Ciao a tutti, margari è un argomento già trattato, ma vorrei un vostro consiglio.
Ho un 1349 softail custom del 1992 e mi succede che con la partenza a freddo( parte sempre bene ) se tengo l aria tiratia per più di 30 secondi la moto gira male e solo quando riesco a scaldarla si rimette in quadro.
Per esempio oggi ho quasi subito tolto l aria ed è andata benissimo?
Come mai ? Cioa e grazie
Start a freddo 1340
Re: Start a freddo 1340
Perché funziona così.... l'arricchitore (l'aria) è appunto un dispositivo che azionato immette nel motore una quantità di benzina maggiore (arricchisce il rapporto della miscela aria benzina) per facilitare l'avviamento in quanto, a motore freddo, parte della benzina nella miscela che dovrebbe entrare in camera di scoppio si condensa alle pareti del carburatore e del collettore d'aspirazione e non brucia, quando il motore è partito va tolto subito proprio come hai fatto oggi.
Se fai caso, sotto la manopola del gas hai una vitina che serve proprio per tenere il motore accelerato quel tanto che basta mentre si scalda.
Nei motori ad iniezione elettronica la centralina fa esattamente la stessa cosa, immette più benzina nel motore alla partenza in fase di avvio per poi riportare subito la miscela al suo rapporto stachiometrico e tiene accelerato il motore fino al raggiungimento della temperatura minima di esercizio.
Se fai caso, sotto la manopola del gas hai una vitina che serve proprio per tenere il motore accelerato quel tanto che basta mentre si scalda.
Nei motori ad iniezione elettronica la centralina fa esattamente la stessa cosa, immette più benzina nel motore alla partenza in fase di avvio per poi riportare subito la miscela al suo rapporto stachiometrico e tiene accelerato il motore fino al raggiungimento della temperatura minima di esercizio.
Più strada e meno pippe...
Re: Start a freddo 1340
Grazie roby adesso ho capito come fare.
Sei stato gentilissimo
Sei stato gentilissimo
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Start a freddo 1340
Prova addirittura a non tirarla, non è detto che necessiti di aria, sul mio vecchio en500, mai tirata!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: Start a freddo 1340
Ho provato a non tirarla solo d estate parte.
Ciao
Ciao
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Start a freddo 1340
Vangelo !!!RobyVR ha scritto:Perché funziona così.... l'arricchitore (l'aria) è appunto un dispositivo che azionato immette nel motore una quantità di benzina maggiore (arricchisce il rapporto della miscela aria benzina) per facilitare l'avviamento in quanto, a motore freddo, parte della benzina nella miscela che dovrebbe entrare in camera di scoppio si condensa alle pareti del carburatore e del collettore d'aspirazione e non brucia, quando il motore è partito va tolto subito proprio come hai fatto oggi.
Se fai caso, sotto la manopola del gas hai una vitina che serve proprio per tenere il motore accelerato quel tanto che basta mentre si scalda.
Nei motori ad iniezione elettronica la centralina fa esattamente la stessa cosa, immette più benzina nel motore alla partenza in fase di avvio per poi riportare subito la miscela al suo rapporto stachiometrico e tiene accelerato il motore fino al raggiungimento della temperatura minima di esercizio.
