khrome werks 3" tapered hp plus
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Ho l'acquolina in bocca.. Io me le regalo per Natale credo!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Stando in sella il suono sembra fortissimo.
Ho provato lo sporty 1200 con filtro e scarichi V&H short shots.....l'inferno a portata di polso!!!!!
In sella a quella moto ho perso l'udito.....con un giro di pochi minuti sono sceso stordito.
Però, ha il suo fascino.....anche se ciò che dice Mech è vero: per colpa di pochi casinari patiamo tutti.
Mappare quella moto non è stato affatto facile.
Filtro e scarichi v&h montati in concessionaria e mappatura tramite sert.....il mio amico ha speso un botto per avere una mappa del ca%%o.
Si è rivolto a me, e per me è stato un piacere smanettare con la SE.
Sono un sostenitore della Power Vision, e con questa esperienza ho capito diverse cose....
Fatta la mappa e fatto il cavo di collegamento tra centralina e pc,ho provato a scaricare.... Ma il concessionario aveva manomesso la presa diagnostica e non riuscivo a collegare la moto al PC.
Alla fin fine ho vinto io.
La moto è una bomba, ma i consumi è davvero impossibile mantenerli bassi....anche perché quel suono così CORPOSO invoglia ad aprire
Vins-
Ho provato lo sporty 1200 con filtro e scarichi V&H short shots.....l'inferno a portata di polso!!!!!
In sella a quella moto ho perso l'udito.....con un giro di pochi minuti sono sceso stordito.
Però, ha il suo fascino.....anche se ciò che dice Mech è vero: per colpa di pochi casinari patiamo tutti.
Mappare quella moto non è stato affatto facile.
Filtro e scarichi v&h montati in concessionaria e mappatura tramite sert.....il mio amico ha speso un botto per avere una mappa del ca%%o.
Si è rivolto a me, e per me è stato un piacere smanettare con la SE.
Sono un sostenitore della Power Vision, e con questa esperienza ho capito diverse cose....
Fatta la mappa e fatto il cavo di collegamento tra centralina e pc,ho provato a scaricare.... Ma il concessionario aveva manomesso la presa diagnostica e non riuscivo a collegare la moto al PC.
Alla fin fine ho vinto io.
La moto è una bomba, ma i consumi è davvero impossibile mantenerli bassi....anche perché quel suono così CORPOSO invoglia ad aprire

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Aggiornamento. Ho finalmente ricevuto i terminali modificati da Pietro LaMarmitta.
Posso tranquillamente sostenere che con i Krome werks non c'è paragone. Più cupi ancora, più gestibili a filo di gas. È soprattutto più performanti, la coppia ai bassi c'è tutta.
Ora sto lavorando di brutto sulla mappa perché con il filtro duke V&H che ho su la moto è magrissima, scoppia in rilascio che fa paura e scalda come un altoforno. Ingrassare, ingrassare.
Però caro watthd se vuoi farti un bellissimo regalo affida i tuoi terminali a Pietro!!
Posso tranquillamente sostenere che con i Krome werks non c'è paragone. Più cupi ancora, più gestibili a filo di gas. È soprattutto più performanti, la coppia ai bassi c'è tutta.
Ora sto lavorando di brutto sulla mappa perché con il filtro duke V&H che ho su la moto è magrissima, scoppia in rilascio che fa paura e scalda come un altoforno. Ingrassare, ingrassare.
Però caro watthd se vuoi farti un bellissimo regalo affida i tuoi terminali a Pietro!!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Ognuno ha le sue esigenze...se ti piace una guida briosa, la coppia necessita un po piu in altoappleseed ha scritto:Aggiornamento. Ho finalmente ricevuto i terminali modificati da Pietro LaMarmitta.
Posso tranquillamente sostenere che con i Krome werks non c'è paragone. Più cupi ancora, più gestibili a filo di gas. È soprattutto più performanti, la coppia ai bassi c'è tutta.
Ora sto lavorando di brutto sulla mappa perché con il filtro duke V&H che ho su la moto è magrissima, scoppia in rilascio che fa paura e scalda come un altoforno. Ingrassare, ingrassare.
