perdita olio dal filtro aria

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Sportster48 »

Ragazzi ho notato che la mia forty eight acquistata nuova perde olio dal filtro aria sporcandomi pantaloni marmitte e rompendomi le p@@e. :ohno:
La moto ha il filtro originale e ciò lo fa a caldo.
Il filtro è un k&n con scarichi liberi ed arricchitori. ... Come mai? Grazie

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Massimo »

Dentro al filtro ci sono i tubi neri per il recupero dei vapori ecc. Controlla che nn ci sia qualcosa staccato.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da befaleg »

hai messo troppo olio nel serbatoio prova a controllare oppure si è imbrattato uno sfiato quindi invece di ributtare la condensa oleosa nel condotto di aspirazione te la butta sui pantaloni questo se hai il filtro originale invece se hai il filtro dello stage 1 che in genere ha lo sfiato esterno devi solo allungare il tubo di sfiato oppure mettere un filtrino per il recupero della condensa.
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Sportster48 »

befaleg ha scritto:hai messo troppo olio nel serbatoio prova a controllare oppure si è imbrattato uno sfiato quindi invece di ributtare la condensa oleosa nel condotto di aspirazione te la butta sui pantaloni questo se hai il filtro originale invece se hai il filtro dello stage 1 che in genere ha lo sfiato esterno devi solo allungare il tubo di sfiato oppure mettere un filtrino per il recupero della condensa.

Allora l'olio è a metà. ..
Il filtro k&n si tiene a 3 viti sulle quali altre 2 successive servono per sorreggere il coperchio .
I tubi neri personalmente non li ho mai visti nonostante lavo il filtro spesso. ...dove sono ?
Ci sono delle viti che vanno nelle teste con 2 o-ring. ..da li esce l olio....

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da vins »

Le viti forate avvitate alle teste che sorreggono il filtrro dovrebbero essere collegate a dei tubicini in gomma. Questi tubicini sono preformati per essere inseriti nel filtro aria. I vapori dell'olio, quindi, dovrebbero finire al suo interno e quindi aspirati dal motore e bruciati durante il normale funzionamento del motore.
Se non hai questi tubicini, il vapore condensa nella scatola filtro col risultato che stai fastidiosamente vivendo.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Sportster48 »

vins ha scritto:Le viti forate avvitate alle teste che sorreggono il filtrro dovrebbero essere collegate a dei tubicini in gomma. Questi tubicini sono preformati per essere inseriti nel filtro aria. I vapori dell'olio, quindi, dovrebbero finire al suo interno e quindi aspirati dal motore e bruciati durante il normale funzionamento del motore.
Se non hai questi tubicini, il vapore condensa nella scatola filtro col risultato che stai fastidiosamente vivendo.

Ciao Vins. Ieri ho dato un'occhiata alla Bibbia .I tubicini di cui si parla non ci sono .le viti di sfiato si avvitano alle teste appunto sulle quali si collocano gli oring. ...per cui sono presenti sul modello xr1200 e non sul xl1200x forty eight.
Ecco lo spaccato. .

http://partsfinder.onlinemicrofiche.com ... R-ASSEMBLY

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da vins »

...il link non funziona....
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Sportster48 »

vins ha scritto:...il link non funziona....
Cmq come detto il forty eight non ha i tubicini ma le viti di sfiato a cui aderiscono gli oring.

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
attila9

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da attila9 »

Infatti ,visto solo su manuale,i 2 oring dovrebbero fare tenuta tra fitro aria e supporto filtro.Il filtro aria però deve essere originale altrimenti non c'è questo accoppiamento peciso.Comunque lo scopo è quello di far recuperare i vapori di olio dal collettore aspirazione perciò se non monti il filtro originale devi fare in modo che quei due raccordi forati che escono dai coperchi punteria riescano a mandare i vapori nella farfalla di aspirazione.
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: perdita olio dal filtro aria

Messaggio da Sportster48 »

attila9 ha scritto:Infatti ,visto solo su manuale,i 2 oring dovrebbero fare tenuta tra fitro aria e supporto filtro.Il filtro aria però deve essere originale altrimenti non c'è questo accoppiamento peciso.Comunque lo scopo è quello di far recuperare i vapori di olio dal collettore aspirazione perciò se non monti il filtro originale devi fare in modo che quei due raccordi forati che escono dai coperchi punteria riescano a mandare i vapori nella farfalla di aspirazione.

Infatti Attila vedo che questo sistema è un po così. ...rompi p@@@e... :nonso:

comunque ho deciso. Dato che la moto scalda tra l altro . . .voglio mettere il radiatore olio così magari mantenendo la temperatura di esercizio più nella norma non dovrebbe farlo.
L'unica cosa che mi porta a pensare ciò e che questa perdita di olio si verifica solo quando fa caldo. ....e dopo aver percorso un po di km..... :scooter: :scooter: :scooter:

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Rispondi