Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Ho tempo fino al 25 marzo fino ad allora ho il divieto di salire in moto. Poi si vedrà
Cmq provo a togliere i catalizzatori come dice Mechano.
Cmq provo a togliere i catalizzatori come dice Mechano.
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Ma allora prendi gli americani!
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Ho solo le mie originali . rovinate dal dealer su mia commissione.
Non ho soldi da spendere e babbo natale si svena per le bimbe a sto giro.
Non ho soldi da spendere e babbo natale si svena per le bimbe a sto giro.
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Alfredo ha scritto:Ho solo le mie originali . rovinate dal dealer su mia commissione.
Non ho soldi da spendere e babbo natale si svena per le bimbe a sto giro.

Più strada e meno pippe...
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2014, 18:58
- Modello: Sportster 1200 Custom 110th Anniversary
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Ciao ragazzi....continuo le ricerche, ma credo che più mi guardo in torno e più mi incasino la testa.
Comunque riepilogando al momento sembra che il lavoro di Pietro sia la soluzione migliore, ma non ho mai sentito il risultato del suo operato e sarebbe bello che qualcuno che ha già fatto mettere le mani sui propri scarichi originali da Pietro, faccia sentire anche a noi la musica.
I Khrome Werks sono esteticamente bellissimi, ma c'è chi dice che sono troppo rumorosi e chi dice che invece sono un ottimo compromesso. Ora li vendono anche con una specie di dbKiller che qualcuno aveva già inventato in casa. Anche per questi sarebbe bello sentire il sound con dB Killer per capire se compie a pieno la sua funzione o meno.
Inoltre avrei trovato dei Vance & Hines Twin Slash a 250 euro con dB Killer, praticamente nuovi. Esteticamente non sono proprio il massimo per i miei gusti, ma comunque molto belle. Cosa ne pensate di questi scarichi? Non dovrebbero essere spacca timpani, ed il prezzo mi sembra più che onesto e se non dovessi essere contento posso sempre rivenderli.
Il sound, da quello che ho sentito però, è particolare.
Comunque riepilogando al momento sembra che il lavoro di Pietro sia la soluzione migliore, ma non ho mai sentito il risultato del suo operato e sarebbe bello che qualcuno che ha già fatto mettere le mani sui propri scarichi originali da Pietro, faccia sentire anche a noi la musica.
I Khrome Werks sono esteticamente bellissimi, ma c'è chi dice che sono troppo rumorosi e chi dice che invece sono un ottimo compromesso. Ora li vendono anche con una specie di dbKiller che qualcuno aveva già inventato in casa. Anche per questi sarebbe bello sentire il sound con dB Killer per capire se compie a pieno la sua funzione o meno.
Inoltre avrei trovato dei Vance & Hines Twin Slash a 250 euro con dB Killer, praticamente nuovi. Esteticamente non sono proprio il massimo per i miei gusti, ma comunque molto belle. Cosa ne pensate di questi scarichi? Non dovrebbero essere spacca timpani, ed il prezzo mi sembra più che onesto e se non dovessi essere contento posso sempre rivenderli.
Il sound, da quello che ho sentito però, è particolare.
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Le Twin Slash con quiet baffle hanno belle prestazioni come coppia ai bassi, ne ho mappato e vanno bene.lillo110 ha scritto:
Inoltre avrei trovato dei Vance & Hines Twin Slash a 250 euro con dB Killer, praticamente nuovi. Esteticamente non sono proprio il massimo per i miei gusti, ma comunque molto belle. Cosa ne pensate di questi scarichi? Non dovrebbero essere spacca timpani, ed il prezzo mi sembra più che onesto e se non dovessi essere contento posso sempre rivenderli.
Il sound, da quello che ho sentito però, è particolare.
Ma il suono è così così... Non è bello cupo e tonante come la modifica di Pietro o altri scarichi come Termignoni o KW.
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2014, 18:58
- Modello: Sportster 1200 Custom 110th Anniversary
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Sono alla ricerca di un bel sound....ma sono terrorizzato dal fatto di pentirmi dovendomi munire di tappi per le orecchie...i più belli esteticamente sono gli originali (con modifica Pietro) o i KW. Ma questi W&N sembrano un'ottima occasione è magari hanno un sound più docile.
Me hanno dici che necessito di mappatura per questi scarichi? Ho visto che sei un mago in internet e sto studiando i tuoi arricchitori......non mi è ben chiaro come montarli però......che dici? È un lavoro che posso fare io in casa o è il caso che mi appoggi ad officina?
P.S. Ho una Sportster 1200 del 2013
Me hanno dici che necessito di mappatura per questi scarichi? Ho visto che sei un mago in internet e sto studiando i tuoi arricchitori......non mi è ben chiaro come montarli però......che dici? È un lavoro che posso fare io in casa o è il caso che mi appoggi ad officina?
P.S. Ho una Sportster 1200 del 2013
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Vai tranquillo con la modifica di Pietro!lillo110 ha scritto:Sono alla ricerca di un bel sound....ma sono terrorizzato dal fatto di pentirmi dovendomi munire di tappi per le orecchie...i più belli esteticamente sono gli originali (con modifica Pietro) o i KW. Ma questi W&N sembrano un'ottima occasione è magari hanno un sound più docile.
Me hanno dici che necessito di mappatura per questi scarichi? Ho visto che sei un mago in internet e sto studiando i tuoi arricchitori......non mi è ben chiaro come montarli però......che dici? È un lavoro che posso fare io in casa o è il caso che mi appoggi ad officina?
P.S. Ho una Sportster 1200 del 2013
Suonano strabene e il volume non è assolutamente eccessivo!
Considera che io per fare un po più di casino ho poi saldato nel tratto terminale mitrato (che è quello che silenzia le alte frequenze) un tubo liscio per far risaltare di più le battute del motore!
Non posso che parlarne bene, oltretutto Pietro è un artigiano di altri tempi, è una persona davvero squisita!
- dani77
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 14/05/2014, 22:51
- Modello: XL 1200 L
- Località: Modena (fu Alessandria)
Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Da tempo sto impazzendo con gli scarichi, non riesco a trovare quello che mi soddisfi e sto seriamente pensando di far "amputare" i miei da Pietro..
Giusto per avere un metro di paragone, mi sapete dire le differenze tra i terminali "pietrati" ed i SE II?
Cioè..sono più casinari gli SE II? A livello di prestazioni, chi va meglio? Nel senso, c'è una differenza sostanziale tra i due scarichi o anche no?
Attualmente monto gli SE II e il sound mi piace, ma:
- sono stufo di stringere le chiappe ogni volta che incrocio le FdO;
- sono stufo di abbassarmi l'udito ogni volta che faccio un pò di autostrada!

