Modifica gronk su terminali E4 (Foto & Video)
Modifica gronk su terminali E4 (Foto & Video)
È con viva e vibrante soddisfazione che oggi ho provato ad effettuare la famosa modifica mantenendo il catalizzatore, operazione perfettamente riuscita!
Ultima modifica di Macrox il 21/11/2014, 12:55, modificato 1 volta in totale.
Re: R: Modifica gronk su terminali E4
Qualche dettaglio in più? Magari foto, video.....
Più strada e meno pippe...
Re: Modifica gronk su terminali E4
Domani sera faccio il secondo terminale e posterò le foto, in pratica ho fatto la classica modifica gronk mantenendo il catalizzatore e allargando i fori portandoli a 7 mm e aggiungendone due file ulteriori verso l'uscita .
Con i terminali americani senza catalizzatore il suono veniva molto più basso e ovattato e non fastidioso, con questo vedremo a montaggio effettuato..
Con i terminali americani senza catalizzatore il suono veniva molto più basso e ovattato e non fastidioso, con questo vedremo a montaggio effettuato..
Re: R: Modifica gronk su terminali E4
Ah ecco, no perché hai scritto operazione perfettamente riuscita e pensavo li avessi già installati e provati...
Più strada e meno pippe...
Re: Modifica gronk su terminali E4
Taglio con fresa a tazza da 44

Taglio con seghetto da ferro dove è la sede della fascetta del paracalore

A questo punto si dividono i due pezzi e si sfila l'interno


Sempre con il seghetto si fanno saltare le saldature tra la griglia del materiale fonoassorbente e del tubo forato al catalizzatore

Qua si ripassano i fori da 4mm con una punta da 7 (nel mio caso ho anche dovuto tagliare il tubo a metà e ripristinare la paratia originale) e si aggiungono due file di fori verso uscita del terminale

Si risalda il tubo al catalizzatore

Risaldare anche la griglia che separa il tubo alla lana di roccia

Fissaggio della lana di roccia al silenziatore

Dopodiche si richiude il tutto e si fa saldare, woilà!

Taglio con seghetto da ferro dove è la sede della fascetta del paracalore

A questo punto si dividono i due pezzi e si sfila l'interno


Sempre con il seghetto si fanno saltare le saldature tra la griglia del materiale fonoassorbente e del tubo forato al catalizzatore

Qua si ripassano i fori da 4mm con una punta da 7 (nel mio caso ho anche dovuto tagliare il tubo a metà e ripristinare la paratia originale) e si aggiungono due file di fori verso uscita del terminale

Si risalda il tubo al catalizzatore

Risaldare anche la griglia che separa il tubo alla lana di roccia

Fissaggio della lana di roccia al silenziatore

Dopodiche si richiude il tutto e si fa saldare, woilà!
Ultima modifica di Macrox il 13/11/2014, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Re: R: Modifica gronk su terminali E4
Belle foto, a questo punto potresti mettere una didascalia sotto ciascuna di esse (o sopra...) e fare una mini guida 

Ultima modifica di Mr.White il 13/11/2014, 12:52, modificato 2 volte in totale.
Più strada e meno pippe...
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Modifica gronk su terminali E4
Bravo. Se non è disturbo metti un breve video con il sound su You tube.
Re: Modifica gronk su terminali E4
Metterò il video appena faccio saldare il tutto da uno bravo, a breve.
Tra poco farò una descrizione delle operazioni per chi la volesse fare.
Tra poco farò una descrizione delle operazioni per chi la volesse fare.
Re: R: Modifica gronk su terminali E4
fattoRobyVR ha scritto:Belle foto, a questo punto potresti mettere una didascalia sotto ciascuna di esse (o sopra...) e fare una mini guida
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Modifica gronk su terminali E4
Ottimo. Già visto altrove ma tu hai messo foto migliori. Più esplicative.
Bravo ancora.
Da come leggo erano terminali già sfondati. Dato che hai ripristinato il disco interno. Di che materiale lo hai messo?
Bravo ancora.
Da come leggo erano terminali già sfondati. Dato che hai ripristinato il disco interno. Di che materiale lo hai messo?