omologazione gomme night train

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
likan
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/03/2015, 6:25
Modello: night train 2003

omologazione gomme night train

Messaggio da likan »

ragazzi qualcuno sa dirmi fino a che dimensione posso mettere le gomme sulla mia night train 2003?e' difficile come sulle auto farsi omologare misure particolari?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: omologazione gomme night train

Messaggio da Massimo »

In italia non so come funziona. Tra le mie vecchie conoscenze andavano tutti in germania..
MODERATORE FORUM
beaver

Re: omologazione gomme night train

Messaggio da beaver »

likan ha scritto:ragazzi qualcuno sa dirmi fino a che dimensione posso mettere le gomme sulla mia night train 2003?e' difficile come sulle auto farsi omologare misure particolari?
Puoi mettere solo le misura indicate sul libretto Di circolazione, in revisione é una delle prime cose che controllano :ciao:
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: omologazione gomme night train

Messaggio da marvet »

Visto che in concessionaria ti fanno omologare la ruota da 180 sul DYNA probabilmente hanno la possibilità di fare altro ... avendo ormai trovato un iter... potresti iniziare a chiedere a loro :ok:

tutti gli altri canali sono molto dispendiosi se (come è sempre in italia ) non conosci nessuno :picchiatesta:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: omologazione gomme night train

Messaggio da Massimo »

Possibile che chi ti ha venduto queste moto o che le ha realizzate per te non sappia queste cose?
Di solito sono quelli che le mettono insieme a conoscere tutti i canali per fare queste modifiche.
Una mia vecchia conoscenza prendeva un carrello bello capiente caricava su le moto e se ne andava su in Germania a fare la fila al TUV.
Altrimenti puoi guardare sul sito italiano ci dovrebbe essere qualcosa relativo al TUV Italia.
MODERATORE FORUM
likan
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/03/2015, 6:25
Modello: night train 2003

Re: omologazione gomme night train

Messaggio da likan »

la TUV le omologa ma poi sei in multa comunque.e' ridicolo ma e' cosi'.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: omologazione gomme night train

Messaggio da Massimo »

likan ha scritto:la TUV le omologa ma poi sei in multa comunque.e' ridicolo ma e' cosi'.

cioè tu mi stai dicendo che tutte quelle special che ci sono in giro sono tutte illegali?
Ci sarà poi sicuramente une trascrizione al TUV Italia penso no?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: R: omologazione gomme night train

Messaggio da marvet »

Massimo ha scritto:
likan ha scritto:la TUV le omologa ma poi sei in multa comunque.e' ridicolo ma e' cosi'.

cioè tu mi stai dicendo che tutte quelle special che ci sono in giro sono tutte illegali?
Ci sarà poi sicuramente une trascrizione al TUV Italia penso no?

... SPETTA.... SPETTA ....all'ora il TUV per la germania così come tutte le parti "OMOLOGATE" per l'italia .... sono fini a se stesse... cioè ... loro come singolo pezzo rispettano le qualità e le prescrizioni di norma ... ma per poterle montare devi comunque farle autorizzare in motorizzazione ... uno specchietto omologato ... può andar bene per una moto e non per un altra, basta pensare di voler montare uno cpecchietto cortissimo di una moto da strada su unharley ... si lui è omologato .... ma se lo metti su una determinata moto non ci vediun cazz
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
likan
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/03/2015, 6:25
Modello: night train 2003

Re: R: omologazione gomme night train

Messaggio da likan »

marvet ha scritto:
Massimo ha scritto:
likan ha scritto:la TUV le omologa ma poi sei in multa comunque.e' ridicolo ma e' cosi'.

cioè tu mi stai dicendo che tutte quelle special che ci sono in giro sono tutte illegali?
Ci sarà poi sicuramente une trascrizione al TUV Italia penso no?

... SPETTA.... SPETTA ....all'ora il TUV per la germania così come tutte le parti "OMOLOGATE" per l'italia .... sono fini a se stesse... cioè ... loro come singolo pezzo rispettano le qualità e le prescrizioni di norma ... ma per poterle montare devi comunque farle autorizzare in motorizzazione ... uno specchietto omologato ... può andar bene per una moto e non per un altra, basta pensare di voler montare uno cpecchietto cortissimo di una moto da strada su unharley ... si lui è omologato .... ma se lo metti su una determinata moto non ci vediun cazz
esatto,quello che intendo e' proprio questo.la motorizzazzione deve trascrivere a libretto il tutto per essere a posto completamente
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/02/2014, 20:31
Modello: dyna wide glide
Località: Verona

Re: omologazione gomme night train

Messaggio da Excalibur »

Non vorrei dire delle c..te , ma se ti rivolgi in concess dovrebbero riuscire a farti
avere il nullaosta da HD , e con quello vai alla motoriz a farti aggiornare il libretto.
Visto che la fat boy monta il 200 di serie non ci dovrebbero essere problemi
come accade sulle Dyna , che la WG monta il 180 di serie ,
Rispondi