Centralina Thundermax Zippers

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Mechano »

883IRON ha scritto:ciao a tutti....navigando sulla baia usa ho visto che Zippers vende la centralina completa di sonde per l'autotune oppure solo la centralina a metà prezzo risapetto tutto il kit.
Secondo voi si puo' montare con le sonde originali?
se cosi' fosse si potrebbe utilizzare anche per abbassare il minimo a un prezzo ridotto.
Probabilmente ho detto una cavolata....
Ciao a tutti...

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ZIPPERS- ... 4a984e8cbd
No non si può montare con le sonde originali. Le sonde a banda stretta e quelle a banda larga sono due tecnologie totalmente differenti, e l'elettronica di controllo non è compatibile.
Immagine
Alexfxdb
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/2010, 23:34
Modello:
Località: Fabriano (AN)
Contatta:

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Alexfxdb »

Io ho montato la Thundermax non auto tune,praticamente all'inizio ho fatto montare tutto il kit comprese le sonde,ci ho girato qualche giorno per far immagazzinare la giusta mappatura all'auto tune,ho scaricato i dati rilevati dall'autotune e li ho fatti trasferire nella centralina,la moto va bene,in rilascio non scoppietta piu' "qualche volta lo fa ma veramente di rado" e qualche volta mi scoppietta dal filtro "anche questo di rado" cio' vuol dire che ancora non ha una carburazione piu' che perfetta,ma penso non gli comporti nulla al motore. Sicuramente va meglio di prima visto che giravo con la centralina originale scarichi trumpet "aperti" e filtro Stage I,comunque ho fatto caso che i consumi si sono ridotti,scalda di meno ha una buona coppia e il minimo a 610 RPM
Riguardo il discorso sonde mi ha lasciato su le originali ma non dovrebbero essere collegate,quindi le potrei anche eliminare "per quanto mi hanno detto" visto che non ho su l'autotune.
Alexfxdb
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/2010, 23:34
Modello:
Località: Fabriano (AN)
Contatta:

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Alexfxdb »

Allora la power commander e' una cosa e la Thundermax e' un'altra,La PC e una centralina aggiuntiva e la Thundermax sostituisce l'originale e ha molti parametri di regolazione differenti,uno di questi e' quello che ti da la possibilita' di regolare il minimo,non costa 350 euro,almeno io l'ho pagata 550 escluso montaggio e taratura,per fare un ottimo lavoro dovreti mettere su quella con l'auto tune in modo che ha un aggiornamento continuo sulla mappatura quindi potrai cambiare scarichi e filtri a tuo piacimento senza andare piu' a toccare la centralina,altrimenti se hai gia su scarichi aperti e filtro piu' performante e pensi di lasciarli sul tuo mezzo finche' non crepa devi trovare uno che ti fa il lavoro che gli ho fatto fare io e tutte le volte che vorrai cambiare scarichi e filtro dovrai carburare nuovamente.
Comunque sia l'auto tune lo potrai montare piu' avanti cosa che faro' visto che la mette a punto continuamente e alla perfezione.
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Silverpearl »

Gridate aiuto... qualcuno vi verrà in soccorso... tanti dubbi e poche risposte!
Qual'è il problema e cosa vi interessa?? Rendedeci partecipi!!! :occhiolino:
Immagine
Alexfxdb
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/2010, 23:34
Modello:
Località: Fabriano (AN)
Contatta:

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Alexfxdb »

