modelli 2015

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: modelli 2015

Messaggio da vins »

Per quello che posso fare in sella ad una HD (sportster, Dyna, Softail, Touring, VROD che sia) i freni sono giusti.
Le harley frenano....basta regolarsi col gas.
Se poi si vuole esagerare, facendo staccate, ed accelerazioni da super sport allora non frenano bene.
Ma secondo voi, le Harley servono per soddisfare le nostre valleità sportiveggianti??
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

Bisogna anche dire una cosa,ultimamente sto notando una strana propensione a vedere le Harley come delle moto fatte di vetro.
C'è una ricerca spasmodica all'olio migliore e più costoso. Al raffreddamento di un tipo piuttosto che un altro. Migliaia di ipotesi su mappature e così via.
Una volta onestamente non era così. I freni erano quelli che erano e non mi sono mai posto il problema ne di cambiarli o altro.
Con l'olio idem. Gli ho buttato dentro olii di varie marche (mancava il Carapelli!! :hahaha: ) senza per questo notare cambiamenti o miglioramenti. La moto andava e stop.
La questione raffreddamento poi,e chi ci ha mai pensato. Tutto ha avuto inizio con questa maledetta iniezione...
Ricordo un mio amico con un vecchio Night Train che lasciava strisciate d'olio ovunque andasse.... Oppure situazioni della serie,fermi sul ciglio della strada a tirar giù un carburatore di un Dyna perchè la moto andava alla ca%%o..ma cmq a casa ti portava.
Era un motore che potevi prendere a calci,trattare di merda e andava sempre.
Bisognerebbe tornare un pò indietro. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: modelli 2015

Messaggio da Andrea82 »

Massimo ha scritto: fermi sul ciglio della strada a tirar giù un carburatore di un Dyna perchè la moto andava alla ca%%o..ma cmq a casa ti portava.
Era un motore che potevi prendere a calci,trattare di merda e andava sempre.
Bisognerebbe tornare un pò indietro. :occhiolino:
Stra quoto! :ok: :ok: :ok:
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
BlackRider

Re: modelli 2015

Messaggio da BlackRider »

Massimo ha scritto:... Bisognerebbe tornare un pò indietro. :occhiolino:
hai perfettamente ragione Massimo, oggi si punta più su una questione di business che di praticità vera e propria ma il fatto è un altro: guai a fare cose fuori dal contesto, ovvero se per caso un amico al bar vede o sente commenti al riguardo ti deride e ti sfotte a vita; purtroppo siamo in un vortice dove chi vuole starci è libero di farlo e chi non vuole se ne starà per conto suo rimanendo purtroppo un free biker. Non credi?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

Sta cambiando proprio il rapporto che si instaura col mezzo.
Faccio un esempio.
Prima dell' avvento dell' iniezione,non ho mai considerato tutte le problematiche arrivate dopo.
Sono sempre andato in giro senza pensare a quanti giri facesse il motore,a che tipo di olio avevo dentro e se mi faceva sentire più o meno rumore di meccanica.
Non sono un meccanico,però per un certo periodo ho dato una mano ad un ex amico con un officina specializzata in modifiche ecc ecc.
Ho fatto tagliandi base,ho dato una mano ad aprire un motore Harley in due per la sostituzione di 3 cuscinetti di banco.
E altro ancora.
Stavo imparando pian piano,ma poi il sodalizio si è interrotto e ai motori ho detto ciao..
Ebbene,ricordo quanto era bello e soddisfacente smontare un carburatore,fare pulizia e regolarlo.
Forse non ero al corrente di molte cose,ma in quegli anni si pensava più ad andare in moto che a come la moto avrebbe dovuto andare.
Oggi ovunque vado,sento discorsi su "Che olio hai messo? Perché quello la fa schifo e non va bene per le nostre moto. Io l ho pagato quasi 30 euro al kg e viene dagli Usa in pacco col fiocco!"
Io una volta l ho preso in un grosso centro commerciale perché andava bene ed era pure scontato!
C ho fatto più di 8 mila km senza problemi.
Erano moto ignoranti ed era il loro bello.
Oggi sono "andate a scuola" sono moderne,ma per molti sono moto da tenere con estrema cura altrimenti si possono rovinare..
Rovinare di che?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mobydick
Messaggi: 162
Iscritto il: 05/01/2014, 10:29
Modello: - Goldwing 1500 MY 1990.
- Ultra Limited MY 2015.
Località: Cernusco sul Naviglio (MI)

Re: modelli 2015

Messaggio da mobydick »

Oggi ho avuto il pomeriggio libero...quindi ho preso la Sem, la Moka...e via fare qualche km.
...sono in credito dello scorso weekend sotto l'acqua...

