Un saluto veloce e spremo un consiglio
Un saluto veloce e spremo un consiglio
Un saluto a tutto il forum!
Mi dispiace non partecitare più attivamente ma il lavoro non mi permette di frequentarvi molto spesso.
Arrivo con una bella novità: sono stato un pò di tempo all'estero per lavoro e di guadagnare un po di soldini con cui ho cambiato la mia 883 con una electra del 2007. Bella moto che più si adatta alla mia stazza però mi è dispiaciuto abbandonare il fascino del carburatore per una più recente iniezione.
Perdonatemi se vi sfrutto per un parere e consiglio: ho preso da un amico per un buon prezzo le marmitte SE, il filtro aperto e la centralina power commander 3 che è stata montata poco tempo su un road king dello stesso anno. Non ho difficoltà a cambiarmi gli scarichi e il filtro, ma venendo dal carburatore non ho idea da dove cominciare per montare la pc3. Ho provato a vedere se trovavo qualche informazione già postata senza disturbarvi ma non ci ho capito niente! i miei dubbi sono: dove va montata? sostituisce l'originale o va accoppiata? posso tenere la stessa mappa visto che era montata su una moto dello stesso anno? non ho capito se devo anche eliminare sensori, sonde, motorino per farfalla, connettori per bypass ecc...
Qualcuno riesce a indicarmi cosa dovrei fare passo passo? mi piacerebbe addentrarmi in questo mondo che non conosco.
Grazie a tutti per l'aiuto
Luca
P.s. posso cambiare il mio nick titta883 in solo titta (visto che ora non ho più l'883)?
Mi dispiace non partecitare più attivamente ma il lavoro non mi permette di frequentarvi molto spesso.
Arrivo con una bella novità: sono stato un pò di tempo all'estero per lavoro e di guadagnare un po di soldini con cui ho cambiato la mia 883 con una electra del 2007. Bella moto che più si adatta alla mia stazza però mi è dispiaciuto abbandonare il fascino del carburatore per una più recente iniezione.
Perdonatemi se vi sfrutto per un parere e consiglio: ho preso da un amico per un buon prezzo le marmitte SE, il filtro aperto e la centralina power commander 3 che è stata montata poco tempo su un road king dello stesso anno. Non ho difficoltà a cambiarmi gli scarichi e il filtro, ma venendo dal carburatore non ho idea da dove cominciare per montare la pc3. Ho provato a vedere se trovavo qualche informazione già postata senza disturbarvi ma non ci ho capito niente! i miei dubbi sono: dove va montata? sostituisce l'originale o va accoppiata? posso tenere la stessa mappa visto che era montata su una moto dello stesso anno? non ho capito se devo anche eliminare sensori, sonde, motorino per farfalla, connettori per bypass ecc...
Qualcuno riesce a indicarmi cosa dovrei fare passo passo? mi piacerebbe addentrarmi in questo mondo che non conosco.
Grazie a tutti per l'aiuto
Luca
P.s. posso cambiare il mio nick titta883 in solo titta (visto che ora non ho più l'883)?
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Ora ti risponderanno i guru, ma intanto:
- La PC3 va "accoppiata all'originale", non sostituita.
- Il montaggio è semplicissimo, perchè gli attacchi sono obbligati
- Dovrai programmare la PC, adeguandola alla tua moto, con i tuoi scarichi, il tuo filtro, i tuoi collettori. Se viene da un touring come il tuo, dello stesso anno, con stessi terminali, stesso filtro, stesso collettore, la programmazione potrebbe andare, ma, per stare sicuro rimappa! (chi ti dice che hanno fatto un buon lavoro, e che non hanno inserito una mappa inadeguata?)
Su questo forum (di sicuro) avrai tutto il supporto necessario.
Mech è il mago delle centraline, e ha validi collaboratori
In bocca al lupo!!!!
- La PC3 va "accoppiata all'originale", non sostituita.
- Il montaggio è semplicissimo, perchè gli attacchi sono obbligati
- Dovrai programmare la PC, adeguandola alla tua moto, con i tuoi scarichi, il tuo filtro, i tuoi collettori. Se viene da un touring come il tuo, dello stesso anno, con stessi terminali, stesso filtro, stesso collettore, la programmazione potrebbe andare, ma, per stare sicuro rimappa! (chi ti dice che hanno fatto un buon lavoro, e che non hanno inserito una mappa inadeguata?)
Su questo forum (di sicuro) avrai tutto il supporto necessario.
Mech è il mago delle centraline, e ha validi collaboratori

In bocca al lupo!!!!

Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Bell'acquisto, è il primo touring 1600 ma anche l'ultimo con l'acceleratore a cavo che ti da ancora un buon feeling sulla manopola. Quelli dal 2008-up con acceleratore elettronico decidono loro quanto devono aprire e danno un'erogazione più dolce che a molti non piace.titta883 ha scritto:Un saluto a tutto il forum!
Mi dispiace non partecitare più attivamente ma il lavoro non mi permette di frequentarvi molto spesso.