883IRON ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Gridate aiuto... qualcuno vi verrà in soccorso... tanti dubbi e poche risposte!
Qual'è il problema e cosa vi interessa?? Rendedeci partecipi!!! :occhiolino:

ciao caro....aspettavo il tuo aiuto....
il mio dubbio è se posso utilizzare questa centralina senza autotune dando una mappatura in base alle mie modifiche...un po' come si fà con il sert...
Visto che sulla baia americana costa poco e che magari anche mec la puo' procurare.
e poi volendo uno potrebbe metere anche l'auto tune per calibrarla (ma quest oal momento non mi interessa)
grazie mille
Si puo' io ora giro senza auto tune!!! Se hai un meccanico con le contro palle che ha un ottima esperienza con questa centralina e riesce a trovare una buona mappatura senza l'aiuto delle sonde T-max lo puoi fare,il mio maccanico ci ha provato ad inserire una mappatura presente nel software ma la moto non andava,scoppiava continuamente dal filtro,appunto l'ho dovuto far
mappare con le sonde,consiglio che gli ha dato anche il fornitore delle centraline.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Mechano »

Alexfxdb ha scritto:
883IRON ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Gridate aiuto... qualcuno vi verrà in soccorso... tanti dubbi e poche risposte!
Qual'è il problema e cosa vi interessa?? Rendedeci partecipi!!! :occhiolino:

ciao caro....aspettavo il tuo aiuto....
il mio dubbio è se posso utilizzare questa centralina senza autotune dando una mappatura in base alle mie modifiche...un po' come si fà con il sert...
Visto che sulla baia americana costa poco e che magari anche mec la puo' procurare.
e poi volendo uno potrebbe metere anche l'auto tune per calibrarla (ma quest oal momento non mi interessa)
grazie mille
Si puo' io ora giro senza auto tune!!! Se hai un meccanico con le contro palle che ha un ottima esperienza con questa centralina e riesce a trovare una buona mappatura senza l'aiuto delle sonde T-max lo puoi fare,il mio maccanico ci ha provato ad inserire una mappatura presente nel software ma la moto non andava,scoppiava continuamente dal filtro,appunto l'ho dovuto far
mappare con le sonde,consiglio che gli ha dato anche il fornitore delle centraline.
Potrei mapparle io con gli strumenti di diagnostica.
Ma chi le trova a 350 euro senza autotune?

Per chi la possiede, avete anche voi il problema di scaricamento della batteria dopo 2 settimane che non si usa la moto?
La Thundermax avrebbe questo problema che consuma alcuni mA anche a moto spenta e in un paio di settimane si drena la batteria.
Immagine
Alexfxdb
Messaggi: 40
Iscritto il: 07/04/2010, 23:34
Modello:
Località: Fabriano (AN)
Contatta:

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Alexfxdb »

Se mi dici cosi vorra' dire che se dovro' tenerla ferma 2 settimane gli stacco la batteria :) non ho voglia di fare questo test :)
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Silverpearl »

Non vi posso mollare un minuto che fate tutto senza di me???!!!

La risposta, come ti hanno già scritto, è si.Sono andato sul sito http://www.thunder-max.com/Support/Fuel ... ation.aspx e ho letto che Thundermax Efi è una centralina che sostituisce integralmente la centralina stock. l'autotune è un componente aggiuntivo. Esiste anche la vendita combo.
Il kit efi con autotune permette di creare automaticamente la giusta mappatura e correggendo ogni variabile in caso di necessità. Se si desidera creare la propria mappa, occorre scaricare dei software applicativi che di fatto gestiscono i valori formulando una mappa personalizzata da memorizzare sul efi. Ma la domanda che mi pongo è perchè desoderi smontare la sonde dopo aver creato la mappa se di fatto sono un completamento che costantemente monitorano e aggiornano le variabili, pressione atmosferica, altitudine, temperatura esterna, etc, etc, etc?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Mechano »

Silverpearl ha scritto:Non vi posso mollare un minuto che fate tutto senza di me???!!!
personalizzata da memorizzare sul efi. Ma la domanda che mi pongo è perchè desoderi smontare la sonde dopo aver creato la mappa se di fatto sono un completamento che costantemente monitorano e aggiornano le variabili, pressione atmosferica, altitudine, temperatura esterna, etc, etc, etc?
Cosa monitorano le sonde?
Le Lambda monitorano solo una cosa l'ossigeno. Dall'ossigeno residuo nei gas di scarico si capisce quanta benzina è stata bruciata.

