BORSE E VIAGGI

Alle prese con le chiavi inglesi
GUIDORU
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/2015, 9:49
Modello: Harley Sportster XL IRON 2014

BORSE E VIAGGI

Messaggio da GUIDORU »

Ragazzi buongiorno,
ho una Iron del 2014 e la scorsa estate ho girato in lungo ed in largo la mia regione (calabria) arrivando al massimo a catania.
Quest' anno vorrei allontanarmi un po di piu' per almeno una settimana e arrivare in grecia...ovviamente con la zavorrina dietro...
Unico problema e neo sono i bagagli...ho due borse in pelle (bisacce) che fanno tanto Harley ma senza serratura e di capienza buona ma non ottimale per un viaggio di una settimana in due....
Magari vi sconvolgero' ma sono attratto dalle borse in alluminio nere della GIVI da 50 litri circa ciascuna...si lo so, con l' Harley non c' entrano nulla e i supporti givi non si possono nenache montare su Harley, si pecca di stile ecc ecc pero' mi serve spazio e utilita' per partire e quindi lo stile diciamo che lo metto un pochino da parte... montero' anche un parabrezza, il sissybar con portapacchi per sfruttare anche il posteriore come carico...
La domanda qual è ?
E' questa : mi consigliereste delle borse grandi anche arretrando le frecce non ci sono problemi con serratura e ovviamente i supporti necessari e un sissybar - portapacchi resistente da poter caricare un bel peso e non i soliti 3 - 4 kg ?
Ovviamente senza spendere piu' di quanto mi costa il viaggio.... :risoebete: :risoebete: :risoebete:
Dalle mie parti si dice : volera a vutta china e a mujjera mbriaca... ovvero vorrei la botte piena e la moglie ubriaca...
Io ci provo... vediamo se risolvo...
Grazie un abbraccio a tutti voi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da ElectraDenis »

per quello che è la mia esperienza di viaggi posso dirti che,
le borse rigide sono una bella comodità ma un po vincolanti ti trovi sempre che c è qualche cosa che non entra,..non si chiude,..rimane spazio inutilizzato,...
però sono sicure e protettive,...
considero la miglior soluzione le borse a capacità variabile che siano cinghie o cerniere,.. e sul porta pacchi una bella borsa rollo ce ne sono di molto belle in cuoio,....in tessuto (con cifre modestissime) e altre
il poco peso è risparmiato a favore del carico

io personalmente peso meno alla sicurezza del bagaglio ,..
se mi fermo sempre moto a vista,.. la pipi al distributore a turno,
e per altre situazioni parcheggio a pagamento
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
giuri1981
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/03/2015, 9:54
Modello: super glide custom 2009

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da giuri1981 »

Ciao guido,
sono peppe e son calabrese pure io di RC,ho avuto per 5 anni uno sportster 883r e son riuscito a far viaggi che non pensavo di poter fare in 2 e carico all'inverosimile per 2 anni ho fatto avanti e indietro da palermo e viaggiato in sicilia poi nel 2009 mi son trasferito a bolzano e allora parti...verso nord dopoun anno è cambiata la visione della moto e le strade da percorrere son diventate lunghe e ventose quindi son passato a un dyna ma lo sporster mi ha dato soddisfazioni!per le tue domande ti dico ...intanto il sissy bar e portapacchi sono indispensabili soprattutto se siete in 2.Portapacchi è la tua salvezza,io non acquisterei delle borse da portapacchi ma delle sacche morbide (come ho fatto ) tipo tubolare...ce ne sono di tutte le misure a poco prezzo e impermeabili,le riempi e le fissi con dei ragni al sissy bar e completi l'ancoraggio con na bella rete elastica.ovviamente devi snellire i tuoi bagagli( un pantalone di scorta ,t-shirt mutande e calzini),le bisacce le riempi tranquillamente se utilizzi delle borse di compressione per i vestiti tipo quelle per conservare i vestiti negli armadi o simili..da dechatlon trovi qualcosa......lascia perder le givi rigide soffriresti a veder la moto plastificata così......poi qulcosina la puoi anche legare al manubrio coi ragni ovviamente controlla sempre la funzionalità dello sterzo e il bilanciamento del carico.....spero di esserti stato d'aiuto :hola:
Quando morirò seppellitemi a pancia in giù così gli stronzi che abitano il mondo potranno baciarmi il cu*o!
T£T0
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/09/2014, 19:46
Modello: Malaguti Grizzly; Sachs Madass 125; Dyna Street Bob

