OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Alle prese con le chiavi inglesi
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da bepi4x4 »

Ciao raga mi sto informando per montare un radiatore dell`olio per la mia STREET BOB 103 ci 2015.... nn me l`hanno ancora consegnata e gia mi sto inscimmiando in modifiche...... hahahah
allora ho scovato sull`"altro Forum" una descrizione dettagliata della modifica da fare sui motori post evo pero´forse mi sbaglio ma e´una descrizione un po confusa... prima dice che sui vecchi evo si metteva il radiatore sulla line DAL motore AL serbatoio dell´olio chiamandola linea di ritorno, aggiunge poi che sui motori TC in poi nn e´' piu cosi il che fa pensare che vada montato sulla linea di mandata che a questo punto dovrebbe essere dal serbatoio al motore....
poi pero' torna a dire che bisogna farlo sulla linea di ritorno...... CACCHIO O SONO IO CHE FACCIO CONFUSIONE O E' QUELLO CHE HA POSTATO LA DESCRIZIONE.... allego link:
http://www.webchapter.it/gryso/radiatore.shtm

AIUTO qualcuno mi spieghi come funziona il circuito de`ll'olio della mia SB PLEASE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/02/2014, 20:31
Modello: dyna wide glide
Località: Verona

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da Excalibur »

Se guarderai sul blocco dov'è avvitato il filtro olio , vedrai che ci sono dei tappi predisposti
per il radiatore olio, più semplice di così...
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da bepi4x4 »

Excalibur ha scritto:Se guarderai sul blocco dov'è avvitato il filtro olio , vedrai che ci sono dei tappi predisposti
per il radiatore olio, più semplice di così...
il mio problema non é dove montare il radiatore... diciamo che nn capisco la spiegazione che da sul sito che ho linkato.... mi vengono die dubbi perché spiega molto dettagliatamente la modifica e ne spiega i motivi molto chiaramente... soltanto che allìnizio si contraddice e mi manda in confusione...
beaver

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da beaver »

La scienza corretta dovrebbe prevedere che l'olio venga raffreddato sul ritorno dopo che ha lavorato.
mamma HD prevede invece che sui TC l'olio debba essere raffreddato dal filtro, ovvero sulla mandata.
Giusto o meno, come diceva mia nonna se non è zuppa è Pan bagnato per cui ci puoi stare tranquillamente sereno :occhiolino:
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da bepi4x4 »

mi piace un sacco questo... che ne dite?????????

http://www.ebay.com/itm/BLACK-ULTRACOOL ... 8b&vxp=mtr
beaver

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da beaver »

bepi4x4 ha scritto:mi piace un sacco questo... che ne dite?????????

http://www.ebay.com/itm/BLACK-ULTRACOOL ... 8b&vxp=mtr
Mi piace parecchio, doppia ventola e tubi in treccia giá a misura.....

Vedo solo un'unica pecca; i Jagg come il mio hanno in opzione una staffa "anti rotazione" per evitare che il porta filtro in offset si sviti quando vai a sostituire il filtro al tagliando.
Verifica sul sito del costruttore del radiatore se hanno la stessa opzione in modo da risolvere il potenziale problema sul nascere
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da bepi4x4 »

beaver ha scritto:
bepi4x4 ha scritto:mi piace un sacco questo... che ne dite?????????

http://www.ebay.com/itm/BLACK-ULTRACOOL ... 8b&vxp=mtr
Mi piace parecchio, doppia ventola e tubi in treccia giá a misura.....

Vedo solo un'unica pecca; i Jagg come il mio hanno in opzione una staffa "anti rotazione" per evitare che il porta filtro in offset si sviti quando vai a sostituire il filtro al tagliando.
Verifica sul sito del costruttore del radiatore se hanno la stessa opzione in modo da risolvere il potenziale problema sul nascere
Beh al limite si sta attenti a tenere duro il porta filtro evitando che si muova.....
Cmq questo funziona sulla mandata come vuole mamma HARLEY ma al contrario di cio che viene detto sul Link sopra.... e quello che mi preoccupa e`un eventuale calo di pressione essendo il radiatore un po una strozzatura..
P.S. mi mandi un link del tuo JAGG....
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 131
Iscritto il: 17/02/2014, 20:31
Modello: dyna wide glide
Località: Verona

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da Excalibur »

Scusa la mia ignoranza.. perche non usare le uscite originali dal filtro ?
e' perche manca l'attacco del bulbo ?
beaver

Re: OLIO IN MANDATA O RITORNO?????????????

Messaggio da beaver »

Se per bulbo intendi il termostato della ventola allora si attacca ad una delle pipette con apposito raccordo
Rispondi