Radiatore olio

Alle prese con le chiavi inglesi
Raffa61
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/09/2014, 15:11
Modello: Softail Deluxe 2015

Radiatore olio

Messaggio da Raffa61 »

Salve a tutti, secondo la vostra esperienza montare il radiatore dell'olio è utile o no?
Un harleysta di vecchia data me lo ha caldamente consigliato mentre un preparatore/customizzatore Harley della mia zona mi ha detto che non serve a niente. :confuso: :confuso:
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: Radiatore olio

Messaggio da taeniura74 »

Secondo me potrebbe essere invece molto utile.
Non vedo perché non dovrebbe anzi.
Non so nel caso Harley, ma su molte moto viene montato già dalla casa e ovviamente porta i suoi benefici.
Le scaldate all'olio bene non fanno e un radiatore darà una mano per far si che la cosa non accada.
Poi potremmo parlare di estetica. Ma la questione tecnica poco ci sta con l'estetica. Se uno monta il radiatore per avere benefici all'olio allora non pensa all'estetica :)
Le aquile non volano mai a stormi...
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Radiatore olio

Messaggio da manrico1 »

Fatti questa domanda: se fosse servito, mamma Harley l'avrebbe messo o no?
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: Radiatore olio

Messaggio da taeniura74 »

Guarda io ragiono così: non sempre la casa fa la scelta migliore...fa certamente quella più "conveniente".
Le scelte in fase di progettazione-costruzione sono spesso dei compromessi.
Io resto del parere che potrebbe essere utile...ma potrei anche sbagliarmi :occhiolino:
Le aquile non volano mai a stormi...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Radiatore olio

Messaggio da Mechano »

Io lo misi sullo Sporty 1200 del 2004 che avevo ed ho avuto discreti risultati in estate, ma in inverno lo coprivo perché la moto faceva fatica a scaldare.

Sui modelli successivi mi sono rifiutato. Perché se rimappi già sistemi il problema calore e il radiatore diventa superfluo. E poi per chi vive al nord il caldo è solo in estate e non hai le temperature torride del sud.

Se vivessi però in Calabria, Sicilia, Nord Africa ecc. Allora lo metterei sicuramente.
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Radiatore olio

Messaggio da Alfredo »

Non sono un tecnico ma con il mio sporty stock ho valicato i Carpazi in estate anche a passo di tir e per lunghi tratti. In due a pieno carico. La Romania e calda come da noi se non di più.
Al ritorno ho canbiato olio perché pensavo di averlo usurato. Ma era lì intonso.soldi buttati.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Radiatore olio

Messaggio da beaver »

Io ho montato sul Dyna un jagg con ventola di raffreddamento; nonostante abbia avuto la rottura di un tubo olio che mi ha lasciato a piedi in autostrada devo dire che ne sono contento, soprattutto in condizioni di traffico dove la ventola é una mano santa.
In assoluto direi che se viaggi su strade americane, dove sei sempre a velocità che garantiscono un adeguato flusso di aria, il radiatore non serve; qui da noi dove si fanno frequenti stop and go ed andature da passeggio penso che aiuti a preservare il motore nel tempo.
Se poi usi olio minerale il mantenimento di temperature adeguate é imprescindibile!
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Radiatore olio

Messaggio da manrico1 »

taeniura74 ha scritto:Guarda io ragiono così: non sempre la casa fa la scelta migliore...fa certamente quella più "conveniente".
Le scelte in fase di progettazione-costruzione sono spesso dei compromessi.
Io resto del parere che potrebbe essere utile...ma potrei anche sbagliarmi :occhiolino:
che possa aiutare siamo d'accordo, che sia indispensabile assolutamente no.
Le casa fanno si discorsi anche economici ma se ci fossero un numero elevato di rotture dovute al riscaldamento dell'olio avrebbero gia' provveduto da tempo.
Sui vari forum si parla di varie problematiche della H-D (cose che capitano e che ci sono anche per altri marchi) ma mai ho letto di grippaggi o cose simili.
Quindi se si parla di estetica e/o customizzazione, tutto vale e si puo' fare. Se si parla di "serve?" allora no e' la risposta (per me ovviamente)
Oltretutto e' una cosa in piu' che si puo' rompere, Beaver credo abbia avuto una brutta esperienza in merito
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: Radiatore olio

Messaggio da taeniura74 »

Certo. Parlavo di utile non indispensabile [emoji6]
La questione è non solo il grippaggio eventuale ma anche solo gli sbalzi termici che subisce l'olio perdendo parte delle caratteristiche [emoji6]
Le aquile non volano mai a stormi...
Raffa61
Messaggi: 38
Iscritto il: 20/09/2014, 15:11
Modello: Softail Deluxe 2015

Re: Radiatore olio

Messaggio da Raffa61 »

Bene da quello che ho capito il radiatore dell'olio ha più svantaggi che vantaggi quindi ne farò a meno.
Grazie per i consigli.
Rispondi