di Alfa ho avuto la 33 1.5, una Giulietta 1.6 bianca del 1981, una Giulietta Super 2.0 rossa del 1984 (era fantastica), un'Alfetta Quadrifoglio Oro 2.0, una 164 2.0 Twin Spark, una 75 Twin Spark, una 166 3.0 V6... e basta; c'è stato un periodo in cui gli affari andavano bene e cambiavo macchina ogni anno (bei tempi quelli...); l'ultima Alfa 166 l'ho avuta recentemente, dal 2008 al 2010, dopodichè mi sono calmato...attila9 ha scritto:Ah dimenticavo
Complimenti per la 164 3.0 Vturbo ,ero officina autorizzata alfa dal 90 al 95 e un po di quelle cars me le sono riparate,gran motore ,senza contare i clienti con le ar 75 che sfasciavano i giunti dell'albero di trasmissione il sabato sera
le nostre auto più brutte del passato...
-
BlackRider
Re: le nostre auto più brutte del passato...
-
mxdamage
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27/12/2014, 14:39
- Modello: Sportster XL1200X Fortyeight
- Località: Pordenone
Re: le nostre auto più brutte del passato...
Mai avuto auto brutte... piuttosto giravo in bici

-
beaver
Re: le nostre auto più brutte del passato...
C'è l'avevo anche io proprio di quel colore, ma la mia era la 1,8 benzina motore Cosworth; quando arrivò in consegna tutti i venditori vennero ad ammirare il motore perché non l'avevano mai visto.attila9 ha scritto:Ah dimenticavo
image share
altra scacciafighe,avuta per qualche anno
Complimenti per la 164 3.0 Vturbo ,ero officina autorizzata alfa dal 90 al 95 e un po di quelle cars me le sono riparate,gran motore ,senza contare i clienti con le ar 75 che sfasciavano i giunti dell'albero di trasmissione il sabato sera
Sarà che magari aveva sospensioni ad hoc per quel motore, però quando decidevo di pigiare il gas sul misto si schiacciava al suolo e non mollava di un millimetro.
Qualità alla tedesca e prestazioni al top con un bagagliaio eccezionale per la famiglia, allora con bimbi piccoli e, pur se sportiva, con un ottimo rapporto qualità/prezzo
