STAGE 1 dal conce??

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:Il problema è quello...che al posto di farla vedere a Mecahno mi sono fidato di quegli stronzi della concessionaria... Lezione imparata. :occhiolino:
A volte la sfiga è li che ti aspetta, ma se ci sbattono dentro una mappa standard per una configurazione simile o uguale a quella che hai sulla moto sei quasi a posto. La mia andava bene con una mappa per filtro SE e scarichi W&H vedi tu. Poi ovviamente con Mechano siamo arrivati al 99% ma solo perché era la sua mappa per un motore come il mio con filtro e scarichi come i miei.
Più strada e meno pippe...
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da bepi4x4 »

RobyVR ha scritto:
bepi4x4 ha scritto:hoi hoi ora scatta un po di confusione..... cosa intendi per saperla gestire? non basta regolarla bene una volta? bisogna star li a smanettarci sempre? per quanto riguarda il carb anche se posso sembrare blasfemo preferisco la regolarita` delliniezione naturalmente va fatto un bel lavoro dall'inizio!

Per RobyVR: cosa intendi per autotuning?
Bepi una volta mappata (con mappa standard dal dealer o mappata da un professionista) sei a posto se non cambi altri pezzi.
Auto tunning significa che il SESPT, ad esempio registra i dati mentre guidi in un file sul pc, dopodiché vanno scaricati nella centralina.
Quindi il dealer o chi per esso quando ci lavora dietro se ne va a girare con la moto e con un pc addosso...???
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da bepi4x4 »

taeniura74 ha scritto:Piccola curiosità, essendo nuovo dell'ambiente, ma non va contro la filosofia del "trotterellare" fare modifiche ad un motore Harley?
E a che serve farle se, diciamocelo onestamente, non è un motore nato per esprimere prestazioni di riferimento?
Ho letto che si parla di scarichi, filtri, mappature, carburazione...tutte cose viste su altri generi di moto ma personalmente le reputo un po' "fuori luogo" su una moto concepita per godersela passeggiando.
Un'altra cosa: a me il rumore esagerato allo scarico di una Harley non piace, preferisco il suono "gutturale" tipo genuine per intenderci. Leggo però che "far inspirare ed espirare" più liberamente il V twin non è una cattiva idea. E' una cosa fattibile senza stravolgere estetica (ho visto scarichi montati su alcune Harley veramente brutti) e sonorità allo scarico?
Grazie a tutti :)
si posso darti ragione ma il motore cosi` come esce di fabbrica e` strozzato per rispettare normative varie e a parte le prestazioni che possono interessare o meno si surriscalda molto più del dovuto e questo non gli fa certo bene e sono sicuro che a parita` di utilizzo, manutenzione e corretto utilizzo un motore nn strozzato risulta più longevo! mettila cosi: non lo si fa per le prestazioni ma più che altro per rispetto della meccanica. poi se arrivano un po più di performance male nn fa.... sei sempre tu che decidi quanto girare la manetta!
Poi anche a me nn fanno impazzire le marmitte total open.... per questo vorrei trovarne di omolagate con db killer. che poi al limite il db killer si puo smanettarci sopra.... ma quantomeno a prima vista hanno uno schifo di omologazione... POSIBILE che nn ce ne siano in commercio?????????
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da taeniura74 »

Si, comprendo benissimo e sono della tua stessa filosofia ;)
Sul mio Defender ho ragionato e agito con lo stesso modus operandi. Anche il Defender non è un mezzo da "prestazioni" però, come giustamente affermi tu, le diverse "strozzature", dovute alle normative vigenti, tendono a "soffocare" i motori.
Però mi incuriosiva anche l'altra questione che ho presentato: esistono kit che si "liberano" dalle catene dei vincoli sulle normative dei motori Harley ma non le regalano "rumori" esagerati? Intendo sia in aspirazione che scarico...
Grazie ancora e perdonate le tante domande ma è vero che, seppur mastico moto e meccanica, fino ad ora queste sono state di universi ben diversi :)
Le aquile non volano mai a stormi...
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da taeniura74 »

Mi pare molto strano non si trovino finali con db killer per Harley...in pratica si trovano per tutte le due ruote in commercio...
Le aquile non volano mai a stormi...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da Massimo »

bepi4x4 ha scritto:
Quindi il dealer o chi per esso quando ci lavora dietro se ne va a girare con la moto e con un pc addosso...???




Quando mai! Almeno quelli che ho conosciuto io. :picchiatesta:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da Mr.White »

bepi4x4 ha scritto:
RobyVR ha scritto:
bepi4x4 ha scritto:hoi hoi ora scatta un po di confusione..... cosa intendi per saperla gestire? non basta regolarla bene una volta? bisogna star li a smanettarci sempre? per quanto riguarda il carb anche se posso sembrare blasfemo preferisco la regolarita` delliniezione naturalmente va fatto un bel lavoro dall'inizio!

Per RobyVR: cosa intendi per autotuning?
Bepi una volta mappata (con mappa standard dal dealer o mappata da un professionista) sei a posto se non cambi altri pezzi.
Auto tunning significa che il SESPT, ad esempio registra i dati mentre guidi in un file sul pc, dopodiché vanno scaricati nella centralina.
Quindi il dealer o chi per esso quando ci lavora dietro se ne va a girare con la moto e con un pc addosso...???
No! Ho detto che il dealer ci sbatte dentro una mappa che si avvicina alla configurazione della tua moto (se è bravo) oppure una mappa grassa per andare sul sicuro (quasi sempre)
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da Mr.White »

Signori miei, tutto si trova e quello che non si trova si autocostruisce (Custom vuol dire anche questo)

Db Killer se ne trovano per la maggior parte degli scarichi e molti sono venduti con Db killer estraibile.

Taeniura74, quello che chiami suono gutturale della moto stock, è una scorreggia............... a bassa tonalita.
Più strada e meno pippe...
bepi4x4
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/02/2015, 5:24
Modello: Moto guzzi v10 centauro, suzuki gsx r 1100 1991, honda cre 250 1992
Località: Volpago del Montello

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da bepi4x4 »

RobyVR ha scritto:Signori miei, tutto si trova e quello che non si trova si autocostruisce (Custom vuol dire anche questo)

Db Killer se ne trovano per la maggior parte degli scarichi e molti sono venduti con Db killer estraibile.

Taeniura74, quello che chiami suono gutturale della moto stock, è una scorreggia............... a bassa tonalita.

quoto la scoreggia.... cmq se c'e` qualcuno che conosce marche che producano terminali omologati con relativo documento batta un colpo!!
Avatar utente
taeniura74
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/02/2015, 9:51
Modello: nessuna...
Località: Lecce

Re: STAGE 1 dal conce??

Messaggio da taeniura74 »

Così come la bellezza è negli occhi di chi guarda penso che anche il suono sia negli orecchi di chi ascolta ;)

A me il rumore esageratamente "aperto" di alcuni scarichi mi sa di mignotta consumata ;)

Resta il fatto che io ho specificato che si mi piace lo scarico più "melodico" ma non da grancassa piuttosto da batteria ecco ;)
Le aquile non volano mai a stormi...
Rispondi