Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Re: R: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Da quello che c è scritto la danno gommata per cui se le parole non sono vento,dovrebbero consegnarla con pneumatici nuovi.
Poi è tutto da vedere.
Ruota anteriore da 21 ecc. Sembra messa bene,ma una foto purtroppo dice poco o nulla.
Va vista di vicino e controllata come ti abbiamo appunto spiegato
16 anni di moto con quei km fa sorgere ovvi dubbi.
Poi è tutto da vedere.
Ruota anteriore da 21 ecc. Sembra messa bene,ma una foto purtroppo dice poco o nulla.
Va vista di vicino e controllata come ti abbiamo appunto spiegato
16 anni di moto con quei km fa sorgere ovvi dubbi.
MODERATORE FORUM
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Ciao, complimenti per la moto... Ha il suo da dire. La scelta della mia moto è condizionata dal fattore carburatori che per quanto mi riguarda, nonostante i problemi che possono portare, donano quel fascino in più per chi, come me, ha coltivato questo desiderio per 20 anni.
Secondo la cifra che mi è stata richiesta, comprensiva di tutto quello già elencato in precedenza è fuori prezzo?
Il drag bar, almeno a livello estetico, mi piace molto. È così dura farci anche viaggi lunghi? Le vibrazioni di una moto harley non di ultima generazione complicano così tanto le cose nella resistenza fisica nei lunghi percorsi?
Rispondendo a Massimo, ma un rivenditore ufficiale facendo i famosi 99 controlli sull'usato non dovrebbe verificare lo stato reale della moto e l'effettivo chilometraggio anche solo dell'usura? I km mi sembrano anche a me pochi, visto che ha avuto o 2 o 3 proprietari. La risposta che ho pensato e che non tutti viaggiano tanto in moto e per diversi lo sportster 1200 non è che una moto per il passaggio a Harley superiori.
Certo che, se un rivenditore ufficiale Harley, si sputtana la nomea per 6000 euro c'è da pensare.
Io ribadisco, accettando i miei limiti e non conoscendo nessuno che possa accompagnarmi per supervisionarla, posso solo cercare di applicare al meglio i vostri preziosi consigli (sperando di esserne effettivamente in grado e di avere buon occhio a vedere i difetti) e sperare che in un mondo di furbi chi ha almeno una passione così grande possa avere serietà (parlo dei rivenditori HD).
Per capire l'effettivo chilometraggio oltre allo storico dei tagliandi (che tra l'altro devo vetificare ci siano), c'è qualche altro modo? Penso che vedere l'usura delle pedane o manopole non serva a molto visto che sostituiscono con una certa facilità...
Secondo la cifra che mi è stata richiesta, comprensiva di tutto quello già elencato in precedenza è fuori prezzo?
Il drag bar, almeno a livello estetico, mi piace molto. È così dura farci anche viaggi lunghi? Le vibrazioni di una moto harley non di ultima generazione complicano così tanto le cose nella resistenza fisica nei lunghi percorsi?
Rispondendo a Massimo, ma un rivenditore ufficiale facendo i famosi 99 controlli sull'usato non dovrebbe verificare lo stato reale della moto e l'effettivo chilometraggio anche solo dell'usura? I km mi sembrano anche a me pochi, visto che ha avuto o 2 o 3 proprietari. La risposta che ho pensato e che non tutti viaggiano tanto in moto e per diversi lo sportster 1200 non è che una moto per il passaggio a Harley superiori.
Certo che, se un rivenditore ufficiale Harley, si sputtana la nomea per 6000 euro c'è da pensare.
Io ribadisco, accettando i miei limiti e non conoscendo nessuno che possa accompagnarmi per supervisionarla, posso solo cercare di applicare al meglio i vostri preziosi consigli (sperando di esserne effettivamente in grado e di avere buon occhio a vedere i difetti) e sperare che in un mondo di furbi chi ha almeno una passione così grande possa avere serietà (parlo dei rivenditori HD).
