Breakout vs street glide

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Breakout vs street glide

Messaggio da Mau »

Ciao volevo un parere.
Mi piace la breakout però vorrei fare anche qualche viaggettino e ho il dubbio.
La,nuova street glide mi piace però preferivo il modello dello scorso anno.
I colori harley li trovo un po bruttarelli e dele street opterei per il nero mentre per la breakout per il metal Flake.
Sapete darmi qualche suggerimento

Grazie
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Breakout vs street glide

Messaggio da Alfredo »

Hai detto già tutto. Prendi la decisione e vai !
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
BlackRider

Re: Breakout vs street glide

Messaggio da BlackRider »

forse hai le idee un po' confuse: sono due moto completamente diverse votate ad uno uso diverso.
La Breakout è un softail quindi una guida dura dato che ha ammortizzatori pressoché inesistenti (stai messo bene con la schiena?); in città è favolosa e nelle gite fuori porta è l'ideale (magari metti una borsa laterale in cuoio o forse due e vai alla grande).
La Street Glide è una touring quindi un utilizzo diverso ovvero di coppia, una gran turismo che potrai accessoriare a seconda i casi: poi dipende dalla disponibilità di spesa (ci sono 5.000 euro di differenza). Comunque, se ne avessi le possibilità, io le prenderei tutte e due: la Breakout è stupenda con la vernice metal flake mentre la Street Glide rigorosamente nera opaca (gusti personali ovviamente).
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Breakout vs street glide

Messaggio da Massimo »

La Street Glide è una touring si,ma non ha la comodità tipica di una granturismo. Per meglio dire,è una bagger sufficientemente comoda,ma non adatta ai lunghi viaggi specie per il passeggero. Bisogna mettere in conto sella diversa e schienale. Per non parlare di una coppia di ammortizzatori seri. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: Breakout vs street glide

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:La Street Glide è una touring si,ma non ha la comodità tipica di una granturismo. Per meglio dire,è una bagger sufficientemente comoda,ma non adatta ai lunghi viaggi specie per il passeggero. Bisogna mettere in conto sella diversa e schienale. Per non parlare di una coppia di ammortizzatori seri. :occhiolino:
beh si, certo, ma dato che lui accennava ai due modelli io ho solo consigliato tra i due modelli. E' chiaro che ci sono altri modelli votati ad un uso prettamente turistico (Road King con batwing, Electra Glide, TriKe oppure Street Glide opportunamente "apparecchiata")... :) :) :) tutto dipende dal dinero che si ha a disposizione... giusto?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Breakout vs street glide

Messaggio da Massimo »

Eh si,è sempre quello a dettare legge..
Cmq diciamo che la Street Glide è ottima se si viaggia da soli.
Se si va sempre in coppia ha ben poco senso.
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: R: Breakout vs street glide

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:Eh si,è sempre quello a dettare legge..
Cmq diciamo che la Street Glide è ottima se si viaggia da soli.
Se si va sempre in coppia ha ben poco senso.
ma neanche se la si addobba con sella grande e tour pack? anche con queste modifiche è sempre meno confortevole? quindi sarebbe meglio prendere una Electra e spogliarla con accessori a sgancio rapido quandolo0 si vuole. E' questo che vuoi dire?
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Breakout vs street glide

Messaggio da Mau »

Vi ringrazio per le considerazioni.
Mi avete assolutamente illuminato e la Street è stata "segata". :old:
Sono stato ieri in concessionaria e l'idea prevalente è la breakout vuoi solo per quel magnifico ruotone posteriore con un piccolo spiraglio (ma molto piccolo) per la softail deluxe per l'eleganza della moto data dallo stile retro con i raggi e gli pneumatici bicolori

Grazie
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: R: Breakout vs street glide

Messaggio da Jonny_3d »

BlackRider ha scritto:
Massimo ha scritto:Eh si,è sempre quello a dettare legge..
Cmq diciamo che la Street Glide è ottima se si viaggia da soli.
Se si va sempre in coppia ha ben poco senso.
ma neanche se la si addobba con sella grande e tour pack? anche con queste modifiche è sempre meno confortevole? quindi sarebbe meglio prendere una Electra e spogliarla con accessori a sgancio rapido quandolo0 si vuole. E' questo che vuoi dire?
Se l'obbiettivo è quello di fare tanti (ma proprio tanti) km in due e belli carichi magari si, ma altrimenti io mi farei meno problemi..
Volendo viaggi in due anche con Softail e Dyna con un minimo di allestimento (certo non comodi come su un touring ma comunque relativamente comodi), per cui ripeto a meno di non fare regolarmente viaggi molto lunghi, seguirei semplicemente il cuore!
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: R: Breakout vs street glide

Messaggio da Mau »

:ok:
Jonny_3d ha scritto:
BlackRider ha scritto:
Massimo ha scritto:Eh si,è sempre quello a dettare legge..
Cmq diciamo che la Street Glide è ottima se si viaggia da soli.
Se si va sempre in coppia ha ben poco senso.
ma neanche se la si addobba con sella grande e tour pack? anche con queste modifiche è sempre meno confortevole? quindi sarebbe meglio prendere una Electra e spogliarla con accessori a sgancio rapido quandolo0 si vuole. E' questo che vuoi dire?
Se l'obbiettivo è quello di fare tanti (ma proprio tanti) km in due e belli carichi magari si, ma altrimenti io mi farei meno problemi..
Volendo viaggi in due anche con Softail e Dyna con un minimo di allestimento (certo non comodi come su un touring ma comunque relativamente comodi), per cui ripeto a meno di non fare regolarmente viaggi molto lunghi, seguirei semplicemente il cuore!
Bloccato