Arrivo con una bella novità: sono stato un pò di tempo all'estero per lavoro e di guadagnare un po di soldini con cui ho cambiato la mia 883 con una electra del 2007. Bella moto che più si adatta alla mia stazza però mi è dispiaciuto abbandonare il fascino del carburatore per una più recente iniezione.
Perdonatemi se vi sfrutto per un parere e consiglio: ho preso da un amico per un buon prezzo le marmitte SE, il filtro aperto e la centralina power commander 3 che è stata montata poco tempo su un road king dello stesso anno. Non ho difficoltà a cambiarmi gli scarichi e il filtro, ma venendo dal carburatore non ho idea da dove cominciare per montare la pc3. Ho provato a vedere se trovavo qualche informazione già postata senza disturbarvi ma non ci ho capito niente! i miei dubbi sono: dove va montata? sostituisce l'originale o va accoppiata? posso tenere la stessa mappa visto che era montata su una moto dello stesso anno? non ho capito se devo anche eliminare sensori, sonde, motorino per farfalla, connettori per bypass ecc...
Qualcuno riesce a indicarmi cosa dovrei fare passo passo? mi piacerebbe addentrarmi in questo mondo che non conosco.
Grazie a tutti per l'aiuto
Luca
P.s. posso cambiare il mio nick titta883 in solo titta (visto che ora non ho più l'883)?
La Power Commander III è facile da montare, ha un cavo a Y con i due connettori per la centralina di serie e per il cavo. In pratica stacchi il cavo dalla centralina originale e lo metti nell'equivalente della PCIII, e quello che esce dalla PCIII lo metti nella centralina.
Direi che la parte più difficile è come meglio posizionare poi questi connettori e la centralina stessa, tra fili e dentro i fianchetti della moto.
Poi dovrai installare gli O2 eliminator, sono gli spinotti che eliminano le sonde Lambda. Se non te li hanno dati con la PCIII li trovi su eBay cercando con le parole O2 eliminator.
Per installare questi tappi è semplice anch'esso. Basta che segui i fili delle sonde Lambda fino a dove sono collegate con un connettore. Stacchi i connettori e ci metti i tappi O2 eliminator.
A quel punto le sonde ti consiglio di toglierle perché si usurano comunque. Da un marmittaro qualsiasi per 5 euro ti fai dare due tappi filettati per l'alloggio delle sonde Lambda.
Se non abiti molto lontano da Verona puoi venirmi a trovare che facciamo una mappatura personalizzata apposta per la tua moto, usando gli strumenti di diagnostica.
Ah una cosa, se elimini la scatola filtro c'è uno spinotto che controlla una specie di tegolino mobile, che è un silenziatore. Quando metterai il filtro aperto non c'è più il meccanismo e ti serve uno spinotto bypass per eliminare questo errore. Anche questo lo trovi su eBay per pochi euro cercando con le parole bypass filtro aria.
Sullo scarico se vuoi puoi anche eliminare la valvola a farfalla. Anche per quello c'è uno spinotto bypass che ti permette di staccare completamente il motorino di questa valvola che gli americani non hanno.
Riguardo al tuo nick se vuoi posso cambiartelo. Poi quando entrerai nel forum dovrai usare quello nuovo. Dimmi con esattezza cosa vuoi come nick.
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Non ho parole! Ho avuto tutte le risposte in tempo record! Mittici.
se ho capito bene la centralina si trova sul fianchetto della moto quello dx o sx?
Ma le sonde che devo togliere sono due? una per ogni collettore? mi sembrava di aver letto in qualche vostra discussione che ce n'è solo una sul collettore posteriore o sbaglio?
Per la scatola filtro chredo che vada eliminata ma vedrò bene stasera quando vado a casa e mi cimento nel montaggio. Però non sapevo che ci fosse un sensore anche lì.
Per quanto riguarda lo scarico, mi ha dato solo i terminali per cui credo che la valvola a farfalla bisogna tenerla in posizione aperta ma come? è una cosa che fa questo spinotto?
l'unica perplessità ora è sulla mappa. quello che mi ha venduto il kit l'aveva tarata dal concessionario, teoricamente se la moto è sempre un turing, dello stesso anno, se io adesso monto i suoi terminali il suo filtro e la sua centralina, la mappa dovrebbe andare bene, almeno spero perchè altrimenti non saprei prorpio come fare. è difficile fare la mappatura giusta?
Purtroppo ora sono a Viterbo che non è proprio vicino a Verona
per il nick se riesci a cambiarlo andrebbe bene solo titta così me lo tengo anche se cambio moto
Grazie a tutti dei preziosi consigli
se ho capito bene la centralina si trova sul fianchetto della moto quello dx o sx?
Ma le sonde che devo togliere sono due? una per ogni collettore? mi sembrava di aver letto in qualche vostra discussione che ce n'è solo una sul collettore posteriore o sbaglio?
Per la scatola filtro chredo che vada eliminata ma vedrò bene stasera quando vado a casa e mi cimento nel montaggio. Però non sapevo che ci fosse un sensore anche lì.