Se si utilizza il modulo autotune e si è creata una mappa non accade nulla a togliere le sonde, semplicemente si avrà un sistema che non è in grado di correggere perfettamente al cambio di stagione o al cambio di altitudine o nelle escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Nel senso che la mappa sarà precisa alle condizioni di quando si è fatto l'autotune ma sarà leggermente imperfetta quando queste condizioni cambiano.
Leggermente imperfetta non significa che la moto va male o sarà scarburata, perde semplicemente quella precisione e fluidità nell'erogazione che aveva quando fu fatto l'auto-apprendimento o se si sta continuamente in closed loop.

Una persona può voler togliere le sonde o perché il sistema gli va bene anche così poco perfetto nelle transizioni di altitudine e temperatura. Ma anche perché le sonde se le vuole conservare dato che il produttore da una vita media di 70.000km se si trovano ad almeno 30cm dalle luci di scarico. E che questa vita può scendere a 50.000km e anche meno nella posizione in cui sono montate sulle Harley ossia a soli 10-15cm dalle luci di scarico.
Immagine
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Centralina Thundermax Zippers

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Non vi posso mollare un minuto che fate tutto senza di me???!!!
personalizzata da memorizzare sul efi. Ma la domanda che mi pongo è perchè desoderi smontare la sonde dopo aver creato la mappa se di fatto sono un completamento che costantemente monitorano e aggiornano le variabili, pressione atmosferica, altitudine, temperatura esterna, etc, etc, etc?
Cosa monitorano le sonde?
Le Lambda monitorano solo una cosa l'ossigeno. Dall'ossigeno residuo nei gas di scarico si capisce quanta benzina è stata bruciata.

Se si utilizza il modulo autotune e si è creata una mappa non accade nulla a togliere le sonde, semplicemente si avrà un sistema che non è in grado di correggere perfettamente al cambio di stagione o al cambio di altitudine o nelle escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Nel senso che la mappa sarà precisa alle condizioni di quando si è fatto l'autotune ma sarà leggermente imperfetta quando queste condizioni cambiano.
Leggermente imperfetta non significa che la moto va male o sarà scarburata, perde semplicemente quella precisione e fluidità nell'erogazione che aveva quando fu fatto l'auto-apprendimento o se si sta continuamente in closed loop.

Una persona può voler togliere le sonde o perché il sistema gli va bene anche così poco perfetto nelle transizioni di altitudine e temperatura. Ma anche perché le sonde se le vuole conservare dato che il produttore da una vita media di 70.000km se si trovano ad almeno 30cm dalle luci di scarico. E che questa vita può scendere a 50.000km e anche meno nella posizione in cui sono montate sulle Harley ossia a soli 10-15cm dalle luci di scarico.
Hai ragione, ho usato l'espressione sbagliata per tagliare a corto... le sonde monitorano l'ossigeno, il CKP monitora la posizione dell'albero a gomiti,ET monitora la temp. del motore,lo IAT monitora la temp. dell'aria aspirazione,il MAP la pressione assoluta nel collettore,il TPS il sensore della valvola a farfalla e mettiamoci qualche altro sensore... e poi la centralina elabora i dati e li confronta con le tabelle memorizzate (mappature e altro) se discostano li aggiusta! Smontarle non rende l'andamento migliore, ma ciò non toglie che se i motori hanno lavorato per un decennio senza sonde... lavoreranno lo stesso!!!! :hahaha: Ma se sono un completamento per migliorare l'armonia del motore, tenerle su non fa male! Insomma sempre il solito discorso... ognuno è libero di fare quello che vuole....

Scusate per aver detto le sonde monitorano...... sono certo che comprendiate che spesso errrrraarrreeeeee è umano!! :aa:
Grazie Mech. che ci sei sempre in aguato tu... :clap:
Immagine
Rispondi