Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Salve a tutti, sono intento ad acquistare la mia prima Harley. Per una questione soprattutto economica ho optato per una Sportster 1200. L'idea è di utilizzarLa per i più svariati motivi, dal semplice uso quotidiano in città, per le gite settimanali e in estate anche per i viaggi. Per il momento non ho una compagna che faccia da passeggera, ma in futuro non mi spiacerebbe averne una che possa condividere la mia passione per l'harley e per i viaggi in moto. So che lo sportster non è il massimo per i lunghi tragitti, soprattutto per quanto riguarda il passeggero, ma non avendo possibilità economiche migliori cerco di fare di necessità virtù e mi accontento di quello che posso, che per quanto mi riguarda non è poco. Comunque anche senza averlo mai provato e quindi non essendo ne esperto ne competente sulla moto, lo sportster mi piace come estetica e da quello che ho visto in giro mi sembra avere anche un bel motore grintoso e apparentemente affidabile. Ho trovato tramite un rivenditore ufficiale Harley(e la cosa non mi spiace visto le possibili fregature che può trovare un neofita come me) uno sportster xl 1200 del 1999 con 26000 km, custom con pedane avanzate, a 6000 euro. Ha la solita garanzia di un anno, i 99 controlli garantiti sull'usato Harley, tagliandata e gommata a nuovo. Nel prezzo finale ho richiesto di inserire anche il trapasso e il cambio delle piastre larghe attualmente montate, in cambio delle originali così da averla completamente originale. L'unica cosa cambiata rimarrebbe il manubrio visto che monta un drag bar che tra l'altro non mi spiace come soluzione. La moto come optional ha le borse in pelle e lo schienale originale HD. Le mie domande sono queste:
- Il prezzo della moto mi sembra buono visto che lo comprerei tramite rivenditore ufficiale e tra gli annunci di privati non ho trovato di meglio. È effettivamente così?
- La moto è troppo datata (1999)? La cosa è una delle mie principali preoccupazioni ma, visto che cerco un harley a carburatori, so di non poterla cercare oltre il 2006 visto che le hanno prodotte fino a quell'anno, sarebbe meglio cercarla più recente?
- Quale pregi e/o difetti ha quel modello di quell'anno? So che il motore evolution 1200 è stato ben perfezionato nel tempo, è quindi affidabile? Ci sono delle cose che sottovaluto su quello che riguarda l'affidabilità e la robustezza della moto visto che non potrei permettermi troppe spese di manutenzione. Ha difetti particolari?
-Sono alto 1,73 m per un 68 kg, la moto, che ha le pedane avanzate può andare bene per la mia struttura fisica o è per persone più alte?
-Quali condigli mi dareste, da esperti, di cose da verificare prima dell'acquisto?
- Il prezzo della moto mi sembra buono visto che lo comprerei tramite rivenditore ufficiale e tra gli annunci di privati non ho trovato di meglio. È effettivamente così?
- La moto è troppo datata (1999)? La cosa è una delle mie principali preoccupazioni ma, visto che cerco un harley a carburatori, so di non poterla cercare oltre il 2006 visto che le hanno prodotte fino a quell'anno, sarebbe meglio cercarla più recente?
- Quale pregi e/o difetti ha quel modello di quell'anno? So che il motore evolution 1200 è stato ben perfezionato nel tempo, è quindi affidabile? Ci sono delle cose che sottovaluto su quello che riguarda l'affidabilità e la robustezza della moto visto che non potrei permettermi troppe spese di manutenzione. Ha difetti particolari?
-Sono alto 1,73 m per un 68 kg, la moto, che ha le pedane avanzate può andare bene per la mia struttura fisica o è per persone più alte?
-Quali condigli mi dareste, da esperti, di cose da verificare prima dell'acquisto?
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Ciao, prima di chiedere sarebbe simpatico se ti presentassi nell'apposita sezione come recita la gigantesca scritta in movimento in testa al Forum, grazie.
Più strada e meno pippe...
Re: R: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
La tua altezza e peso vanno benissimo anzi, non ci vedo assolutamente problemi. Poi è una moto può essere del 99 del 94 del 90. Se è tenuta bene e in buone condizioni puoi andare tranquillo l'importante è che la controlli bene.
Stato gomme stato batteria imprimis.