Per capire l'effettivo chilometraggio oltre allo storico dei tagliandi (che tra l'altro devo vetificare ci siano), c'è qualche altro modo? Penso che vedere l'usura delle pedane o manopole non serva a molto visto che sostituiscono con una certa facilità...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Ti di uno spunto di riflessione.
Valuta bene anche il 1200 iniezione.
Parti dal fatto che non sei esperti di moto quindi potrei parlar al vento.
Il motore evo 1200 che sia ad iniezione o carburatore non ti darà sensazioni differenti.
Fai accendere il motore della tua futura sporty. Fallo scaldare. E ascoltalo. Poi dai la stessa coda con uno sporty ad iniezione. Sono certo che non mancheranno moto da fatti ascoltare al conce. Ponilo come paletto. Non opporrà resistenza fidati.
Noterai immediatamente, una volta caldi, che il battito del motore e lo stesso. Il minimo aritmico e lo stesso. Il 1200 iniettato non sa di moderno e falso. Guidandolo non e regolare come ci si aspetterebbe e di tanto in tanto strappa e tira come in vecchio carburo. Provarlo non ti costa. Sei un acquirente quasi certo, non ti negherà un giretto. Scoprirai che anche uno sporty moderno ha un anima ribelle a differenza in moderno twincam di grossa cilindrata, molto più regolare ed inquadrato.
Valuta bene anche il 1200 iniezione.
Parti dal fatto che non sei esperti di moto quindi potrei parlar al vento.
Il motore evo 1200 che sia ad iniezione o carburatore non ti darà sensazioni differenti.
Fai accendere il motore della tua futura sporty. Fallo scaldare. E ascoltalo. Poi dai la stessa coda con uno sporty ad iniezione. Sono certo che non mancheranno moto da fatti ascoltare al conce. Ponilo come paletto. Non opporrà resistenza fidati.
Noterai immediatamente, una volta caldi, che il battito del motore e lo stesso. Il minimo aritmico e lo stesso. Il 1200 iniettato non sa di moderno e falso. Guidandolo non e regolare come ci si aspetterebbe e di tanto in tanto strappa e tira come in vecchio carburo. Provarlo non ti costa. Sei un acquirente quasi certo, non ti negherà un giretto. Scoprirai che anche uno sporty moderno ha un anima ribelle a differenza in moderno twincam di grossa cilindrata, molto più regolare ed inquadrato.
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Ma nie 99 controlli, non hanno notato le piastre che oltre ad essere larghe hanno un angolo di inclinazione maggiorato? E le prolunghe agli steli? Gli sportster non hanno l'impronta chopper....
Ultima modifica di vins il 17/03/2015, 8:57, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Penso che i famigerati 99 controlli siano sul piano del motore e impianti vari... Hai visto la moto che vorrei acquistare? Te lo chiedo per capire se hai riscontrato quello che dici... Ho chiesto se aveva l'inclinazione diversa e hanno detto di no. Con prolunghe agli steli cosa intendi? Hai riscontrato questo...
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Non sono sicuro se cimsono, ma generalmente si mettevano per chopperizzare. È una prolunga che si avvita sugli steli cromati della forcella.
L'inclinazione è stata maggiorata da questo tipo di piastre che venivano fatte apposta per lo scopo.
Segui l'inclinazione del cannotto del telaio, e poi segui le forcelle. Non sono linee parallele. Le piastre aggiungono piu di un semplice grado.
Moto da 4000€ e forse meno....
Taglia taglia....
Un concessionario cosi non mertita fiducia, ti ha negato l'evidenza Dio Bono!!!
3500€!!!!
L'inclinazione è stata maggiorata da questo tipo di piastre che venivano fatte apposta per lo scopo.
Segui l'inclinazione del cannotto del telaio, e poi segui le forcelle. Non sono linee parallele. Le piastre aggiungono piu di un semplice grado.
Moto da 4000€ e forse meno....
Taglia taglia....
Un concessionario cosi non mertita fiducia, ti ha negato l'evidenza Dio Bono!!!
