MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
Ciao ragazzi finalmente ho fatto il grande passo! il 18 febbraio ho ordinato la mia STREET BOB 103 vivid black, nn essendo in italia in questo momento ho scelto di bloccare nn la prima disponibile bensi´quella che al momento dell`ordine era in nave e che mi verra´consegnata ad Aprile... ho scelto di investire i 1000 euro in accessori estetico/funzionali e non nello stage 1 che faro´io a fine garanzia... tanto in 2 anni faro´si e no 5000 km quindi sopportero´per poi fare un lavoro con tutti i crismi e nn approssimato come normalmente si fa dal dealer.....
Per gli scarichi pensavo di trovarne una coppia originale da modificare come Pierolamarmitta.... anche se sulle Foto che si vedono in quel sito mi sembra di capire che sono totalmente aperti diretti e silenziati solo con lana di roccia mentre io vorrei in qualche modo ostacolare le f.d.o. che Hanno il vizio di infilare la paletta nello scarico e se nn incontrano ostacoli ti accusano di aver manomesso gli stessi..... pensavo ad una rete forata o pseudo db killer che oltretutto andrebbe a creare un po di contropressione che fa altro che bene! sono convinto che il tutto aperto nn sia la scelta ottimale per il tipo di mezzo.... normalmente si perde ai bassi per guadagnare agli alti Cosa che nn ha senso in un Harley... oppure pensavo a qualcosa di omologato come MCJ o Quat D ma a sonorita´fissa nn variabile....
Per la centralina sarei orientato su una PV anche se vedo che il MAGO MECHANO nomina spesso la twin tuner quindi chiederei a lui di consigliarmi... anche perche´se mi accoglie andro´da lui a famela settare....
Per il filtro sono un po in alto mare.... premetto che nn mi piace la cassa originale del 103 allungata ma preferisco rotonda.... mi piacciono quelli rotondi che si vedono da fuori quindi senza protezione ma mi sa che in caso di pioggia nn sia il Massimo anche perche´in posizione parecchio esposta... quindi avrei bisogno anche della cassa esterna rotonda... quindi ragazzi consigliatemi Voi!! SCREEMING EAGLE? V&H?, ARLEN NESS, K&N?..... e per la cassa rotonda???? su forza guys illuminatemi GRASSSSSSSIE!!!!
Per gli scarichi pensavo di trovarne una coppia originale da modificare come Pierolamarmitta.... anche se sulle Foto che si vedono in quel sito mi sembra di capire che sono totalmente aperti diretti e silenziati solo con lana di roccia mentre io vorrei in qualche modo ostacolare le f.d.o. che Hanno il vizio di infilare la paletta nello scarico e se nn incontrano ostacoli ti accusano di aver manomesso gli stessi..... pensavo ad una rete forata o pseudo db killer che oltretutto andrebbe a creare un po di contropressione che fa altro che bene! sono convinto che il tutto aperto nn sia la scelta ottimale per il tipo di mezzo.... normalmente si perde ai bassi per guadagnare agli alti Cosa che nn ha senso in un Harley... oppure pensavo a qualcosa di omologato come MCJ o Quat D ma a sonorita´fissa nn variabile....
Per la centralina sarei orientato su una PV anche se vedo che il MAGO MECHANO nomina spesso la twin tuner quindi chiederei a lui di consigliarmi... anche perche´se mi accoglie andro´da lui a famela settare....
Per il filtro sono un po in alto mare.... premetto che nn mi piace la cassa originale del 103 allungata ma preferisco rotonda.... mi piacciono quelli rotondi che si vedono da fuori quindi senza protezione ma mi sa che in caso di pioggia nn sia il Massimo anche perche´in posizione parecchio esposta... quindi avrei bisogno anche della cassa esterna rotonda... quindi ragazzi consigliatemi Voi!! SCREEMING EAGLE? V&H?, ARLEN NESS, K&N?..... e per la cassa rotonda???? su forza guys illuminatemi GRASSSSSSSIE!!!!
- worker
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
- Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
- Località: Brescia
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
Metti il filtro screening eagle stage 1 x la tua cover poi sopra metti un medaglione HD ...io ho fatto cosi
.va alla grande ..niente acqua ..e con lo skull sta benissimo
.va alla grande ..niente acqua ..e con lo skull sta benissimo
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
dicevo che a me nn piace molto la cover originale allungata.... sul modello 96 ci del 2015 monta quello rotondo..... che sia adattabile? perche' se si allora cerco qualcosa di usato come cassa per poi metterci filtro sportivo allìnterno oppure tutto nuovo High Performance e qui si accettano consigli.....worker ha scritto:Metti il filtro screening eagle stage 1 x la tua cover poi sopra metti un medaglione HD ...io ho fatto cosi
.va alla grande ..niente acqua ..e con lo skull sta benissimo
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/09/2014, 19:46
- Modello: Malaguti Grizzly; Sachs Madass 125; Dyna Street Bob
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
Ciao ho anch'io uno Street 103 e ti scrivo solo per una piccola precisazione (più volte ripetuta dallo stesso mechano), la modifica agli scarichi di cui parli non è affatto diretta e solamente silenziata, io me la sono fatta da solo e, oltre alla modifica effettiva, ho aggiunto un "accessorio" chiamiamolo antipaletta 

