Pirelli Night Dragon, che delusione

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
beaver

Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da beaver »

Memore delle ottime performance delle Pirelli diablo sulla mia vecchia GXR, lo scorso Maggio avevo deciso di abbandonare le dunlop per le Pirelli Night Dragon di cui avevo sentito parlare bene sui forum USA.
Da allora ho percorso 6000km e devo dire che non ne sono per niente contento, soprattutto per l'anteriore; molto duro in inserimento curva, al punto di doverlo letteralmente forzare, e quando finalmente inizi a buttarla giù ti ripaga con la tendenza a "cadere" ovvero scende e sembra non fermarsi. Il risultato è una sofferenza continua sulle strade di montagna dove, a parte pochi sprazzi quando finalmente riesce a prendere temperatura, di gusto c'è n'è ben poco.
A proposito di. Temperatura....... con strada bagnata o anche umida la sensazione di rigidezza aumenta in modo esponenziale, dando la sensazione di esßere letteralmente sulle uova!
Alla fine devo dire che le tanto vituperate Dunlop nel mio caso si sono dimostrate gomme migliori sia in terminì di Costanza di prestazioni che consumi e che a quelle tornerò al più presto.
Un ultima nota: per la prima volta in assoluto ho constatato che la gomma anteriore si è consumata prima del posteriore (cosa mai vista); mentre dopo 6000km il posteriore è al 50% nonostante circa 2000 di autostrada, l'anteriore è già alle spie con il battistrada bello usurato.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da berry »

beaver ha scritto:Memore delle ottime performance delle Pirelli diablo sulla mia vecchia GXR, lo scorso Maggio avevo deciso di abbandonare le dunlop per le Pirelli Night Dragon di cui avevo sentito parlare bene sui forum USA.
Da allora ho percorso 6000km e devo dire che non ne sono per niente contento, soprattutto per l'anteriore; molto duro in inserimento curva, al punto di doverlo letteralmente forzare, e quando finalmente inizi a buttarla giù ti ripaga con la tendenza a "cadere" ovvero scende e sembra non fermarsi. Il risultato è una sofferenza continua sulle strade di montagna dove, a parte pochi sprazzi quando finalmente riesce a prendere temperatura, di gusto c'è n'è ben poco.
A proposito di. Temperatura....... con strada bagnata o anche umida la sensazione di rigidezza aumenta in modo esponenziale, dando la sensazione di esßere letteralmente sulle uova!
Alla fine devo dire che le tanto vituperate Dunlop nel mio caso si sono dimostrate gomme migliori sia in terminì di Costanza di prestazioni che consumi e che a quelle tornerò al più presto.
Un ultima nota: per la prima volta in assoluto ho constatato che la gomma anteriore si è consumata prima del posteriore (cosa mai vista); mentre dopo 6000km il posteriore è al 50% nonostante circa 2000 di autostrada, l'anteriore è già alle spie con il battistrada bello usurato.
Io x ora ho fatto solo 4 mila km con queste gomme, ma non le trovo cosi' scandalose, anzi trovo che hanno una reattività' stupefacente, la mia entra in curva da sola e senza esitazione, invece sul bagnato e il tempo x andare in temperatura le trovo come le dDunlop, diciamo che rispetto a queste x me sono 1 gradino in avanti, ma quelle che mi sono piaciute di più' rimangono le metzeller
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Sportster48
Messaggi: 503
Iscritto il: 30/07/2013, 14:18
Modello: 48

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da Sportster48 »

beaver ha scritto:Memore delle ottime performance delle Pirelli diablo sulla mia vecchia GXR, lo scorso Maggio avevo deciso di abbandonare le dunlop per le Pirelli Night Dragon di cui avevo sentito parlare bene sui forum USA.
Da allora ho percorso 6000km e devo dire che non ne sono per niente contento, soprattutto per l'anteriore; molto duro in inserimento curva, al punto di doverlo letteralmente forzare, e quando finalmente inizi a buttarla giù ti ripaga con la tendenza a "cadere" ovvero scende e sembra non fermarsi. Il risultato è una sofferenza continua sulle strade di montagna dove, a parte pochi sprazzi quando finalmente riesce a prendere temperatura, di gusto c'è n'è ben poco.
A proposito di. Temperatura....... con strada bagnata o anche umida la sensazione di rigidezza aumenta in modo esponenziale, dando la sensazione di esßere letteralmente sulle uova!
Alla fine devo dire che le tanto vituperate Dunlop nel mio caso si sono dimostrate gomme migliori sia in terminì di Costanza di prestazioni che consumi e che a quelle tornerò al più presto.
Un ultima nota: per la prima volta in assoluto ho constatato che la gomma anteriore si è consumata prima del posteriore (cosa mai vista); mentre dopo 6000km il posteriore è al 50% nonostante circa 2000 di autostrada, l'anteriore è già alle spie con il battistrada bello usurato.
Caspita hai avuto la mia stessa sensazione alla guida ossia cadere. ...Sulla Yamaha ho le Pirelli route 66.....non le comprerò mai più! Cliente insoddisfatto! :nono:

