Anche a me ispira di più il Nido d'Aquila...
Sul sito non ci sono molte immagini, ci affidiamo al tuo giudizio

grazie della fiducia accordatamiGrido ha scritto:Ok... ho riportato tutto sul WC...
Anche a me ispira di più il Nido d'Aquila...
Sul sito non ci sono molte immagini, ci affidiamo al tuo giudizio
Joker ha scritto:grazie della fiducia accordatamiGrido ha scritto:Ok... ho riportato tutto sul WC...
Anche a me ispira di più il Nido d'Aquila...
Sul sito non ci sono molte immagini, ci affidiamo al tuo giudizio
siamo a 3 voti per Nido d'Aquila:kebap:
senza contare che i Sulmonesi lo votano tutti a pieni voti, la qualità del rancio la paragonano all'altro (le prata) la posizione geografica però non ha eguali, (a loro avviso) ma credo che forse è la scelta più indicata
ciao a tutti
Joker ha scritto:Ciao a tutti, visto che non ci sono stati dissensi per l'agriturismo di cui sotto credo che si possa ritenere aggiudicato, non ho ancora il menù scritto, nel pomeriggio richiamo per sollecitare, in serata (se non ci sono contrari) annullerei la prenotazione all'agriturismo ' le prata ' e confermerei alla locanda nido d'aquila
Nel borgo è situata la "LOCANDA NIDO D’AQUILA”,
un’azienda agrituristica con camere di varia tipologia,
ristorante da 40 coperti, su prenotazione con cucina tipica locale.
info generali
Castrovalva è un antico e caratteristico borgo situato a circa 900 m s.l.m., incastonato sulle rocce che dominano la splendida riserva regionale delle Gole del Sagittario.
Dista pochi km da Scanno e dal Parco Nazionale d’Abruzzo.
Castrovalva gode di un clima particolarmente salubre, è immerso nel silenzio, in un paesaggio di grande fascino, con una natura incontaminata, una flora particolarmente ricca e dove l’orso marsicano e l’aquila reale vivono indisturbati tra le montagne.
Con circa 50 minuti di macchina, percorrendo la superstrada panoramica della Majella, si raggiunge la stazione sciistica di Roccaraso, che vanta piste di grandi dimensioni dagli scenari suggestivi e un parco impianti di ultima generazione che ne fanno oggi la più importante località sciistica del centro-sud d’Italia.
Il borgo è circondato da sentieri per escursioni tra i più suggestivi di tutta l’area; il fiume Sagittario dista 3 km, a 14 km si trova l’incantevole lago di Scanno.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
NESSUNO SI OFFRE PER IL REPORTAGE???????????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()