Giusto per avere un metro di paragone, mi sapete dire le differenze tra i terminali "pietrati" ed i SE II?
Cioè..sono più casinari gli SE II? A livello di prestazioni, chi va meglio? Nel senso, c'è una differenza sostanziale tra i due scarichi o anche no?
Attualmente monto gli SE II e il sound mi piace, ma:
- sono stufo di stringere le chiappe ogni volta che incrocio le FdO;
- sono stufo di abbassarmi l'udito ogni volta che faccio un pò di autostrada!


Re: Scarico con sound ma non troppo....quale??? Sporty
Io ho avuto nel giro di poche settimane, originali stock, SE II, MCJ con retina larga e db killer e poi gli originali modificati da Pietro.dani77 ha scritto:Da tempo sto impazzendo con gli scarichi, non riesco a trovare quello che mi soddisfi e sto seriamente pensando di far "amputare" i miei da Pietro..
Giusto per avere un metro di paragone, mi sapete dire le differenze tra i terminali "pietrati" ed i SE II?
Cioè..sono più casinari gli SE II? A livello di prestazioni, chi va meglio? Nel senso, c'è una differenza sostanziale tra i due scarichi o anche no?
Attualmente monto gli SE II e il sound mi piace, ma:
- sono stufo di stringere le chiappe ogni volta che incrocio le FdO;
- sono stufo di abbassarmi l'udito ogni volta che faccio un pò di autostrada!
Concentrandosi tra questi ultimi e gli SE ti dico le mie impressioni: innanzi tutto dipende da che baffle monti negli SE perchè ne esistono di due tipi, e c'è chi li tiene vuoti, per cui ovviamente cambia tanto sia a prestazioni che soprattutto a casino.
In generale però gli SE sono più casinisti perchè sono più sparati sulle alte frequenze che sono quelle che maggiormente sono percepite dall'orecchio.
Quelli di Pietro sono molto cupi e anche un po' "chiusi" come suono, quindi senti meno le battute del motore e sono meno fastidiosi.
Sono poi modulabilissimi con il gas, se vuoi fare poco casino ti piazzi a filo gas e si sentono pochissimo, se poi tiri la frizione le battute del motore spariscono (sistema perfetto per passare inosservati davanti alle pattuglie).
Quando spalanchi ovviamente si sentono e fanno casino, ma anche li stesso discorso, il loro timbro baritonale non li rende mai fastidiosi. Gli SE quando spalanchi ti entrano molto di più nelle orecchie.
Per intendersi, tra le due è più facile che uno possa volerli un po' più casinisti che un po' meno!
Io infatti come accennavo prima, pur soddisfattissimo del loro suono, li volevo un po' più frizzanti, volevo sentire un po' di più le battute del motore e volevo un suono più "martellante" al minimo. Ho risolto infilando nel tratto finale, uno spezzone di tubo non mitrato, questo praticamente impedisce alla lana di acciaio che riveste il mitrato di attenuare le alte frequenze e il suono esce un po' più alto, inteso sia come volume che come frequenze.
Non cambia il giorno e la notte eh, ma le battute sono molto più scandite e il timbro è un po' più equilibrato.
Dovessi rifare la modifica oggi direi a Pietro di farmeli direttamente senza tubo mitrato.
Quanto a prestazioni: premetto che non ho ancora rimappato ma ho solo gli arricchitori, ma a parità di tutto il resto, la coppia in basso è:
- nettamente superiore a quella degli MCJ (che mi sono accorto essere pessimi in confronto)
- abbastanza visibilmente superiore a quella degli SE (che erano già meglio degli MCJ)
- un poco superiore a quelli stock (che erano un po' meglio degli SE), che erano però scarsi in allungo