Mechano... non so tu come ti guadagni da vivere, ma le nostre "minchiate" vertono solitamente a farsi passare uno sfizio spendendo pochi euro.
Anche le mamritte silver pearl poteva prenderle spendendo 500 euro alla V&H o da Pietro, ma ha preferito spenderne solo 50 e farsele da se.
Poi, vuoi mettere l'appagamento di fare una cosa autonomamente?
.
Comunque... contro degli auricolari bluetooth:
1) costano almento 150 euro
2) molti danno comunque risultati in termini di resa assolutamente non paragonabili a quelli a filo (la HD electra glide utilizza quelli a filo, infatti)
3) hai la schiavitù della batteria da ricaricare: se dop 1 mese che non uso il bluetooth volessi usarlo, troverei le batterie scariche
4) le batterie con l'andar del tempo perdono la loro efficacia
5) se mi ciullano il casco, mi ciullano il valore del casco + il kit bluetooth
6) il casco appresso non me lo porto, perchè mi rompe
7) il bluetooth, probabilmente (dipende dal modello e dal costo), non mi permette di gestire simultaneamente telefono, musica e navigatore)
8) la pappa pronta non mi piace... preferisco quella fatta in casa
Personalmente uso delle cuffiette da 5 euro, collegati a un microfono con filo al mio HTC: così sento la musica, ascolto il navigatore, rispondo al telefono .
Ho montato sotto lo sterzo un caricabatterie a molla da 10 euro, col quale ricarico il mio smartphone.
Ho un supporto apposito per il mio telefono (20 euro) snodabile e staccabile in 5 secondi.
Costo totale del kit: 35 euri
Ma ovviamente ognuno fa come preferisce
P.s. : le cuffie che hai postato, in un NORMALE casco non entrano, danno molto fastidio. Lo so perchè ne ho provate di forme analoghe
P.P.S. : rispettare la legge????? con moto modificate dagli scarichi alle centraline???
