scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick-up?

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick-up?

Messaggio da DeLac »

Ciao ragazzi.
Sono stato fuori per lavoro 6 mesi,,,e ho dovuto lasciare la mia 883 ferma tutta l'estate. Tornato a casa, potete immaginare la voglia
di farmi un bel giro.. ma niente, la moto si accende ma non va. Scoppietta di brutto, fumate nere, puzza di benzina e va a singhiozzi.
Morale della favola.... la benzina è andata a finire nel serbatoio dell'olio, quindi avevo il motore pieno di benza.
L'ho portata da un meccanico non harley (Salvati Racing a Corropoli per chi è della zona), ne parlano tutti bene. Anche lui ha avuto una 883.
So che in teoria basta svuotare il serbatoio dell'olio (ormai pieno di benzina), mettere l'olio nuovo e far girare un po' il motore da fermo per bruciare i residui.
Ma visto che dovevo fare il tagliando e rifare la carburazione (ora ho filtro e scarichi aperti), l'ho portata da lui.

Mi ha telefonato stamattina dicendomi che il rubinetto della benzina è rotto, come anche la membrana del carburatore bucata e la ghigliottina consumata.
Dove mi consigliate di acquistare i pezzi di ricambio? Vorrei evitare dal concessionario che già di mano d'opera tra carburazione ecc.... mi partono un botto di soldi. Senza contare che lunedì torna il freddo e ancora non riesco a fare un giro con la mia moto quest'anno!!!!!!!!!!

ho trovato membrana + ghigliottina su ebay a 64€ dalla spagna [url2=http://www.ebay.it/itm/MEMBRANA-PISTON- ... 47b&_uhb=1]qui[/url2]
Si può fare di meglio?
Ultima modifica di DeLac il 22/09/2014, 17:03, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare

Messaggio da DeLac »

Purtroppo ho ancora la moto dal meccanico. Rubinetto benzina cambiato. Membrana ghigliottina + pistoncino cambiati. Eppure il meccanico dice che non riesce a fare la carburazione. La moto non tiene bene il minimo e scoppietta parecchio. Ha cambiato le guarnizioni del carburatore, dei collettori e dei terminali (che in effetti erano malandati). La situazione è migliorata un po', ma ancora la moto a bassi giri non va bene, non si capisce perché. Oggi provava un carburatore di un'altra moto per vedere se il problema è del carburatore.

Leggendo su internet, ho visto che dà problemi simili un guasto al sensore pick-up (o crank position sensor). Voi che ne pensate? Ne ho parlato anche con il meccanico. In effetti, secondo lui, è strano si possa essere rotto a moto ferma.... ma non è un problema da escludere. C'è un modo per capire se il sensore è rotto ?

Altrimenti mi tocca portarla da meccanici harley, almeno loro hanno i pezzi per fare le prove.

p.s.
prima di portarla dal meccanico, nei vari tentativi di capire il problema... si sono bruciate varie candele, e mi è capitato di invertire i cavi delle candele per sbaglio :muto: . Potrebbe essere la causa di ulteriori danni?
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da marvet »

che modello e di che anno è ?

si è molto probabile che sia partito o semplicemente siano ossidati i contatti ...se andava bene prima di lasciala giù è molto difficile devastare tutti i componenti in gomma/platica della parte di alimentazione.
effetivamente se il sensore non da il comando giusto può sembrare scarburata. (PORCAELETTRONICA)
effettivamente c'è una sostanziale differenza perchè non da il comando alla candela di fare la scintilla ed è per quello che a bassi regimi lo si avverte molto di più

il cntrollo è molto semplice così come la sostituzione .... corri dal tuo meccanico ed avvertilo !!!
:secret: e diglielo che eventualmente ti ha fatto buttare dei soldi e che vorresti una parte dei suoi guadagni per la consulenza :hahaha: :furbo:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da DeLac »

marvet ha scritto:che modello e di che anno è ?
883 xlh del 2005. Ieri sera sono passato dal meccanico. Ora che ha cambiato le guarnizioni in effetti la moto va quasi bene (provata da ferma a folle...senza girarci). Il problema è il primo quarto di giro dell'acceleratore. Una volta saliti di giri poi regge bene, regge anche il minimo. Ma appena si accelera poco poco sputa e spara.

