Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
- bulldog79
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 24/03/2014, 10:54
- Modello: Softail breakout 2014
- Località: Rogeno - LC
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Perché l'italiano medio non ha cura del mezzo e non ci fa manutenzione, quindi + km = + problemi
Softail breakout '14 - Stage I (x adesso...)
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
questa infatti è una cosa che avevo intenzione di fare.chuba ha scritto:se fossi in te mi informerei su quanto ti danno se ne prendi una nuova, sicuramente ti conviene di provare a venderla da privato adesso che ancora ha un kilometraggio umano anche se l'hai fatto in solo 16 mesi.
All' open weekend mi farò fare una valutazione e poi vedrò...
Certamente venderla a un privato conviene, il mio problema però è che non posso stare senza moto

Normalmente arrivo con la vecchia e me ne vado con la nuova

Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Non saprei se all' estero è così come dici...HDsaster ha scritto:Personalmente se dovessi comprare una HD usata non mi preoccuperei molto dei chilometri che ha percorso.
Dall'idea che mi sono fatto le quotazioni sono date all'anno di produzione indipendentemente dai chilometri. Poi, se una una moto è "vecchiotta" ma ha percorso pochi chilometri allora questa sale.
Non dimentichiamo che l'alto chilometraggio dinanzi ad un acquisto è un freno tipico italiano, all'estero questa mentalità non c'è.
Io mi metto nei panni del possibile acquirente e mi dico: perché dovrei comprare questa con 40/50.000 km quando con una differenza minima potrei prenderne una con 3/4.000 km?
E di conseguenza penso che anche il dealer che deve ritirarla la ritiri a un prezzo più basso perché farà più fatica a venderla.
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Vaccabestia se è per prenderne una uguale tienila!!!!!!!!!!
Cambiare moto vuol dire.....cambiare moto....ma se va bene e ti piace dov'è il problema
Cambiare moto vuol dire.....cambiare moto....ma se va bene e ti piace dov'è il problema

...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Penso la questione sia solo economica
Di breakout usati ce ne sono pochi al momento e le quotazioni si aggirano intorno ai 18K
Se consideri che il prezzo della nuova di listino sono 21,5 ballano 3,5 euro.
Secondo me a 18K non la vendi perche il delta è troppo poco. Chi ha 18K da spendere penso che ci arrivi tranquillamente a 21. Senza considerare la garanzia e un po di scondo del conce.
Quindi secondo me se trovi qualcuno che ti da 18K dagliela subito e comprane una nuova.
Di breakout usati ce ne sono pochi al momento e le quotazioni si aggirano intorno ai 18K
Se consideri che il prezzo della nuova di listino sono 21,5 ballano 3,5 euro.
Secondo me a 18K non la vendi perche il delta è troppo poco. Chi ha 18K da spendere penso che ci arrivi tranquillamente a 21. Senza considerare la garanzia e un po di scondo del conce.
Quindi secondo me se trovi qualcuno che ti da 18K dagliela subito e comprane una nuova.
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Quoto!ivanoman ha scritto:Penso la questione sia solo economica
Di breakout usati ce ne sono pochi al momento e le quotazioni si aggirano intorno ai 18K
Se consideri che il prezzo della nuova di listino sono 21,5 ballano 3,5 euro.
Secondo me a 18K non la vendi perche il delta è troppo poco. Chi ha 18K da spendere penso che ci arrivi tranquillamente a 21. Senza considerare la garanzia e un po di scondo del conce.
Quindi secondo me se trovi qualcuno che ti da 18K dagliela subito e comprane una nuova.
Per spendere 18k su una moto con 40mila km quando con 3500 euro in più la prendi nuova bisogna avere dei problemi!
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/09/2014, 12:38
- Modello:
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Ho un amico che ha una electra standard del 2009 e ha 135.000 km, col mo ex road king ne ho fatti 128.000.chef ha scritto:ciao a tutti, vi propongo il mio dilemma.
Ho preso a maggio 2013 un breakout ovviamente nuovo.
Ora, dopo 16 mesi, ho percorso 38.500 km.
Il mio dilemma è:
lo cambio ora intanto che non ha ancora un kilometraggio esagerato e quindi una valutazione decente oppure me lo tengo ancora un paio d' anni e lo do dentro con circa 80.000 km?
Secondo voi cosa conviene di più fare?
In caso la cambiassi cmq prenderei ancora il breakout perché al momento è quello che mi piace di più![]()
Essendo solo la mia seconda Harley non sono bene a conoscenza di questi "meccanismi".
Grazie a chi mi potrà aiutare
Se la moto non fuma, non fa rumori strani e non tira olio, fatti i controlli del caso e le sostituzioni del momento vai tranquillo.
Il motore, in se, dura parecchio ma è il resto che col tempo si deteriora; il mio amico ha dovuto cambiare i silenziatori originali perché si sono bucati, più il parastrappi (ma questo credo dipenda dallo stile di guida).
Ovviamente tutto questo ha un senso se la tua moto ti piace ancora altrimenti....
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
grazie delle informazioni
ma il tuo RK con 128.000 km a quanto lo hai venduto?

ma il tuo RK con 128.000 km a quanto lo hai venduto?
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/09/2014, 12:38
- Modello:
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Dunque, il mio road king era del 2006 e una quotazione equa sarebbe stata sui 13.000/14.000 euro ma, dato il chilometraggio, più di 10.000/11.000 non era fattibile; il concessionario me lo ritirò a 12.000 euro pur di vendere il nuovo.chef ha scritto:grazie delle informazioni![]()
ma il tuo RK con 128.000 km a quanto lo hai venduto?
Attualmente circola e il suo proprietario ne è entusiasta, ovviamente diedi al concessionario la lista tutti i lavori effettuati dei quali solo due importanti: pattini tenditori delle catene della distribuzione(e quindi si fanno anche i cuscinetti e le catene), pattino primaria e cinghia di trasmissione finale.
Consumava pochissimo olio.
C'è da dire che io guido con molta calma e tranquillità per cui la meccanica non era esausta, anche perché mai fatto un chilometro in città.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/09/2014, 12:38
- Modello:
Re: Vostro parere su quotazione usato e cambio moto.
Aggiungo che, secondo me, se la motocicletta va bene e ci piace conviene tenerla perché dopo un certo numero di anni la sua quotazione non è soggetta a grosse oscillazioni.
Non so il perché ma c'è una soglia psicologica, che è dei 50.000 km, oltre i quali, forse, gli stessi concessionari iniziano a fare pressione affinché si cambi moto, paventando danni o lavori onerosi ma non è così.
Certo che se ti piace mettere la sesta a 50 all'ora i supporti di banco prendono belle mazzate e alla lunga...
Non so il perché ma c'è una soglia psicologica, che è dei 50.000 km, oltre i quali, forse, gli stessi concessionari iniziano a fare pressione affinché si cambi moto, paventando danni o lavori onerosi ma non è così.
Certo che se ti piace mettere la sesta a 50 all'ora i supporti di banco prendono belle mazzate e alla lunga...