LE NOSTRE DYNA

Foto e video degli utenti
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Dingo »

fighissima, complimenti...
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

Dingo ha scritto:fighissima, complimenti...
grazie Dingo... diciamo che mi sono divertito un po' a fare qualche modifica qua e la: visto che non mi piaceva tanto il fat bob originale ho ritenuto di apporre qualche modifica secondo le mie esigenze. Quando sono solo mi piace averlo in maniera dyna ribelle, ovvero con le semplici bisacce laterali in cuoio e quando invece esco con mia moglie per le uscite fuori porta e non... ci piace averla acchitata come una touring; e il bello è che essendo tutto a sgancio rapido, in pochi secondi, la moto cambia aspetto. E pensare che in tanti mi hanno criticato sull'idea della cosa, me ne hanno dette di tutti i colori.
Io comunque sono soddisfatto delle modifiche fatte, che poi piacciano o no agli altri, la cosa non mi tocca per niente.
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da Dingo »

BlackRider ha scritto:
Dingo ha scritto:fighissima, complimenti...
grazie Dingo... diciamo che mi sono divertito un po' a fare qualche modifica qua e la: visto che non mi piaceva tanto il fat bob originale ho ritenuto di apporre qualche modifica secondo le mie esigenze. Quando sono solo mi piace averlo in maniera dyna ribelle, ovvero con le semplici bisacce laterali in cuoio e quando invece esco con mia moglie per le uscite fuori porta e non... ci piace averla acchitata come una touring; e il bello è che essendo tutto a sgancio rapido, in pochi secondi, la moto cambia aspetto. E pensare che in tanti mi hanno criticato sull'idea della cosa, me ne hanno dette di tutti i colori.
Io comunque sono soddisfatto delle modifiche fatte, che poi piacciano o no agli altri, la cosa non mi tocca per niente.


pratica, veloce e bella, cosa vuoi di più dalla vita... anche le gomme le trovo veramente :primo: costeranno ma chi se ne frega!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

Dingo ha scritto:
BlackRider ha scritto:
Dingo ha scritto:fighissima, complimenti...
grazie Dingo... diciamo che mi sono divertito un po' a fare qualche modifica qua e la: visto che non mi piaceva tanto il fat bob originale ho ritenuto di apporre qualche modifica secondo le mie esigenze. Quando sono solo mi piace averlo in maniera dyna ribelle, ovvero con le semplici bisacce laterali in cuoio e quando invece esco con mia moglie per le uscite fuori porta e non... ci piace averla acchitata come una touring; e il bello è che essendo tutto a sgancio rapido, in pochi secondi, la moto cambia aspetto. E pensare che in tanti mi hanno criticato sull'idea della cosa, me ne hanno dette di tutti i colori.
Io comunque sono soddisfatto delle modifiche fatte, che poi piacciano o no agli altri, la cosa non mi tocca per niente.


pratica, veloce e bella, cosa vuoi di più dalla vita... anche le gomme le trovo veramente :primo: costeranno ma chi se ne frega!
le gomme non le ho pagate molto, in tutto 299 euro, prese online su www.pneumaticileader.it; tempi di consegna 48 ore.
Diciamo che io e mia moglie ce la siamo personalizzata su misura e, a seconda delle esigenze, la prepariamo per le nostre uscite fuori porta.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da berry »

Fai una foto al barstando seduto sulla sella, voglio vedere come si è riempito o se da' la sensazione di incompleto. Grazie
harley's don't leak oil
they mark their territory
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

berry ha scritto:Fai una foto al barstando seduto sulla sella, voglio vedere come si è riempito o se da' la sensazione di incompleto. Grazie
scusami berry ma non ho capito bene... quali foto dovrei fare?
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da berry »

BlackRider ha scritto:
berry ha scritto:Fai una foto al barstando seduto sulla sella, voglio vedere come si è riempito o se da' la sensazione di incompleto. Grazie
scusami berry ma non ho capito bene... quali foto dovrei fare?
Ti siedi sulla moto e fotografi il cupolone, vorrei vedere come e quanti spazi vuoti rimangono
harley's don't leak oil
they mark their territory
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

ecco com'è adesso, mi manca lo stereo e le casse (a dire il vero non mi piace la radio, mi sa tanto di tamarro...)

Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da berry »

BlackRider ha scritto:ecco com'è adesso, mi manca lo stereo e le casse (a dire il vero non mi piace la radio, mi sa tanto di tamarro...)

Immagine
Gli indicatori funzionano tutti? La radio la metterei!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
BlackRider

Re: LE NOSTRE DYNA

Messaggio da BlackRider »

berry ha scritto:
BlackRider ha scritto:ecco com'è adesso, mi manca lo stereo e le casse (a dire il vero non mi piace la radio, mi sa tanto di tamarro...)

Immagine
Gli indicatori funzionano tutti? La radio la metterei!!!
allora... per adesso gli indicatori sono fittizi, ovvero sono delle fotografie ritagliate in scala 1:1, plastificate ed incollate su supporti in pvc, almeno per il momento, sino a quando avrò trovato quelle vere (dovranno essere con fondo bianco, non facilmente trovabili, ce ne sono tanti con fondo nero ma non mi interessano).
Tieni conto che, montando la strumentazione vera, dovrò trovare il sistema di creare un connettore che, anch'esso a sgancio rapido, toglierò quando sgancerò il batwing (è una gran figata questa, credo di essere l'unico in Italia ad averla pensata).
Per la radio non saprei, non mi alletta l'idea di accenderla, mi da tanto di tamarro.
Rispondi