Per quanto riguarda lo scarico, mi ha dato solo i terminali per cui credo che la valvola a farfalla bisogna tenerla in posizione aperta ma come? è una cosa che fa questo spinotto?
l'unica perplessità ora è sulla mappa. quello che mi ha venduto il kit l'aveva tarata dal concessionario, teoricamente se la moto è sempre un turing, dello stesso anno, se io adesso monto i suoi terminali il suo filtro e la sua centralina, la mappa dovrebbe andare bene, almeno spero perchè altrimenti non saprei prorpio come fare. è difficile fare la mappatura giusta?
Purtroppo ora sono a Viterbo che non è proprio vicino a Verona
per il nick se riesci a cambiarlo andrebbe bene solo titta così me lo tengo anche se cambio moto

Grazie a tutti dei preziosi consigli
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Le sonde sono due su ognuno dei collettori.titta883 ha scritto: se ho capito bene la centralina si trova sul fianchetto della moto quello dx o sx?
Ma le sonde che devo togliere sono due? una per ogni collettore? mi sembrava di aver letto in qualche vostra discussione che ce n'è solo una sul collettore posteriore o sbaglio?
Per la scatola filtro chredo che vada eliminata ma vedrò bene stasera quando vado a casa e mi cimento nel montaggio. Però non sapevo che ci fosse un sensore anche lì.
Per quanto riguarda lo scarico, mi ha dato solo i terminali per cui credo che la valvola a farfalla bisogna tenerla in posizione aperta ma come? è una cosa che fa questo spinotto?
l'unica perplessità ora è sulla mappa. quello che mi ha venduto il kit l'aveva tarata dal concessionario, teoricamente se la moto è sempre un turing, dello stesso anno, se io adesso monto i suoi terminali il suo filtro e la sua centralina, la mappa dovrebbe andare bene, almeno spero perchè altrimenti non saprei prorpio come fare. è difficile fare la mappatura giusta?
Purtroppo ora sono a Viterbo che non è proprio vicino a Verona
per il nick se riesci a cambiarlo andrebbe bene solo titta così me lo tengo anche se cambio moto![]()
Grazie a tutti dei preziosi consigli
Lo spinotto per la valvola di scarico elimina solo l'errore quando stacchi il connettore dal motorino.
La valvola la devi aprire a mano e bloccarla incastrandogli una vite autofilettante come mostra la foto:
http://www.mechanicamente.it/images/pon ... blocco.jpg
In alternativa puoi chiedere al dealer che te la blocchi aperta lui con i suoi strumenti.
Nel filtro aria non c'è un sensore ma un solenoide un attuatore che muove un tegolino di plastica. Se cambi tutta la scatola filtro con una aperta sullo spinotot che controlla questo attuatore ci va un bypass per cancellare un errore che darebbe la centralina non trovando più l'attuatore.
Ok ora il tuo username è titta
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Quasi tutto chiaro!
Sai dirmi se la centralina dove collegare la pc3 è sul fianchetto dx o sx?
E se la mappa che c'è ora progrmmata sulla centralina può andare bene montando la sua stessa configurazione?
Grazie ancora
Luca
Sai dirmi se la centralina dove collegare la pc3 è sul fianchetto dx o sx?
E se la mappa che c'è ora progrmmata sulla centralina può andare bene montando la sua stessa configurazione?
Grazie ancora
Luca
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Sinceramente non so dirti dove si trova la centralina sul tuo modelo, anche perché Harley su alcuni modelli cambia spesso posizione.titta ha scritto:Quasi tutto chiaro!
Sai dirmi se la centralina dove collegare la pc3 è sul fianchetto dx o sx?
E se la mappa che c'è ora progrmmata sulla centralina può andare bene montando la sua stessa configurazione?
Grazie ancora
Luca
E non so dirti nulla riguardo alla mappa, perché non so che mappa ci abbiano messo dentro.
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
bhè la risposta era scontata se ci penso bene
stasera parto a montare tutto il kit e poi la provo così come sta.
ma c'è un metodo empirico per vedere se la moto è mappata giusta o meno?
stasera parto a montare tutto il kit e poi la provo così come sta.
ma c'è un metodo empirico per vedere se la moto è mappata giusta o meno?
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
Mah di empirico c'è la reazione sotto il gas. Forti scoppi. Oppure i consumi elevati sotto ai 14km/l nella guida mista.titta ha scritto:bhè la risposta era scontata se ci penso bene
stasera parto a montare tutto il kit e poi la provo così come sta.
ma c'è un metodo empirico per vedere se la moto è mappata giusta o meno?
O anche l'odore di gas incombusti quando ti fermi al semaforo e lo spostamento d'aria ti rimanda in avanti i tuoi gas di scarico.
Oppure se torni a casa da un lungo giro in moto con abiti e zainetto che ti puzzano di gas.
O ancora se smonti le sonde e sono tutte nere piene di fuligine, o anche le candele nere fuliginose. Sono tutti sintomi di eccessiva ricchezza della miscela.
Invece surriscaldamento, ruvidità di marcia, spari e strattoni sono sintomi di magrezza.
Re: Un saluto veloce e spremo un consiglio
non potevi essere più chiaro
stasera mi metto all'opera e poi vi aggiorno sui risultati
grazie
Luca
stasera mi metto all'opera e poi vi aggiorno sui risultati
grazie
Luca