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
Sulle Foto postate da Pietro si vede semplicemente una Canna forata diretta avvolta da lana di roccia con anello saldato che funge da supporto il tutto montato dentro alla cartuccia esterna originale.... quindi e´diretto.... poi se tu ci hai aggiunto altre cose dentro e' un`altro discorso... io parlo di cio che vedo nelle Foto....T£T0 ha scritto:Ciao ho anch'io uno Street 103 e ti scrivo solo per una piccola precisazione (più volte ripetuta dallo stesso mechano), la modifica agli scarichi di cui parli non è affatto diretta e solamente silenziata, io me la sono fatta da solo e, oltre alla modifica effettiva, ho aggiunto un "accessorio" chiamiamolo antipaletta
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
Se fosse una cosa del genere non varrebbe la cifra pagata, in realtà c'è di più sia come lavoro che come studio di progettazionebepi4x4 ha scritto:Sulle Foto postate da Pietro si vede semplicemente una Canna forata diretta avvolta da lana di roccia con anello saldato che funge da supporto il tutto montato dentro alla cartuccia esterna originale.... quindi e´diretto.... poi se tu ci hai aggiunto altre cose dentro e' un`altro discorso... io parlo di cio che vedo nelle Foto....
Queste erano le mie

Più strada e meno pippe...
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
quindi quel Disco che si vede in fondo e`completamente chiuso?? e che Giro fanno i gas??RobyVR ha scritto:Se fosse una cosa del genere non varrebbe la cifra pagata, in realtà c'è di più sia come lavoro che come studio di progettazionebepi4x4 ha scritto:Sulle Foto postate da Pietro si vede semplicemente una Canna forata diretta avvolta da lana di roccia con anello saldato che funge da supporto il tutto montato dentro alla cartuccia esterna originale.... quindi e´diretto.... poi se tu ci hai aggiunto altre cose dentro e' un`altro discorso... io parlo di cio che vedo nelle Foto....
Queste erano le mie
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
La lana d'acciaio non è a tenuta stagna... i gas di scarico "murano" sul diaframma dopodiché fanno un giro obbligato tra i fori e la lana d'acciaio. Il lavoro e lo studio sta nel posizionare il diaframma alla giusta distanza per creare la camera di risonanza così che si costruisca la giusta contropressione oltre a creare un "circuito" ad hoc per i gas di scarico lungo il terminale. Sembra facile ma in realtà ci si deve lavorare bene sia in progettazione che in realizzazione per ottenere la massima efficenza.bepi4x4 ha scritto:quindi quel Disco che si vede in fondo e`completamente chiuso?? e che Giro fanno i gas??
Più strada e meno pippe...
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
e' comunque piu' o meno lo stesso "giro" che fanno anche sugli scarichi originali. Pietro ci mette del suo con la giusta posizione anche in base ai fori maggiorati che ci sono.
Io se avessi degli scarichi da fare "pietrizzare" lo farei subito ma per la mia non si trovano ancora sul mercato dell'usato
Io se avessi degli scarichi da fare "pietrizzare" lo farei subito ma per la mia non si trovano ancora sul mercato dell'usato

Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
- Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
- Località: Volpago del Montello
Re: MIGLIOR FILTRO PER STAGE !
la tua spiegazione e# molto chiara tuttavia se guardi le Foto sul sito, specialmente quella della marmitta Stretta in morsa con la lana gia avvolta e l`anello esterno gia saldato c´e# qualcosa di strano.... ponendo il caso che la paratia sia sulla stessa linea dell anello esterno i gas nn vanno da nessuna parte quindi nn dovrebbe essere cosi... seguendo la tua teoria die gas che attraversano la lana di roccia che nn e# stagna bisogna che la paratia sia piu a valle dell anello esterno.... ma allora i gas sbattono sulla paratia, sagono nella lana di acciaio e poi attraversano questa e un po alla volta ripassano nella Canna forata per poi uscire dal buco finale. oppure la paratia e' piu a monte dell anello esterno, in tal caso i gas sbattono, passano sopra ma li nn c`e' lana, poi sbattono sull anello e sono costretti a scendere di nuovo attraverso i fori della Canna forata , poi proseguono all interno della Canna come su tutte le marmitte per moto sportive e la lana funge da insonorizzante come appunto su i soliti scarichi after market.... pero in questa seconda ipotesi i gas nn attraversano mai la lana di acciaio come dici tu... e a guardar bene le Foto che ti linko vedi che la Canna prima di montare gli anelli ha gia una saldatura che dovrebbe essere la paratia e si vede un segno di pennarello dove credo vada l anello esterno che si vede e' piu a valle... e questo va ad avvalorare la mia seconda teoria e nn la tua die gas che attraversano la lana..... ma magari mi sbaglio....RobyVR ha scritto:La lana d'acciaio non è a tenuta stagna... i gas di scarico "murano" sul diaframma dopodiché fanno un giro obbligato tra i fori e la lana d'acciaio. Il lavoro e lo studio sta nel posizionare il diaframma alla giusta distanza per creare la camera di risonanza così che si costruisca la giusta contropressione oltre a creare un "circuito" ad hoc per i gas di scarico lungo il terminale. Sembra facile ma in realtà ci si deve lavorare bene sia in progettazione che in realizzazione per ottenere la massima efficenza.bepi4x4 ha scritto:quindi quel Disco che si vede in fondo e`completamente chiuso?? e che Giro fanno i gas??
