MIGLIOR FILTRO PER STAGE !

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !

Messaggio da worker »

Io ho dbkiller fatti in officina da me...ho copiato i tubi da un terminale racing che montatvo su una mia s.sportiva ...ho calibrato i tubi con varie prove ..risultato ..ottime prestazioni ..rombo cupo e non esagerato ..ho fatto pure io l antipaletta x le fdo. ..
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !

Messaggio da bepi4x4 »

worker ha scritto:Io ho dbkiller fatti in officina da me...ho copiato i tubi da un terminale racing che montatvo su una mia s.sportiva ...ho calibrato i tubi con varie prove ..risultato ..ottime prestazioni ..rombo cupo e non esagerato ..ho fatto pure io l antipaletta x le fdo. ..
iizialmente pensavo anche io di muovermi in questo senso.... poi pero`ho sentito parlare cosi' tanto della modifica di Pietro che nn saprei quale sia migliore come Concetto...
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !

Messaggio da bepi4x4 »

T£T0 ha scritto:Allora io l'ho fatto alla mia dopo un mese di indagini...il tubo mitrato e letteralmente tappato a una determinata distanza (importantissima per determinare la contropressione e quindi la distribuzione della coppia), prima e dopo il tappo ci sono dei fori più grandi (il numero dei fori ed il diametro sono importanti) gli spessori esterni servono a tenere il tubo centrato nel terminale e a creare una camera d'espansione dei gas i quali non devono filtrare dalla lana ma espandersi in una camera libera. Prima e dopo gli spessori (quindi: dallo spessore al collettore e dall'altro spessore all'uscita del terminale) c'è la lana di acciaio avvolta sul tubo mitrato.

Io abito vicino Monza se qualcuno volesse dei chiarimenti son disponibilissimo a darglieli e a mostrare qualche foto che però non riesco a caricare qui sul forum
mi manderesti le Foto a furlangiuseppe@gmail.com

Grazie! :occhiolino:
Rispondi