Secondo lui può essere anche colpa della staffa artigianale che tiene il carburatore. Infatti prima di portarla dal meccanico, visto che la moto non camminava e dovevo aspettare il furgone, ne ho approfittato per montare il filtro della moon che avevo comprato. Per tenere il carburatore ho usato due staffe artigianali (due linguette che dagli sfiati delle teste tengono fermo il carburatore). In effetti ha un pochino di gioco il carburatore, che quindi potrebbe non risultare perfettamente centrato. Non sarà perfetto, però non mi sembra lasci aperture nell'attacco del carburatore. La staffetta aftermarket non mi piace molto, e costa 50-60€!


Ho parlato con il meccanico anche riguardo il pick-up. Adesso se ne fa prestare uno da un'altra 883 e fa le prove... ma mi ha detto che sta nel carter, a bagno d'olio... quindi tocca smontare tutto. Ma non stava a vista, fuori, vicino il filtro dell'olio? Spero si metta una mano sulla coscienza quando sarà l'ora del conto..
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da DeLac »

aggiornamento:

Il mio meccanico ha rimesso il filtro originale, e la moto va quasi bene (ora vi spiego il quasi).
A questo punto due sono i motivi:
1) la staffa artigianale per tenere il carburatore.. non fa bene il suo lavoro
2) entra aria dagli sfiati delle teste, che con il filtro nuovo rimangono scoperti. (ho due tubetti senza filtrino)

l'opzione 2 l'ho pensata io, da ignorante.. non so se sia possibile.

Comunque, a parte questo, il meccanico stamattina ha testato duramente (si è fatto il figo con la mia sporty) la moto su strada... e dice che ogni tanto si accende la spia motore, in corrispondenza del malfunzionamento della moto. Lui non ha la diagnostica harley, ma ho telefonato al dealer e gli ho spiegato il problema. Dice che molto probabilmente è sto cavolo di pick-up... proviamo a cambiarlo a fiducia, senza diagnostica :D ?

p.s. sapete mica dove trovare una staffa per filtri aftermarket che costa quello che vale? visto che quella artigianale non lo centra bene, mi conviene comprarla.. ma 60€ non li merita!
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da vins »

La stessa cosa accade ad un mio amico con lo sporty del 1999 a carburo.
Lui ha gli scarichi sfondati....il vecchio proprietario è stato un cretino

Ho risolto sostituendo la guarnizione tra carburatore e collettore.
Inoltre ho regolato la vite dell'aria, quella che sta sotto.

Se hai benzina nell'olio non ti funziona bene il galleggiante, e quindi devi sostituire la guarnizione dello spillo ( ma che ca%%o di meccanico hai???? Strano che non lo sa!!) il CV non ha lo 'sfioro' per il troppo pieno della vaschetta come ha il Mikuni. Il Mikuni scarica fuori la benzina attraverso un tubicino, col CV invece finisce nel motore.... :bua:
Con filtro e scarichi hai smagrito, e con le temperature più rigide e umide il carburatore CV Harley fa i capricci...tanti capricci. Può addirittura spararti via tutto...
Secondo me è la carburazione

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da DeLac »

vins ha scritto:La stessa cosa accade ad un mio amico con lo sporty del 1999 a carburo.
Lui ha gli scarichi sfondati....il vecchio proprietario è stato un cretino

Ho risolto sostituendo la guarnizione tra carburatore e collettore.
Inoltre ho regolato la vite dell'aria, quella che sta sotto.