Visto che ho scavallato i 1200 km ho provato a salire un po' di giri.
Purtroppo in Brianza durante un giorno lavorativo c'è davvero troppo poco "spazio"
per snocciolare il motorino della Ultra.

In pratica solo la seconda e, in un piccolo rettilineo, anche la terza.
Ebbene, nei primi mille km circa sono sempre stato sotto i 2500/3000 giri.
Bella coppia...apri, borbotta, e se ne va.
Poi, dopo i 3mila, il rumore cambia...come se si aggiungesse un altro rumore, più cupo,
e la spinta si fa gustosa...
Ma è andando verso i 4mila che mi ha lasciato di stucco....diventa cattivo....e sale di giri velocissimo!
Appena prima dei 5mila ho dovuto mollare per il traffico...e meno male che i freni ci sono!
Ma mi ha davvero sorpreso!
Ho come l'impressione che a questo motore piace salire di giri...eccome!

Poi si è fatta l'ora dei pendolari e le uniche cose salite di giri, oltre ai miei zebedei per il traffico,
sono state le ventoline dei radiatori....

Alla prossima vedo fin dove arriva il Milwaukee-motor!!! :evil:
Gold Wing 1500 da 19 anni...e una Ultra Limited in arrivo...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: modelli 2015

Messaggio da Massimo »

mobydick ha scritto:Oggi ho avuto il pomeriggio libero...quindi ho preso la Sem, la Moka...e via fare qualche km.
...sono in credito dello scorso weekend sotto l'acqua...

Visto che ho scavallato i 1200 km ho provato a salire un po' di giri.
Purtroppo in Brianza durante un giorno lavorativo c'è davvero troppo poco "spazio"
per snocciolare il motorino della Ultra.

In pratica solo la seconda e, in un piccolo rettilineo, anche la terza.
Ebbene, nei primi mille km circa sono sempre stato sotto i 2500/3000 giri.
Bella coppia...apri, borbotta, e se ne va.
Poi, dopo i 3mila, il rumore cambia...come se si aggiungesse un altro rumore, più cupo,
e la spinta si fa gustosa...
Ma è andando verso i 4mila che mi ha lasciato di stucco....diventa cattivo....e sale di giri velocissimo!
Appena prima dei 5mila ho dovuto mollare per il traffico...e meno male che i freni ci sono!
Ma mi ha davvero sorpreso!
Ho come l'impressione che a questo motore piace salire di giri...eccome!

Poi si è fatta l'ora dei pendolari e le uniche cose salite di giri, oltre ai miei zebedei per il traffico,
sono state le ventoline dei radiatori....

Alla prossima vedo fin dove arriva il Milwaukee-motor!!! :evil:




:hahaha: :hahaha:


Ci stai provando gusto eh! :furbo: :furbo:

Pensa se avesse lo stage completo....potrebbe stupirti ancora di più. :fischietta:
MODERATORE FORUM
chef
Messaggi: 202
Iscritto il: 30/09/2011, 10:49
Modello: HD Breakout
Yamaha R1
Località: Piacenza

Re: modelli 2015

Messaggio da chef »

io questa storia che il "vecchio" era meglio non la capisco proprio.
Posso capire che abbiano fascino, non lo nego, ma che siano meglio non credo.
Ho amici con vecchi chopper che me la menano che li riparano con pinza e cacciavite, ma poi fatti alla mano loro ogni 2 per 3 sono fermi mentre il mio breakout si è spazzolato 40.000 km in 1 anno e 5 mesi senza il benché minimo problema.
L' elettronica ha sempre funzionato e il motore è una bomba!!
Si scalda? e chi lo dice? Se esce dalla fabbrica così perché non dovrebbe andare bene?
Un motore che per il 95% della sua vita non passa i 2500 giri che problemi deve avere?
Che olio potrebbe essere così scarso da creare problemi?
Mah, io la mia moto la lucido, giro la chiave e parto senza farmi troppe menate inutili :ok:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: modelli 2015

Messaggio da berry »

X me le HD oggi sono dei gran mezzi e hanno 1/5 dei problemi di quelle passate e sono sicuro che con l'iniezione abbiano fatto un grandissimo salto di qualità' , il resto sono solo pippe!
harley's don't leak oil
they mark their territory
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: modelli 2015

Messaggio da watthd »

berry ha scritto:X me le HD oggi sono dei gran mezzi e hanno 1/5 dei problemi di quelle passate e sono sicuro che con l'iniezione abbiano fatto un grandissimo salto di qualità' , il resto sono solo pippe!
Quoto! :ok:

Abche se il fascino del carburatore, rimarrà nei secoli fedele! :ok:
Bloccato