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da T£T0 »

Argomento interessante rubo anch'io qualche info :orecchi: e adatto al mio Street Bob!
giuri1981
Messaggi: 49
Iscritto il: 12/03/2015, 9:54
Modello: super glide custom 2009

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da giuri1981 »

:moto: vai così!..l'esperienza ci da le soluzioni giuste bisogna ingegnarsi....si risparmia e ci si sente anche fighi!
Quando morirò seppellitemi a pancia in giù così gli stronzi che abitano il mondo potranno baciarmi il cu*o!
GUIDORU
Messaggi: 3
Iscritto il: 11/03/2015, 9:49
Modello: Harley Sportster XL IRON 2014

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da GUIDORU »

Ragazzi io ringrazio tutti... ho trovato delle saddlemen a 200 euro piu' grandi delle mie con la chiusura con lucchettino...arretro le frecce con un kit autoprodotto da amico fabbro e via... meglio di niente ma comunque sono semirigide quindi posso caricarle di piu' e sfruttare meglio lo spazio rispetto alle rigide...come qualcuno consiglia :risoebete: ...
e poi subito sissybar...e sopratutto portapacchi, ne ho trovato uno che si aggancia sia al parafango( cove si aggancia la sella passeggero e sia ai due buchi laterali vicino le frecce cosi è piu' resistente e posso caricare piu' kg... in piu' prendendo spunto dal consiglio sul manubrio ho trovato delle staffe a 60 euro... ma ho visto la foto e vado anche in questo caso dal fabbro... 15 euro + spese per acciaio totale 30 euro e via...
Grazie ancora... ovviamente postero' le mie avventure della prossima estate :furbo: :furbo: :furbo:
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/02/2014, 20:31
Modello: dyna wide glide
Località: Verona

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da Excalibur »

Io qualche anno fa presi questa, viaggiamo in due e ci sta un sacco di roba
è della Saddleman circa 70 lt con borsette e rotolo staccabile molto comoda
da attaccare e staccare con fibbie e moschettoni in dotazione , e si apre come una valigia
Immagine
El Dina
Messaggi: 23
Iscritto il: 08/02/2015, 7:43
Modello: Night rod special

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da El Dina »

Ogni tipo di moto ha una vocazione che va assecondata.
Io ho viaggiato a lungo raggio per 15 anni in Europa e nord Africa e ho sempre avuto maxi enduro, honda, yamaha e per finire 4 GS consecutivi. Tutte moto adatte ad essere caricate come muli, dotate di buona autonomia, anche 600 km con la GS Adventure, protettive e di comoda seduta.
Un giorno sono arrivati due bimbi e i grandi viaggi sono finiti a favore di vacanze più "familiari" ed ecco spuntare lei, una H-D Slim, moto da godersi in giri giornalieri o poco più, goduria da guardare e da abbellire ma con la quale non mi sognerei mai di partire per una vacanza estiva, senza tubeless quindi di difficile riparazione, con quella borsa rude e bella ma non impermeabile e priva di protezione aerodinamica.
lasciare perdere le forzature, vacanze in villaggio e giri in moto durante il resto dell'anno. :occhiolino:
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: BORSE E VIAGGI

Messaggio da ElectraDenis »

El Dina ha scritto:Ogni tipo di moto ha una vocazione che va assecondata.
Io ho viaggiato a lungo raggio per 15 anni in Europa e nord Africa e ho sempre avuto maxi enduro, honda, yamaha e per finire 4 GS consecutivi. Tutte moto adatte ad essere caricate come muli, dotate di buona autonomia, anche 600 km con la GS Adventure, protettive e di comoda seduta.
Un giorno sono arrivati due bimbi e i grandi viaggi sono finiti a favore di vacanze più "familiari" ed ecco spuntare lei, una H-D Slim, moto da godersi in giri giornalieri o poco più, goduria da guardare e da abbellire ma con la quale non mi sognerei mai di partire per una vacanza estiva, senza tubeless quindi di difficile riparazione, con quella borsa rude e bella ma non impermeabile e priva di protezione aerodinamica.
lasciare perdere le forzature, vacanze in villaggio e giri in moto durante il resto dell'anno. :occhiolino:
Scusa ma non ho capito molto il senso delle ultime righe,.... :ciao:
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Rispondi