harley e influenza

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
cthd
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/11/2014, 20:36
Modello:

harley e influenza

Messaggio da cthd »

Ciao ragazzi..
Vedo sui vari annunci di hd usate, chi la vende evidenzia sempre che " nn ha mai preso acqua" oppure" mai pioggia"...
Ma le harley si beccano l'influenza?? :furbo:
BlackRider

Re: harley e influenza

Messaggio da BlackRider »

cthd ha scritto:Ciao ragazzi..
Vedo sui vari annunci di hd usate, chi la vende evidenzia sempre che " nn ha mai preso acqua" oppure" mai pioggia"...
Ma le harley si beccano l'influenza?? :furbo:
simpaticone... è un modo per dire che è stata tenuta bene, sempre in garage e, semmai abbia preso acqua subito asciugata e pulita come uno specchio... :) :) :)
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: harley e influenza

Messaggio da Mr.White »

In linea generale una moto che non ha mai preso la pioggia ed è stata sempre riposta in garage molto probabilmente si è mantenuta meglio, tuttavia se dopo un giro sotto la pioggia o anche una vacanza è stata lavata e pulita non succede niente.
Comunque certe frasi negli annunci significano semplicemente che il proprietario se ne è preso cura e............... lasciano il tempo che trovano.
Più strada e meno pippe...
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: harley e influenza

Messaggio da Mau »

Perdonatemi ma quando l'ha lavata lo ha fatto a secco?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: harley e influenza

Messaggio da Mr.White »

Mau ha scritto:Perdonatemi ma quando l'ha lavata lo ha fatto a secco?
Il o i venditori di solito si riferiscono al fatto di prendere pioggia in viaggio (che notoriamente è acqua acida nonché infangata e piena di idrocarburi quando l'acqua viene schizzata dalle auto) e pioggia se rimessa all'aperto...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: harley e influenza

Messaggio da Alfredo »

Se un giorno vendessi lo sporty scriverei
Moto tenuta maniacalmente sempre lavata e lucidata, sempre garage ha vinto anche le olimpiadi stile libero.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
befaleg
Messaggi: 315
Iscritto il: 17/02/2013, 21:26
Modello: heritage 105th
Località: Olgiate Olona (Va)

Re: harley e influenza

Messaggio da befaleg »

Mau ha scritto:Perdonatemi ma quando l'ha lavata lo ha fatto a secco?
Sembra strano ma la moto si può lavare anche a secco ... sul mercato ci sono schiume che lavano, lucidano la moto a secco, detergono e lucidano e proteggono la moto molto più rapidamente e meglio del lavaggio classico con acqua.
ex all Auchan vendono la schiuma a secco per moto 2 euri ci fai 3 lavaggi, ottima per lavare la moto senza acqua quando fa freddo e per togliere il sale dopo i giri invernali.
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: harley e influenza

Messaggio da Alfredo »

Non è strano.
Ho usato per anni sulle plastiche del supertenere e del ktm Arexon SENZACQUA. Efficace. Ma non lo farei su una hd. Il pulviscolo grosso righera lo stesso.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: harley e influenza

Messaggio da ElectraDenis »

Alfredo ha scritto:Non è strano.
Ho usato per anni sulle plastiche del supertenere e del ktm Arexon SENZACQUA. Efficace. Ma non lo farei su una hd. Il pulviscolo grosso righera lo stesso.
è quello che pensavo quando ho letto delle schiume,..
non le ho mai usate, quindi non le conosco, però credo che una bella doccia prima di "strisciare" con una spugna bella morbida sia il meglio che si può fare,....
poi una bella doccia permette di lavare anche nei punti irraggiungibili e portare via le polveri dei freni,sale,
e sporcizia varia che non è solo una questione estetica,...
la vedo un po come lavare i tappetini dell'auto con le schiume e aspirapolvere,....o metterli in lavatrice .
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Schmerz
Messaggi: 287
Iscritto il: 10/03/2014, 11:56
Modello:

Re: harley e influenza

Messaggio da Schmerz »

io uso solo le salviette della Vulcanet per pulire la moto, mai usato manco un bicchiere d'acqua (troppo preziosa ai giorni nostri per essere sprecata - ma questa è un'opinione mia)
Rispondi