BlackRider ha scritto:
dici? mah... io sono certo di quello che ho capito ed il fatto che tu stia qui ancora a rimurginare sulla cosa fa capire quanto la cosa ti abbia o ti stia seccando...
Io direi che sia giunto il momento di non prolungare oltre questo topic perchè sta diventando una barzelletta; da parte mia mi fermerò qui, è da stupidi andare avanti.
Black HAI SBAGLIATO A QUOTARE!
Non sto rimuginando, fai uno sforzo intellettivo e guarda il post dove parli di UAZ e Dacia, sembra che lo abbia scritto io!!!
BlackRider ha scritto:ecco com'è adesso, mi manca lo stereo e le casse (a dire il vero non mi piace la radio, mi sa tanto di tamarro...)
Gli indicatori funzionano tutti? La radio la metterei!!!
allora... per adesso gli indicatori sono fittizi, ovvero sono delle fotografie ritagliate in scala 1:1, plastificate ed incollate su supporti in pvc, almeno per il momento, sino a quando avrò trovato quelle vere (dovranno essere con fondo bianco, non facilmente trovabili, ce ne sono tanti con fondo nero ma non mi interessano).
Tieni conto che, montando la strumentazione vera, dovrò trovare il sistema di creare un connettore che, anch'esso a sgancio rapido, toglierò quando sgancerò il batwing (è una gran figata questa, credo di essere l'unico in Italia ad averla pensata).
Per la radio non saprei, non mi alletta l'idea di accenderla, mi da tanto di tamarro.
se riesci a fare lo sgancio rapido con un megaconnettore per contagiri, contakm e pressione olio allora e' proprio una figata. Comunque contagiri e contakm sono 2 cavi che devi prolungare dal serbatoio dove hai il contakm originale, e poi devi , secondo me, procurari un dado con il sensore temperatura dalla coppa dell'olio e magari rilevarci la temperatura anziche' la pressione. non e' difficilissimo.
Io ho installato un contagiri sulla mia Superglide TC96 e sono andato a pescare il segnale dal contakm sul serbatoio.
ciao ghira, grazie per il suggerimento, in effetti avevo già ipotizzato un connettore dove inserire tutti i cavi delle strumentazioni (accensioni, spie luminose, etc).
Devo prima trovare la strumentazione col fondo bianco (se ne trovano tanti e con fondo nero o argento); appena l'avrò trovata completerò il batwing che, nel frattempo, lo utilizzerò così com'è.
E' vero, è una figata, a seconda di come voglia vivere la moto metto il batwing o lo tolgo, in 2 secondi, tutto a sgancio rapido.
Credo che ti contatterò in privato per avere ulteriori dettagli.
bella! bella bastarda così... molto meglio di chi ci tira fuori un apache!! ;)
cosa hai sulla specchio dx?!
basta che sigilli bene i poli batterie, ovviamente.
Yes il supporto navigatore che si è rotto per le vibrazioni.
Dimenticavo, per ora giro senza il cover batteria perchè la collego sempre al mantenitore, quindi mi evito ogni volta di sbattermi a smontare e rimontare visto che non la uso spesso.
La sella è una Panebianco se ricordo bene, e no, è parecchio scomoda. Dopo 100km a me fa male il cu*o. Avevo scelto questa perchè credevo fosse migliore come comodità rispetto alla Lapera, anche se esteticamnte piu brutta la mia, ma ho fatto una cazzata ahah.
Grazie a tutti