Controlla a livello dei cilindri se ha avuto dei trafilaggio olio ci potrebbero essere delle macchie.
La moto te la devono dare ovviamente tagliandata, controlla sempre perché alcuni fanno i furbi e non lo fanno.
Stato gomme stato batteria imprimis.
Controlla a livello dei cilindri se ha avuto dei trafilaggio olio ci potrebbero essere delle macchie.
La moto te la devono dare ovviamente tagliandata, controlla sempre perché alcuni fanno i furbi e non lo fanno.
MODERATORE FORUM
Re: R: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Comunque per essere del 99 gli può limare giù ancora un po' il prezzo
MODERATORE FORUM
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Non dovrebbe essere il concessionario HD a verificare bene la moto per consegnarmela senza sorprese? Non ho esperienza di Harley e riconosco i miei limiti. Secondo te posso fidarmi sulla loro serietà?
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Con il concessionario ho fatto già fatica a portarla a 6000 con trapasso, tagliandata e gommata nuova e con il cambio dalle attuali piastre larghe a quelle originali che preferisco.
Re: R: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Io ho imparato a non fidarmi di nessuno specialmente di chi lavora lì dentro.
Non serve propriamente un esperto in meccanica per capire certe cose. Una volta accesa devi ascoltare se gira rotondo il motore e regolare. Se non fa fumo dagli scarichi fumo molto grigio o nero.
Per le gomme puoi chiedere se il proprietario le ha cambiate di recente. Ma basta dare un'occhiata al battistrada per capire se sono vecchie ma con pochi km sopra.
La gomma risulta secca e piena di microcrepe. Se poi fai girare la ruota e senti passando la mano come delle gibbosità la gomma potrebbe aver fatto poca strada ma molto box.
Se c'è uno storico dei tagliandi meglio ancora.
Non serve propriamente un esperto in meccanica per capire certe cose. Una volta accesa devi ascoltare se gira rotondo il motore e regolare. Se non fa fumo dagli scarichi fumo molto grigio o nero.
Per le gomme puoi chiedere se il proprietario le ha cambiate di recente. Ma basta dare un'occhiata al battistrada per capire se sono vecchie ma con pochi km sopra.
La gomma risulta secca e piena di microcrepe. Se poi fai girare la ruota e senti passando la mano come delle gibbosità la gomma potrebbe aver fatto poca strada ma molto box.
Se c'è uno storico dei tagliandi meglio ancora.
MODERATORE FORUM
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Generalmente per verificare se il kilometraggio è reale io scruto i dischi dei freni. Ora non saprei proprio come spiegartelo a parole....il motore sporty 1200 è un motoraccio indistruttibile, vai tranquillo. A meno che il vecchio proprietario abbia effettuato scrupolosamente i tagliandi ed usato olio di qualità.
Al carburatore non si puo resistere, lo so, ma devi anche saperci convivere.....
Sbuffi e starnuti si presentano, inutile negarlo. E la carburazione non è facile regolarla, soprattutto se la moto è molto pasticciata.... Se il carburatore e la carburazione sono ok, tutto filerà liscio.
Controlla se ci sono le frecce, perche in quelle annate hd metteva di serie delle padelle assurde ed in molti giravano senza frecce anteriori....poi quando farai la revisione saranno cavoli.
Al carburatore non si puo resistere, lo so, ma devi anche saperci convivere.....
Sbuffi e starnuti si presentano, inutile negarlo. E la carburazione non è facile regolarla, soprattutto se la moto è molto pasticciata.... Se il carburatore e la carburazione sono ok, tutto filerà liscio.
Controlla se ci sono le frecce, perche in quelle annate hd metteva di serie delle padelle assurde ed in molti giravano senza frecce anteriori....poi quando farai la revisione saranno cavoli.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Acquisto sportster xl 1200 del 1999
Ti sembra troppo alto il prezzo? Vedendo gli annunci in giro non mi pareva e visto che poi il concessionario mi dava la garanzia di un anno mi sembrava anche buono. Poi ho calcolato che se dai 6000 euro tolgo il trapasso e le piastre sarebbe intorno ai 5400 euro.
Come assicurazione pensavo a quella dell'harley che costa di base poco meno di 250 euro.
Come assicurazione pensavo a quella dell'harley che costa di base poco meno di 250 euro.