ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto:Non sono un guru ma ti rispondo lo stesso...
La mia ha 6500 km e fa clac, mezzo giro e si accende. L'avviamento nel filmato ha il suono "Scraat!" tipico della ruota dentata sgranata e un due giri e mezzo a vuoto dovuti ad un alimentazione probabilmente troppo magra in fase di accensione, come se lo iac non si aprisse per attivare la funzione starter.

Esatto!
Questo è il filmato della mia moto a caldo: https://www.youtube.com/watch?v=kRXU2tl ... e=youtu.be
Come si può sentire nel mio caso non sgrana, ma gira a vuoto, e questo credo dipenda esclusivamente dalla mappatura dell'anticipo.
Nel secondo tentativo, parte ma con il classico colpo.
Appena monterò il compensatore vi aggiornerò, credo di risolvere ma parzialmente, perchè parte del problema è appunto anche di mappatura.
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da Mr.White »

tunning3 ha scritto:Ok ma io chiedevo se mettendo il compensatone maggiorato quello clac iniziale non lo faceva piu
Allora: non so cosa intendi tu per CLAC!, ma:

Se intendi il colpo grattato (SCRAAT) che si sente nella prima accensione del video da te postato allora devi cambiare il compensatore assieme allla ruota libera del motorino d'avviamento che ormai sta andando a prostitute.

Se intendi un CLAC! cioè un colpo secco forte senza strascichi appena premi il pulsante di avviamento con il motore che parte allora parli del colpo che i denti dell'ingranaggio della ruota libera del motorino di avviamento danno agli ingranaggi della campana della frizione, nel momento dell'inserimento.

Quel colpo lo fanno tutti i motorini di avviamento dai 50cc ai motori dei camion, sulle nostre moto si sente di più rispetto alle altre perchè il motore è grosso e il motorino d'avviamento pure, la ruota libera non è fatta benissimo e ha tolleranze notevoli ecc. ecc.

La risposta al tuo quesito è no.
Più strada e meno pippe...
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da tunning3 »

in definitiva volevo sapere quanto costa il kit chiamiamolo così di montaggio del parastrappi maggiorato per motore 96 simile al 103 se sapete grazie ancora
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da Jonny_3d »

In italia non poco...Il kit completo di rotore credo passi i 400 euro...
Io l'ho preso in america e l'ho pagato molto meno, ma tramite amici residenti li, altrimenti se devi prenderlo sui canali ufficiali, pagare spedizione e dogana lo paghi uguale se non di più.
Montarlo da quel che ho capito, richiede 3-4 ore di manodopera.
Ah metti in conto poi una nuova guarnizione primaria (a meno che per qualche motivo non sia nuova nuova appena cambiata, allora puoi provare a vedere se tiene), 50euro, e naturalmente cambio olio primaria.
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da tunning3 »

Scusa ed invece. La sola frizione. O ruota libera motorino. Quanto costa pressappoco grazie
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da Jonny_3d »

tunning3 ha scritto:Scusa ed invece. La sola frizione. O ruota libera motorino. Quanto costa pressappoco grazie
Quella ti merita prenderla in america invece, mi pare costi un 80dollari, qua più del doppio..
Ma è piccola e leggera, quindi ha senso farsela spedire da li.
Anche per quella un 3-4 ore buone di lavoro credo..va tirato giu il motorino di avviamento. Te avendo un king qualcosina meno forse, sui softail va smontato anche il serbatoio dell'olio ed è più lungo come lavoro.
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da tunning3 »

ti volevo chiedere cosa spassionatamente allora: ho comprato road king modello 2007 da concessionario seconda mano lui già mi ha sostituito ruota libera difettosa in garanzia sua posso io pretendere sostituzione anche del kit parastrappi essendo questo vizio occulto e riscontrato difetto di progettazione del motore? che causa comunque nuovamente danni alla ruota libera secondo te? grazie
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da tunning3 »

qualcuno,mi da un parere grazie
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: ruota libera del motorino di avviamento road king 200

Messaggio da Massimo »

tunning3 ha scritto:ti volevo chiedere cosa spassionatamente allora: ho comprato road king modello 2007 da concessionario seconda mano lui già mi ha sostituito ruota libera difettosa in garanzia sua posso io pretendere sostituzione anche del kit parastrappi essendo questo vizio occulto e riscontrato difetto di progettazione del motore? che causa comunque nuovamente danni alla ruota libera secondo te? grazie

Dubito fortemente che possa far passare una cosa simile.
Harley stessa ha fatto orecchie da mercante in questi anni per cui..
MODERATORE FORUM
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007

Messaggio da tunning3 »

Ok vedremo trattasi comunque di vizio occulto in fase di acquisto comunque siamo sicuri che dopo la sostituzione del para strappi il problema e risolto e non si,rovina nulla avete sentore
Rispondi