo, siano organizzati che ,ogni amministrazione incassa il suo avere di passaggio c è un casello ogni....spesso,troppo spesso,
paghi 1,50- 1,10 -2,00 € ma è una palla continua fino a Marsiglia,... con una media bassissima, poi torna ad essere normale,..questo è anche il tratto meno bello sei interno,(da Frejus fino a Marsiglia) ,un poco di campagna colline niente di eccezionale,.
da lì inizia la "Provence" e poi la" Camarghe" panorami da sogno distese di prati, macchia mediterranea, tratti con acquitrini pascoli con bufale e cavalli e altri animali liberi,ci sono immensi spazi dove non si vede altro, posti dove perdersi piacevolmente ,
da Narbonne tagliamo "dentro" si va verso l'Atlantico" è pomeriggio inoltrato quando in lontananza si vede Carcassonne spicca la collina con tutte le sue costruzioni stile medievale,.. poi Toulouse,
poco più avanti all'orizzonte uno dei tramonti più belli che abbia mai visto,non si riesce a descriverlo ma, ho l' immagine stampata indelebilmente dentro i miei occhi,
il cielo era blu/azzurro intenso,che poi degradava verso il rosso poi arancio,
ma erano le nuvole che creavano un qualcosa che a dipingerlo volutamente non si può ricrearlo uguale,
era come qualcuno avesse disposto tantissime nuvolette tutte uguali, a linee orizzontali tratteggiate,
e quella di sopra uguale ma alternate dove c èra una nuvola ora c è uno spazio, etc poi sopra ancora,
creando ancora delle linee verticali tratteggiate che partono dal mezzo sole che spunta ,...
Arriviamo a Tarbes, dopo 1250 km,(con i nostri 25lt di serbatoio abbiamo fatto solo 2 soste) sta facendo buio lo stomaco brontola, a mezzo giorno solo un panino durante un rifornimento, ci fermiamo nella catena dei F1 alberghi da operai,.. camera con 4 letti 28€, +2€ a persona, pulite,comode,economiche,parcheggio nel cortile interno,.... nanna
ripartiamo verso le 8,30 dopo una buona colazione, 8/10°in salita dopo poco più di un'oretta si arriva a vedere l'azzurro del mare poi Biarritz, ancora una volta siamo alti quasi a picco, sotto si vede la spiaggia le barche i porti ect. passiamo il confine (FR/ESP) e si comincia a vedere piccoli gruppetti di moto tutti nella stessa direzione,.. a Donostia una serie di uscit, svincoli,caotici metto in crisi un attimo, ma poi mi è bastato, seguire la massa sempre più crescente di moto,..
attraversiamo i pirenei e in mezzo alle montagne per un 100naio di km nebbia fitta con 5/6° ci fermiamo
a mettere qualcosa sotto i denti nei dintorni di Burgos ,..Chorizo Patanegra una Birra locale e via...
arriviamo al raduno metà pomeriggio il mio ingresso è il numero 17mila e qualche cosa,...entro in moto nella pineta,..vedo un gruppetto che ci fa segno,.. verso uno spiazzo sono Portoghesi tutti in vespa,..
ci offrono subito Vinho Blanco e poi Tinto ,..dentro le lattine in lamiera verdi da" benza",..
gironzolando per il raduno, incontriamo un gruppetto di Italiani ci invitano al loro "campo" e via di salame,salsiccia, anduia, formaggi vari ,... bruschetta sulla brace.(uno era Calabrese un'altro scriveva su" biker life" era il giorno del suo compleanno )annaffiando il tutto con del frizzantino,.... loro sono lì da mercoledì,...domani partono(sabato) il mio socio vuole unirsi a loro,.. cosi la mattina tardi si riparte..
Soria>Tarazona>Zaragoza,..stupende strade in mezzo alle montagne colore rosso mattone pelate quasi senza vegetazione sembra di essere un film western mancano i sioux che spuntano dalle cime,..
i ragazzi sono simpatici amichevoli, viaggiano a 70/80 kmh ogni ora si fermano per va bene mi permette di guardare/godermi il panorama ma il mio socio si scoccia e li abbandoniamo e lasciata Zaragoza ci reimmergiamo nella nebbia poco prima a Barcellona,.. è sera,e vista dall'alto,.. insegne,palazzi,strade,auto, solo luci di tutti colori, non entriamo ci fermiamo in albergo, a fianco l'ingresso dell'autostrada,... un bel bagno nella vasca con idromassaggio e poi Paella,...
ripartiamo destinazione casa la mattina 9/9,30 ,,..passato il confine,.. l'autostrada e vicino alla costa e ricomincia un panorama costiero da favola fatto di laghi,laghetti,acquitrini paludi a pochi passi dal mare,... poi da marsiglia ricomincia quello dell'andata si viaggia con 15/20° fino al confine italiano,..
poi nuvole ci fermiamo a mangiare nel grill autostradale arrivo a casa alle 23,00 dopo 1200 km
mentre metto la moto nel garage penso,.... ho voglia di ripartire,.. (ma cambio socio di viaggio) tra pochi gg c è L'Elefantreffen,.. e il quinto.
Bella descrizione Denis.

Domanda: passare alla Goldwing non ci hai mai pensato?
MODERATORE FORUM