Ciao a tutti
ho trovato un annuncio di una HD Forty Eight del 2013, appena 6100 km a 9900.
secondo voi come prima moto è un affare o acquisto un po' azzardato?
guardavo anche una delle dyna, lowrider e street bob ad esempio, ma si sa è da tenere anche un occhio al portafoglio.
Occasioni nel mondo dell'usato non ne ho trovate molte che conviene quasi comprarla nuova.
Cosa mi consigliate?
Qualche accorgimento da tenere in considerazione nell'acquisto in generale?
Dipende cosa ci devi fare,la Forty Eight ha il serbatoio piccolo,un po limitante se fai o vuoi fare viaggi lunghi.
I prezzi sono quelli,si aggirano sui 9000 in media gli usati,calcola che e' uscita nel 2010 come modello.
come già detto dall'amico Emiliano dipende cosa ci devi fare con la moto: se è solo per la città potrebbe andare bene ma se vorrai fare dei viaggi, che siano fuori porta o lunghi viaggi, scordatelo... ti consiglio un bel dyna, dovresti farcela con quel budget: se pensi ad un softail ti ci vorranno più di 12k euro.
Non sarebbe malvagio un 883 Iron nuovo, credo che si possa trovare a meno di 9k euro.
Se cerchi io sporty sbarazzino vai con tutta la calma del mondo. Ne trovi usati a migliaia in ogni condizione ad ogni prezzo.
Se lo devi scegliere per avvicinarti al mondo hd e poi passare ad altro ... passa s7bito ad altro e non perdere soldi e tempo.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei
alagia... premesso che anch'io sono di Pordenone e in procinto di acquistare una 48... credo che la moto di cui parli sia quella in vendita dal HD dealer di zona, non l'ho vista ma a mio avviso preferisco spendere 1500€ in più e avere una 48 nuova di pacca, con garanzia e ABS
Se devi stare attento con i soldi occhio a prenderla nuova perche' per rederla accettabile ci devi spendere un tot di soldi per lo stage 1 e qualche altra cazzatina che ti verra' in mente come manopole,pedalini ecc...la maggior parte della gente il 48 lo tiene un paio d'anni e poi lo vende,quindi io non lo prenderei nuovo...lo prenderei usato gia' con scarichi aperti,filtro e centralina cosi' sei a posto
FrankLeone84 ha scritto:Se devi stare attento con i soldi occhio a prenderla nuova perche' per rederla accettabile ci devi spendere un tot di soldi per lo stage 1 e qualche altra cazzatina che ti verra' in mente come manopole,pedalini ecc...la maggior parte della gente il 48 lo tiene un paio d'anni e poi lo vende,quindi io non lo prenderei nuovo...lo prenderei usato gia' con scarichi aperti,filtro e centralina cosi' sei a posto
Quoto, se non si ha il portafoglio rilassato comprare una 48 nuova è da ebeti con tutte quelle che ci sono in giro tra l'altro usate pochissimo e già steggiate. Non è solo questione di differenza sul prezzo del nuovo ma, come dice Frank, di accessori montati che se in vendita con la moto usata non fanno aumentare di una vigola il prezzo di vendita e questo per la massiccia diffusione del modello.
Ovvio che se uno problemi di soldi non ne ha e vuole la moto vergine.......
Stage1 sarebbe lo scarico? La moto in questione cmq non è più disponibile. Però stavo valutando di fare un piccolo investimento per la Street Bob nuova. Accettabile o azzardato considerato che minimo gli scarichi prima o poi si sostituiscono?
alagia ha scritto:Stage1 sarebbe lo scarico? La moto in questione cmq non è più disponibile. Però stavo valutando di fare un piccolo investimento per la Street Bob nuova. Accettabile o azzardato considerato che minimo gli scarichi prima o poi si sostituiscono?
io l'ho presa nuova la street bob e con lo sconto della concessonaria mi sono fatto montare filtro big sucker,terminali (che poi ho cambiato dopo 3 mesi perche' non mi piacevano)pedaline passeggero e sellino passeggero..
Secondo me e' meglio la street bob,almeno nei viaggi lunghi hai piu' autonomia e se vuoi andare in due non sei sacrificato come nel 48..
Per quanti mi riguarda ....Degustibus.... dipende se ti piacciono le modifiche già montate meno..... Concordo solo per la questione scarichi aperti ma il costo dell'operazione non è poi così elevato.
Tutto cmq è soggettivo, a me ad esempio piace moltissimo con l'estetica originale