volevo togliere il blocchetto sulla piastra di sterzo,
per rimuovere la copertura in plastica sotto il Bat,...
su youtube ho visto un piccolo filmato, dove fa vedere che gira il blocchetto a 180° poi infila in dito sotto e tira verso l'alto,.....
ma non vedo cosa deve spingere o tirare col dito,..
ho provato e non vedo niente,..e non viene su....
aiutoooo
qualcuno che l'abbia già fatto?
blocchetto /chiave sullo sterzo
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
blocchetto /chiave sullo sterzo
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: blocchetto /chiave sullo sterzo
Purtroppo io no....ma sono curioso di capire come si fa.....
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: blocchetto /chiave sullo sterzo
fatto ci sono riuscito,...




il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: blocchetto /chiave sullo sterzo

dunque



vabbe! dai,
blocchetto in posizione diritta(off)
guardate sotto il blocchetto,.. cè una piccola levetta/pulsante
va spinta dentro contemporaneamente con la chiavetta di apertura su unloock muovete leggermente dx sx
la piccola molla posizionata sotto fa il resto,...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Re: R: blocchetto /chiave sullo sterzo
Qui come minimo ci vorrebbe un tutorial passo passo! 
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: blocchetto /chiave sullo sterzo
metto 2 foto,..

vedete sotto quel piccolo pulsantino rettangolare quello deve essere schiacciato verso l'alto se il blocchetto è montato, se non ci riuscite con un dito usate un cacciavite piatto,la chiave deve essere un posizione unloock blocchetto in posizione off ,..e fate piccoli movimenti con la chiave verso lock
scatta sù da solo ,...

per reinserirlo spingete di nuovo il pulsantino e bloccatelo girando la chiave da unlock verso l'esterno (parte opposta di loock) questo serve per tratterlo premuto,... spero che dalla foto si capisca,.. poi inseritelo in sede girate la chiave in posizione unlock ,.fatto

vedete sotto quel piccolo pulsantino rettangolare quello deve essere schiacciato verso l'alto se il blocchetto è montato, se non ci riuscite con un dito usate un cacciavite piatto,la chiave deve essere un posizione unloock blocchetto in posizione off ,..e fate piccoli movimenti con la chiave verso lock
scatta sù da solo ,...

per reinserirlo spingete di nuovo il pulsantino e bloccatelo girando la chiave da unlock verso l'esterno (parte opposta di loock) questo serve per tratterlo premuto,... spero che dalla foto si capisca,.. poi inseritelo in sede girate la chiave in posizione unlock ,.fatto
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
-
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
- Modello: Electra glide ultra classic
- Località: Ravenna
Re: blocchetto /chiave sullo sterzo
il procedimento di reinserimento è scritto sopra,...
ma se smontate il blocchetto x una serie di lavori e magari girate il manubrio oppure inserite blocco malamente o lo inserite senza i suoi distanziali etc ....
può capitarvi come è capitato a me che non è più in sequenza,... e non riuscite a rimetterlo dentro oppure non da il contatto,....
non spaventatevi non è niente di grave,... nella foto che allego si vedono i 2 contatti che sono sfalsati,..
se guardate il perno del blocchetto ha 2 eccentrici bilaterali che devono entrare contemporaneamente,
in pratica x qualche motivo io li ho spostati, quando sono andato x reinserirlo prima non entrava poi solo parzialmente lo girato senza che fosse al posto nel posto giusto etc etc. che non riuscivo più a riagganciarlo.
ho preso un cacciavite grande piatto, la testa era larga come i 2 eccentrici lo inserito al posto del blocchetto e ho cercato e fatto girare il contatto, fate girare il contatto finchè non sentite il click, poi guadate con una pila se sono allineati, altrimenti fate girare anche l'altro,....
poi , io ho usato uno scalpellino da falegname stretto come la testa del cacciavite, il fate girare tutti e 2 contemporaneamente fino a che non si accende in quadro strumenti,... gira a 360° una volta trovato il punto "ON" tornate su "OFF" poi guardate con la pila la posizione dei fori e regolatevi per l'inserimento del blocchetto,... inseritelo e siete a posto,...

nella foto si vede i 2 contatti uno scuro e l'altro sotto chiaro che non sono allineati,...
ma se smontate il blocchetto x una serie di lavori e magari girate il manubrio oppure inserite blocco malamente o lo inserite senza i suoi distanziali etc ....
può capitarvi come è capitato a me che non è più in sequenza,... e non riuscite a rimetterlo dentro oppure non da il contatto,....
non spaventatevi non è niente di grave,... nella foto che allego si vedono i 2 contatti che sono sfalsati,..
se guardate il perno del blocchetto ha 2 eccentrici bilaterali che devono entrare contemporaneamente,
in pratica x qualche motivo io li ho spostati, quando sono andato x reinserirlo prima non entrava poi solo parzialmente lo girato senza che fosse al posto nel posto giusto etc etc. che non riuscivo più a riagganciarlo.
ho preso un cacciavite grande piatto, la testa era larga come i 2 eccentrici lo inserito al posto del blocchetto e ho cercato e fatto girare il contatto, fate girare il contatto finchè non sentite il click, poi guadate con una pila se sono allineati, altrimenti fate girare anche l'altro,....
poi , io ho usato uno scalpellino da falegname stretto come la testa del cacciavite, il fate girare tutti e 2 contemporaneamente fino a che non si accende in quadro strumenti,... gira a 360° una volta trovato il punto "ON" tornate su "OFF" poi guardate con la pila la posizione dei fori e regolatevi per l'inserimento del blocchetto,... inseritelo e siete a posto,...

nella foto si vede i 2 contatti uno scuro e l'altro sotto chiaro che non sono allineati,...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu