Consiglio guanti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
cucciolo
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/2014, 22:35
Modello:

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da cucciolo »

Massimo ha scritto:Mai avute le manopole riscaldate,non le ho nemmeno ora sulla F6.
Sono una bella comodità,come la sella riscaldabile.
Ho sempre scaldato le mani sul motore,oppure ci mettevo i guanti.
Buon vecchio sistema. ;-)
Avatar utente
cucciolo
Messaggi: 16
Iscritto il: 03/10/2014, 22:35
Modello:

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da cucciolo »

Nemmeno io ho mai usato manopole riscaldate e scaldo le mani con il debole tepore che possono dare in inverno le teste delle nostre moto....cmq dipende sempre dal viaggio che si deve affrontare!!! Secondo me mani e piedi sono lmportanti quando si guida in condizioni meteo infami!!!!! Dunque GOROTEX:grin:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da Massimo »

Una volta in mancanza di roba tecnica mi son messo anche i pantaloni da sci. Non pratico sci,però erano talmente comodi e pratici e tenevano un gran caldo.
Quando si vive in zone vicino alle montagne,una uscita in moto,sai come parti ma non come torni.
Ho beccato certe gelate da paura.
Roba che oggi non farei più.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Consiglio guanti

Messaggio da ghira75 »

T5 della Gerbings riscaldati elettricamente regolabili e impermeabili. Quando a Dicembre vado in ufficio con 2° ancora non li metto a 4 (100% potenza) perche' sarebbe troppo. Mi faccio viaggetti a 10° e li tengo al massimo a 2 (50%). Quando in Dicembre arrivo in ufficio trovo gente che mi chiede come faccio ad andare in moto con sto freddo (loro a piedi superimbottiti) e gli dico di darmi la mano e restano di sasso quando sentono la mano mia bella calda e loro li come ghiacciolini.

Le manopole riscaldabili sono l'accessorio piu' inutile del mondo.
Servono se ci sono 18° ed e' freddo per i vostri consueti 22°.
Poi, scusate, guardatevi la mano e ditemi il sangue dove passa. Osservatevi la mano. Le vene sono tutte sul dorso della mano che e' tutto di ossa con una leggera pelle sopra mentre il palmo e' bello muscoloso e comunque gia' protetto in quanto racchiuso sulla manopola mentre guidiamo. Il freddo con le manopole riscaldate lo sentite lo stesso perche' il dorso e' esposto anche con i migliori guanti all'aria e le manopole che riscaldano solo il palmo. Va riscaldato il dorso e non il palmo!
Guardate, provare per credere. Costano, sicuro, ma pure guanti di qualita' costano e ve ne serve piu' di uno. I Gerbing ve ne serve solo un paio. a mezza stagione tipo adesso li usate senza elettricita' e poi li connettete quando le temp si abbassano.
Il collegamento vi allunga la preparazione di 30 secondi... capirai che ritardo. Inoltre adesso li fanno anche a batterie cosi' li potete usare anche per altre attivita'.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da Massimo »

È vero Ghira,una volta ho provato un modello simile e sono rimasto stupito dal calore che sentivo.
Io non sono un patito del caldo,però quando il freddo è davvero intenso lo sento pure io.
Con le manopole diciamo che l effetto era del tipo "calde all interno e freddo all esterno".
Almeno è quello che ricordo.
Cmq anche li,non ho mai avuto guanti simili.
Da buon vichingo ho sempre preso un freddo becco!
E su uno dei miei vecchi mezzi avevo pure le manopole in alluminio. Ottime d inverno per farci il ghiaccio!
Ahahahahahahahahah!!
MODERATORE FORUM
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Consiglio guanti

Messaggio da Jonny_3d »

Kingabry ha scritto:Mettere guanti tecnici sotto ai soliti miei in pelle ho solo allargato i guanti in pelle
e quindi poi ci navigo dentro, non tengono il freddo.

Consiglio guanti specifici per il freddo.

Avevo sentiti che mettendo guanti in neoprene (quelli da SUB per intenderci)
sotto ai normali guanti si risolveva qualcosa... Nessun SUB qui che può provare?
Presente!
Tra l'altro l'argomento mi interessa molto..proverò senz'altro, l'unica cosa è che anche i guanti da sub sono stagionali, e quelli invernali forse non sono il massimo della comodità alla guida (dell'estetica diciamo che ce ne freghiamo!)..un pò di prove comunque si possono fare.
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Consiglio guanti

Messaggio da ElectraDenis »

Qualche anno fa avevo preso un paio di guanti da Sub, sempre in quel negozio sportivo che inizia con "D", .. sono 4mm, legano un po,non si guida male, ma col freddo vero non sono andato benissimo, sotto lo 0, facendo viaggi lunghi, non tengono cosi caldo come pensavo, ma con temperature che vanno dai -3/2 fino + 7/8 puo essere una soluzione,
Ma come sotto guanto assulutamente no ,....( x me) troppo grossi e rigidi e poi non scivolano dentro l'altro guanto , da mettere sotto ,......Seta , anche sottile , ma isola bene
Un indumento o un guanto se stringe ferma la circolazione del sangue che è quello che ci e non deve trattenere l 'umidità che disperde il calore , quindi morbidi, traspiranti, e che non stringono,.......
Comunque è solo il mio pensiero
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da Mr.White »

E bravo ghira, son tre pagine che aspetto che qualcuno dica finalmemte che le manopole riscaldabili sono una cazzata. La mano impugna la manopola e il freddo si sente sopra o scaldi li dorso oppure hai fraddo, basta guardare i pescatori che guanti hanno, alcuni usano guanti avente il dorso con una tasca nella quale viene inserito un pezzo di materiale che si scalda a contatto con l'aria (non ricordo come si chiama) autonomia solo un paio d'ore però.
I guanti riscaldabili esistono dalla fine degli anni '80 e solo qua da noi non hanno mercato, Francia, Germania, Austria ne vendono più delle moffole. Personalmente uso un paio di guanti della Alpinestars con esterno in cordura, gomma e inserti in pelle sul palmo, menbrana in GoreTex e sottoguanti staccabili in pile e Windstopper. Eccellenti, sono lunghi e hanno un laccio per chiudere ermeticamente a metà avambraccio, i sottoguanti hanno un pile sottile ma sufficente a tenere calda la mano anche grazie al grande aiuto della menbrana in Windstopper che bloccando l'aria evita l'effetto Wind Chill.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:Una volta in mancanza di roba tecnica mi son messo anche i pantaloni da sci. Non pratico sci,però erano talmente comodi e pratici e tenevano un gran caldo.
Quando si vive in zone vicino alle montagne,una uscita in moto,sai come parti ma non come torni.
Ho beccato certe gelate da paura.
Roba che oggi non farei più.
Non sei un motociclista (vecchio) se non ti sei messo un quotidiano sulla pancia sotto la giacca almeno una volta...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Consiglio guanti

Messaggio da Massimo »

RobyVR ha scritto:
Massimo ha scritto:Una volta in mancanza di roba tecnica mi son messo anche i pantaloni da sci. Non pratico sci,però erano talmente comodi e pratici e tenevano un gran caldo.
Quando si vive in zone vicino alle montagne,una uscita in moto,sai come parti ma non come torni.
Ho beccato certe gelate da paura.
Roba che oggi non farei più.
Non sei un motociclista (vecchio) se non ti sei messo un quotidiano sulla pancia sotto la giacca almeno una volta...



Il quotidiano? Forse un paio di volte,ma ero un ragazzino e a quei tempi ascoltavo i consigli di mia nonna. Erano i tempi dei guanti lasciati a scaldare sul termosifone. Della maglietta di lana e d'inverno per scaldare il letto il mattone refrattario bollente che faceva fumare le coperte! :hahaha: :hahaha:
In mancanza di roba moderna,si andava anche di pigiama sotto i pantaloni normali.. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Rispondi