Se hai benzina nell'olio non ti funziona bene il galleggiante, e quindi devi sostituire la guarnizione dello spillo ( ma che ca%%o di meccanico hai???? Strano che non lo sa!!) il CV non ha lo 'sfioro' per il troppo pieno della vaschetta come ha il Mikuni. Il Mikuni scarica fuori la benzina attraverso un tubicino, col CV invece finisce nel motore.... :bua:
Con filtro e scarichi hai smagrito, e con le temperature più rigide e umide il carburatore CV Harley fa i capricci...tanti capricci. Può addirittura spararti via tutto...
Secondo me è la carburazione

Vins-
Ciao Vins! Ah..ora capisco come ci è finita nel motore....
Se per guarnizione dello spillo.. intendi la guarnizione ghigliottina, è stata la prima cosa che mi ha cambiato. Era forata me l'ha fatta vedere.
Immagine

Comunque ha fatto parecchie prove... con vari getti e addirittura con un altro carburatore che si è fatto prestare, ma i problemi sono rimasti. Ecco perché probabilmente è il pick-up. Poi addirittura ora si accende anche la spia..

Comunque anche lui ha cambiato le guarnizioni sul collettore, e in effetti la situazione è migliorata.

Diciamo che una serie di problemini insieme...che magari non rendevano la carburazione perfetta, hanno camuffato il problema vero. Ora cambiata guarnizioni, gommini, rubinetto benza, getti... la moto va (grazie al ca...cambiato tutto) Ma a tratti perde colpi su strada. Al 90% è colpa del pick-up a questo punto abbiamo pensato. Mi ha mandato un messaggio poco fa dicendomi che ha trovato un altro pick-up da provare. L'ha montato e domattina prova.

Conclusione mi ritrovo che ho perso più di un mese senza usarla, soldi (non so ancora quanti... ma ho un bruttissimo presentimento) e mi ritrovo di nuovo con il fltro originale :muto: :muto: :muto: Io non ce l'ho lei... è stata troppo tempo ferma.. ha ragione. Come i cani che quando non li porti a spasso per dispetto ti mangiano il divano
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da vins »

Ciao,
tornando al discorso guarnizione mi riferivo a quella del galleggiante.
controlla anche i cavi delle candele, se hai dispersioni sono cavoli...non so con precisione se tu hai una bobina per cilindro o entrambe i cilindri con un' unica bobina di accensione...non sottovalutare questo fattore.
Se è davvero il pikup potrai solo controllarlo con una pistola stoboscopica.
(fare il meccanico è stato sempre il mio desiderio .... ma non ho potuto... puttanatroiaaa!!!)
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
DeLac
Messaggi: 139
Iscritto il: 04/10/2012, 1:18
Modello: 883 xlh 2005
Località: Martinsicuro (TE)

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da DeLac »

per concludere.... ieri l'ho ritirata. Era proprio il pick-up, che da solo costa un centinaio d'euro.
Adesso la moto è una bomba comunque, molto più fluida di prima. Mi ha anche detto che nel carburatore il polverizzatore e i getti non erano originali.
Adesso tiene il minimo che è una favola. Per montare l'altro filtro devo però prima prendere la staffa, ora ho l'originale.
Peccato che tornando a casa, un tizio mi è venuto addosso per tentare di parcheggiare nella corsia opposta. Ma non è successo niente, ho toccato solo con il cavalletto, pedalini e ruota, neanche un graffio (miracolo). E stamattina mi sono svegliato con la febbre... :picchiatesta:

Una domanda, già che ci sono... al meccanico avevo dato anche le barre rigide della biltwell da montare, ma mi ha detto che secondo lui la cinghia sforzerebbe troppo perché fuori asse, e comunque servono dei distanziali e le viti più lunghe perché non si incastrano bene nel supporto del parafango, al posto degli ammo. Ma volevo riportarla a casa quindi gli ho detto che non fa niente e non glieli ho fatti montare. Avete esperienza nel montaggio delle barre?

Grazie per il supporto ragazzi, buon week-end assolato a tutti!
Immagine
Ultima modifica di DeLac il 26/09/2014, 23:06, modificato 1 volta in totale.
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: scoppiettii, fumate e la moto fa fatica a marciare. pick

Messaggio da chuba »

lascia stare le barre a lungo andare ti spaccano il telaio e dopo si che sono dolori
Rispondi