IL VINCENTE TROVA SEMPRE UNA STRADA ,IL PERDENTE TROVA SEMPRE UNA SCUSA !!!!!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da vins »

Io sulla mia dyna monto dunlop street smart. Sono 'molto' a pera per una custom...e si sente perché la moto è reattiva come piace a me ;-)
In curva non cade, e sul bagnato sono discrete.
Provatele!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da ElectraDenis »

avete mai provato le Avon ?

nella KLT erano per me la miglior gomma, ottime sul bagnato, e veloci,parlo delle "Storm",
appena mi rimetto in sella, farò montare da mio figlio le Avon anche sull'Electra,
che ora ha le metzeller me 880, che ho usato talmente poco da non riuscire a capire come vanno su questa moto,

nella BMW erano lente, dure (al post sono arrivato anche 25000km e 18/20000 ant.)
ma è sul bagnato e,.. d'inverno, che ho trovato scandalose, ne ho usate 3 "treni"
poi un amico mi a consigliato Avon difficili da trovare, (misure x la Klt), mi è sembrato di cambiare moto, buono il prezzo 220€ la coppia, e la di resa 12/15000km ,.. con l'anteriore finito e il post. ancora "usabile",....solo una volta ho cambiato l'ant. hai marcatori (9500) e tenuto il post. al 50%,...ma è una speculazione meglio tutte e due nuove,...

sempre sul K, ho provato anche Bridgeston, (che successivamente venivano montate in 1° equipaggiamento) molto appuntite, quindi velocissime, a tal punto che alcuni del gruppo, le fecero togliere subito per la sensazione di"paura"che mettevano, come diceva Beaver sembra di cadere (la KLT è quasi 400kg a vuoto)
buone sull'acqua,(ma meglio le Avon)ma con una bassa resa (ant.) di 4/5000km, mentre l'ant. manteneva la "forma" fino all'ultimo la forma a punta era determinata dalla carcassa, il post. si spiattellava, la forma a punta era determinata dallo spesso del battistrada più alto al centro,
per cui finito l'ant. dietro eri al 40%, ma piatta,
Ultima modifica di ElectraDenis il 12/01/2015, 19:57, modificato 1 volta in totale.
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
worker
Messaggi: 1205
Iscritto il: 16/12/2012, 14:48
Modello: Street bob ..poi fat boy 114 .. adesso Road King special..
Località: Brescia

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da worker »

Le Pirelli in passato ho avuto la malsana idea di provarle sul Suzuki 1000 ...pregi ...tanti sul diritto ...x il resto ..lasciamo perdere ...i pochi capelli bianchi che ho sono il frutto di quell esperienza. .io sono un fedelissimo Dunlop difatti sul mio SB monto le 502 gt ..ottime!!! ...comunque non disdegno neppure le Avon ..provate sempre su super sportive ...al momento fui un po scettico ..ma poi mi dovetti ricredere ..ottima tenuta e buona resa kilometrica ...peccato che con la modifica 180 posteriore non le trovo
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da Dingo »

michel pilot per la mia yama, durano e non costano molto...
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Panz68
Messaggi: 19
Iscritto il: 28/04/2014, 11:11
Modello: Electra glide ultra limited 2014

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da Panz68 »

qualcuno ha provato le Michelin Commander 2???
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da Dingo »

ne ho una a casa, lasa perd! :)
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Pirelli Night Dragon, che delusione

Messaggio da Piero67 »

...ho montato il mese scorso le night dragon, non mi sembrano male, la cosa piú importante per me è che tengano bene nel bagnato, li le devo ancora testare, spero siano meglio delle metzler che avevo, sull'asciutto erano Ok, ma sul bagnato una saponetta, le metzler non le comprerò mai più...
Rispondi