3500€!!!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Non ho di certo la tua esperienza, ma ti dico che di 1200 a 4000 euro in mesi di ricerca non ne ho mai visti. A 3500 euro ci metterei la firma subito... Ma credo che anche se mi impegnassi a diventare un ottimo imbonitore, non ci riuscirei lo stesso.
Non ho idea se tu scherzi o meno sulle cifre che proponi, ma se hai qualche dritta seria su dove trovare un sportster 1200 in condizioni accettabili a quella cifra tra il Piemonte e Lombardia, ben vengano le tue soluzioni alternative.
Se invece il tutto è detto per puro divertimento ed è una simpatica presa in giro verso un novellino del settore, ben venga, ci può stare...

Non ho idea se tu scherzi o meno sulle cifre che proponi, ma se hai qualche dritta seria su dove trovare un sportster 1200 in condizioni accettabili a quella cifra tra il Piemonte e Lombardia, ben vengano le tue soluzioni alternative.

Se invece il tutto è detto per puro divertimento ed è una simpatica presa in giro verso un novellino del settore, ben venga, ci può stare...
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
L'esperienza non basta mai.GB&HD ha scritto:Non ho di certo la tua esperienza, ma ti dico che di 1200 a 4000 euro in mesi di ricerca non ne ho mai visti. A 3500 euro ci metterei la firma subito... Ma credo che anche se mi impegnassi a diventare un ottimo imbonitore, non ci riuscirei lo stesso.![]()
Non ho idea se tu scherzi o meno sulle cifre che proponi, ma se hai qualche dritta seria su dove trovare un sportster 1200 in condizioni accettabili a quella cifra tra il Piemonte e Lombardia, ben vengano le tue soluzioni alternative.![]()
Se invece il tutto è detto per puro divertimento ed è una simpatica presa in giro verso un novellino del settore, ben venga, ci può stare...
E siccome le concessionarie fanno sempre le furbe a spese dei 'coglioni' appassionati, i prezzi devono essere tirati oppure le moto devono restare invendute. Punto.
L'anno scorso, dopo un parapiglia, ho fatto acquistare ad un amico uno sporty del 98 a 3200€. Ma era un privato, e qualche piccola pecca mi ha permesso di forzare. Anche lui sparava a 6000. Ma per 6000 non mi porto a casa una moto di 16 anni, allora acquisto uno sporty di qualche anno fa ad 8000€!!!
Visita il sito auto.de , nella sezione moto, spesso capitano harley a prezzi da sbavo.
Non avere fretta di acquistare....
Valuta bene...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Bhe se però ti danno tutti i pezzi per ripristinarla ci può anche stare.
Cmq tieni presente che la mia 2013 la HD la sta vendendo a8200€. Quindi non trattandosi del softail che più invecchia più costa(li mortacci sua), forse 6000.
Ma se non piove oggi la vado a riprenderla.
Cmq ieri per sfizio ho cercato e trovato diverse 1200 del 2002 a 4500. Solo su autoscout24. Il che vuol dir che si trovano anche a meno.
Cmq tieni presente che la mia 2013 la HD la sta vendendo a8200€. Quindi non trattandosi del softail che più invecchia più costa(li mortacci sua), forse 6000.
Ma se non piove oggi la vado a riprenderla.
Cmq ieri per sfizio ho cercato e trovato diverse 1200 del 2002 a 4500. Solo su autoscout24. Il che vuol dir che si trovano anche a meno.
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Alfredo ha scritto:Bhe se però ti danno tutti i pezzi per ripristinarla ci può anche stare.
Cmq tieni presente che la mia 2013 la HD la sta vendendo a8200€. Quindi non trattandosi del softail che più invecchia più costa(li mortacci sua), forse 6000.
Ma se non piove oggi la vado a riprenderla.
Cmq ieri per sfizio ho cercato e trovato diverse 1200 del 2002 a 4500. Solo su autoscout24. Il che vuol dir che si trovano anche a meno.

VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub