Scarichi

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Scarichi

Messaggio da SportsterTony »

Salve a tutti,una piccola domanda,posso montare gli scarichi di un Dyna su uno Sportster?Mi interessa sapere se l'attacco tra scarico e collettore sia uguale come diametro.Grazie
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Scarichi

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto:Salve a tutti,una piccola domanda,posso montare gli scarichi di un Dyna su uno Sportster?Mi interessa sapere se l'attacco tra scarico e collettore sia uguale come diametro.Grazie
Si so di chi l'ha già fatto.
Perderai l'uso del compensatore però, anche se a molti non interessa.

Attento che non sa un Dyna 2006 in poi di quelli con la valvola di scarico, perché i due scarichi hanno volumi differenti e il motore avrebbe degli scompensi perché non riesce neppure ad usare il compensatore per appunto, compensare.

Io eviterei fossi in te...
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Scarichi

Messaggio da SportsterTony »

Mechano ha scritto:
SportsterTony ha scritto:Salve a tutti,una piccola domanda,posso montare gli scarichi di un Dyna su uno Sportster?Mi interessa sapere se l'attacco tra scarico e collettore sia uguale come diametro.Grazie
Si so di chi l'ha già fatto.
Perderai l'uso del compensatore però, anche se a molti non interessa.

Attento che non sa un Dyna 2006 in poi di quelli con la valvola di scarico, perché i due scarichi hanno volumi differenti e il motore avrebbe degli scompensi perché non riesce neppure ad usare il compensatore per appunto, compensare.

Io eviterei fossi in te...
Ciao e grazie.Gli scarichi sono delle Krome Werks,e non originali,quindi a parte gli attacchi per il compensatore,non dovrebbe esserci le valvole,giusto?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Scarichi

Messaggio da Mechano »

SportsterTony ha scritto: Ciao e grazie.Gli scarichi sono delle Krome Werks,e non originali,quindi a parte gli attacchi per il compensatore,non dovrebbe esserci le valvole,giusto?
Di che valvole parli? La valvola è sul collettore sui TC96 e non nei finali.
Immagine
Avatar utente
SportsterTony
Messaggi: 321
Iscritto il: 24/03/2010, 9:50
Modello:
Località: Aspra(PA)

Re: Scarichi

Messaggio da SportsterTony »

O.k.,grazie
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Scarichi

Messaggio da chopper77 »

ciao Mek...scusa se m'intrometto...ma ad un dyna come il mio,con valvola e scarichi come dici più sopra con un diametro di sfogo diverso...se vorrei metterne una coppia di scarichi con lo stesso diametro il motore gioverebbe?(lasciando perdere se siano modificati o no,e naturalmente escludendo quell'inutile valvola!!!)

:scooter:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Scarichi

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:ciao Mek...scusa se m'intrometto...ma ad un dyna come il mio,con valvola e scarichi come dici più sopra con un diametro di sfogo diverso...se vorrei metterne una coppia di scarichi con lo stesso diametro il motore gioverebbe?(lasciando perdere se siano modificati o no,e naturalmente escludendo quell'inutile valvola!!!)

:scooter:
Con parliamo di scarichi sempre tappati e omologati non c'è nessun giovamento.

Se invece sono più aperti e li associ ad una centralina o anche i semplici arricchitori allora il risultato è migliore.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Scarichi

Messaggio da chopper77 »

Mechano ha scritto: Con parliamo di scarichi sempre tappati e omologati non c'è nessun giovamento.

Se invece sono più aperti e li associ ad una centralina o anche i semplici arricchitori allora il risultato è migliore.
ok...non c'è nessun giovamento,ma peggiorerebbe?...secondo te come mai tutti i scarichi omologati o non(mcj,KW,SE etc) per le nostre HD1584cc non li hanno riproposti con due fori di diametro differenti come quelli standard?...forse perchè quello che ha proposto l'harley è una cavolata? :muto:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Scarichi

Messaggio da Mechano »

chopper77 ha scritto:
Mechano ha scritto: Con parliamo di scarichi sempre tappati e omologati non c'è nessun giovamento.

Se invece sono più aperti e li associ ad una centralina o anche i semplici arricchitori allora il risultato è migliore.
ok...non c'è nessun giovamento,ma peggiorerebbe?...secondo te come mai tutti i scarichi omologati o non(mcj,KW,SE etc) per le nostre HD1584cc non li hanno riproposti con due fori di diametro differenti come quelli standard?...forse perchè quello che ha proposto l'harley è una cavolata? :muto:
Perché MCJ e compagnia hanno un modello di scarico per tutti i Dyna dal 1996 ad oggi. E il diametro differenziato è una cosa introdotta nel 2007 e solo nei mercati europei. E perché gli scarichi aperti non hanno bisogno di sistemi silenziatori, dato che il loro scopo proprio non è silenziare.

Gli americani non hanno i due diametri differenziati, li hanno uguali e non hanno la valvola di scarico, perché?

Perché non è un dispositivo studiato per aumentare l'efficienza del motore, ma solo per abbattere il rumore.

Il funzionamento è abbastanza semplice. Ai regimi bassi nell'uso cittadino la valvola, che è sul lato del silenziatore di maggior diametro, è parzialmente chiusa proprio perché il suo finale è più largo per cui deve uniformare il flusso a quello del cilindro che sfoga dal buco più piccolo. L'altro cilindro sfoga con un buco più piccolo e fa meno rumore, anche quello con la farfalla parzialmente chiusa fa meno rumore.

Nel momento in cui acceleri e superi i regimi usati in città la valvola si apre e il cilindro posteriore si trova con una marmitta più aperta, ma il cilindro che ha una marmitta più stretta tramite il compensatore riesce a sfogare anche lui parzialmente dal lato del buco più grande, perché il suo finale è ristretto.

Lo stesso giochino di apri e chiudi a determinati regimi lo fa anche quel tegolino che c'è nel filtro aria originale, per ridurre un po' di rumore proveniente dall'aspirazione.

Tutto questo gioco per abbattere quei 2db in meno che le nostre normative hanno rispetto a quelle americane.

Se metti scarichi aftermarket è ovvio che tutto questo gioco di deviazioni e valvole non servono più, hai deciso di far rumore comunque. Anzi creano solo scompensi ai regimi fuori dal closed loop dove le sonde smettono di correggere anche gli scompensi causati da questi giochi di flussi. Perché il cilindro senza valvola si trova una marmitta aperta e il cilindro con la valvola si trova una marmitta aperta uguale ma una valvola che strozza a determinati regimi.
Immagine
Rispondi