Però caro watthd se vuoi farti un bellissimo regalo affida i tuoi terminali a Pietro!!

Per quanto riguarda la mappa ti ho inviato un messaggio privato ed una mail...
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2014, 18:58
- Modello: Sportster 1200 Custom 110th Anniversary
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Chi ha montato i KW su sportster ha avuto bronzatura degli scarichi a discapito della lucente cromatura?
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
a me non è successo nulla ma ci ho fatto sì e no 1000 km.
però non ho capito bene che cosa intendi...
però non ho capito bene che cosa intendi...
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Io 10000 e mai successo, o la cromatura è difettosa o hai le fasce termiche ai collettori.
Più strada e meno pippe...
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2014, 18:58
- Modello: Sportster 1200 Custom 110th Anniversary
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Mi sono spiegato male....io non ho ancora montato questi scarichi.
Chiedevo perché ci sono scarichi che con il tempo si bronzano a causa delle temperature.
Chiedevo perché ci sono scarichi che con il tempo si bronzano a causa delle temperature.
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
Bronzatura, bronzano........ quello di cui parli è il normalissimo colore che prendono i collettori di scarico di tutte le moto e auto, ed è dovuto al riscaldamento e successivo rafreddamento che varia da punto a punto e di conseguenza li "colora" in modo diverso, dal giallo al blu.lillo110 ha scritto:Mi sono spiegato male....io non ho ancora montato questi scarichi.
Chiedevo perché ci sono scarichi che con il tempo si bronzano a causa delle temperature.
I collettori perfetti li vedi sui mezzi che montano paratie/paracalore con le fascette come ad esempio le Harley oppure un doppio tubo esterno come le giapponesi.
Molto più raro sugli scarichi o marmitte invece, dipende sempre dal mettere o meno il paracalore o dal fatto che il foro interno sia sufficentemente ampio da consentire l'espulsione rapida dei gas.
Più strada e meno pippe...
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2014, 18:58
- Modello: Sportster 1200 Custom 110th Anniversary
Re: khrome werks 3" tapered hp plus
I collettori, ovviamente sono i primi a bronzarsi in quanto sono più soggetti a temperature elevate, e ad eccetto di gran parte delle moto degli anni 70 ed 80, che presentavano incamiciatura sui collettori; le moto di oggi presentano tutte questo effetto dato dai gas di scarico.
I terminali, però, in genere non presentano questo effetto, e la dove si verifica, confermo che ci sono dei paracalore a nascondere tutto.
Per quanto riguarda gli scarichi aftermarket, alcuni si bronzano, ed altri no.....questo è dovuto daa molti fattori: tipo di lavorazione che ha avuto lo scarico, dal tipo di dbkiller al suo interno, dal diametro...etc.
La migliore soluzione per evitare che lo scarico, con le alte temperature, si bronzi o addirittura prenda il colore blu, sarebbe data da uno scarico incamiciato son interno in ceramica.
La mia domanda non era come, quando e perché si manifesta questa situazione, ma se il modello di scarichi in oggetto presenta o meno questo effetto con il procedere con i km.
Roby tu mi dicevi che hai percorso 10000km per esempio........gli scarichi hanno ancora la cromatura lucida e bella come da nuovi o ha avuto dei cambiamenti?
I terminali, però, in genere non presentano questo effetto, e la dove si verifica, confermo che ci sono dei paracalore a nascondere tutto.
Per quanto riguarda gli scarichi aftermarket, alcuni si bronzano, ed altri no.....questo è dovuto daa molti fattori: tipo di lavorazione che ha avuto lo scarico, dal tipo di dbkiller al suo interno, dal diametro...etc.
La migliore soluzione per evitare che lo scarico, con le alte temperature, si bronzi o addirittura prenda il colore blu, sarebbe data da uno scarico incamiciato son interno in ceramica.
La mia domanda non era come, quando e perché si manifesta questa situazione, ma se il modello di scarichi in oggetto presenta o meno questo effetto con il procedere con i km.
Roby tu mi dicevi che hai percorso 10000km per esempio........gli scarichi hanno ancora la cromatura lucida e bella come da nuovi o ha avuto dei cambiamenti?