ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
Ok raga, oggi ho spontaneamente deciso di farmi qualche nemico [SMILING FACE WITH SMILING EYES].
Io con la mia sporty 1200, custom che a breve fa un anno, ho commesso una serie crimini. L'ho maltrattata e anche parecchio.
Lavoro a 4 km da casa con tratto anche in forte pendenza. Ogni giorno, e dico ogni giorno, io la accendo e parto senza nemmeno aspettare che lo starter abbassi il minimo. Vado a lavoro guidando in totale scioltezza spesso sono di fretta perché mi sveglio tardi e arrivo spengo il motore che nemmeno e caldo da pelarti la mano.
TUTTI I GIORNI pioggia o meno.
Ci sono andato in Romania attraversando slovenia e Ungheria, in due e da solo ma sempre caricandola come un somaro. Salendo i Carpazi in 100km di tornanti a pendenze che vi invito a verificare di persona (stupendo paesaggio).
Quando li ho fatti in discesa o freni non si sono minimamente affaticati. Basta saper guidare sapete?
Costringendomi/la a medie onerose di 900km al giorno x 4 giorni.
L.unico problema rilevato lo ha dato l'unico pezzo after market montato:il tappo Dell'Olio con temperatura olio.
Quindi che dovrei affermare? Che non esiste moto più affidabile?
Più robusta? Più adatta a ad ogni tipo di percorso urbano o extraurbano?
Ovviamente no.
Pensate davvero che le BMW (tanto per citare il miglior luogo comune edistente) non diano problemi? Ne danno tanti quanti un harley. Ma i proprietari non lo ci fesseranno mai. Invece miei parenti acquisiti mi confermano che pezzo blasonato come il gs Dakar e colabrodo di difetti.
Parliamo e discutiamo dei problemi delle nostre belle motine in modo da creare una cultura comune in grado di aiutare tutti . Ma non si sputa nel piatto dove si mangia, semmai lo di regala a chi ha fame, vedrete come lo lecca alla fine.
Io con la mia sporty 1200, custom che a breve fa un anno, ho commesso una serie crimini. L'ho maltrattata e anche parecchio.
Lavoro a 4 km da casa con tratto anche in forte pendenza. Ogni giorno, e dico ogni giorno, io la accendo e parto senza nemmeno aspettare che lo starter abbassi il minimo. Vado a lavoro guidando in totale scioltezza spesso sono di fretta perché mi sveglio tardi e arrivo spengo il motore che nemmeno e caldo da pelarti la mano.
TUTTI I GIORNI pioggia o meno.
Ci sono andato in Romania attraversando slovenia e Ungheria, in due e da solo ma sempre caricandola come un somaro. Salendo i Carpazi in 100km di tornanti a pendenze che vi invito a verificare di persona (stupendo paesaggio).
Quando li ho fatti in discesa o freni non si sono minimamente affaticati. Basta saper guidare sapete?
Costringendomi/la a medie onerose di 900km al giorno x 4 giorni.
L.unico problema rilevato lo ha dato l'unico pezzo after market montato:il tappo Dell'Olio con temperatura olio.
Quindi che dovrei affermare? Che non esiste moto più affidabile?
Più robusta? Più adatta a ad ogni tipo di percorso urbano o extraurbano?
Ovviamente no.
Pensate davvero che le BMW (tanto per citare il miglior luogo comune edistente) non diano problemi? Ne danno tanti quanti un harley. Ma i proprietari non lo ci fesseranno mai. Invece miei parenti acquisiti mi confermano che pezzo blasonato come il gs Dakar e colabrodo di difetti.
Parliamo e discutiamo dei problemi delle nostre belle motine in modo da creare una cultura comune in grado di aiutare tutti . Ma non si sputa nel piatto dove si mangia, semmai lo di regala a chi ha fame, vedrete come lo lecca alla fine.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
Perdonate lo sfogo. Non c'è l.ho con nessuno di voi in particolare, ma pare che lo sport nazionale di questo forum sia parlare male di hd . Se vogliamo sputare sui dealer ci sono anche io in prima fila, per le politiche economiche lo stesso.
Ma non per le mito che amo. Mi chiamo fuori.
Ma non per le mito che amo. Mi chiamo fuori.
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
Alfredo ha scritto:Perdonate lo sfogo. Non c'è l.ho con nessuno di voi in particolare, ma pare che lo sport nazionale di questo forum sia parlare male di hd . Se vogliamo sputare sui dealer ci sono anche io in prima fila, per le politiche economiche lo stesso.
Ma non per le mito che amo. Mi chiamo fuori.
Vaccabestia Alfry io sono dell'idea che esistono solo moto sfortunate, nate male!!! Di mio con 5 ducati per male che se ne parli NON sono mai rimasto a piedi e Ti posso assicurare che ne ho fatta di strada.....prima di partire per due settimane a spasso sui Pirenei ho fatto solo benzina.....mai aggiunto un'etto di olio....ed il Multi è stato perfetto


...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
Re: R: ruota libera del motorino di avviamento road king 200
Gli sporty Alfredo,sono quelli che hanno meno problemi.
È un motore più che indovinato. Difatti nn l hanno più cambiato.
È un motore più che indovinato. Difatti nn l hanno più cambiato.
MODERATORE FORUM
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: R: ruota libera del motorino di avviamento road king 200
A parte le guarnizioni! Sono dei piscia olio!Massimo ha scritto:Gli sporty Alfredo,sono quelli che hanno meno problemi.
È un motore più che indovinato. Difatti nn l hanno più cambiato.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
ritornando al discorso mio originario del crack in avvio ho visto filmato you tube riferimento jonny e dopo che mi hanno cambiato ruota libera la moto si avvia come la seconda versione del filmato, ovvero con compensatore maggiorato potrebbe essere che essendo acquistata di seconda mano l'avessero già sostituito lasciando solo la ruota libera un po 'danneggiata ( mi faceva il crack ogni 30 avvii a caldo) secondo voi...
Ultima modifica di tunning3 il 11/09/2014, 13:50, modificato 2 volte in totale.
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
ovvero quando avvio non mi da i due colpi punk bruum ma uno solo
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
il link di rif era questo:
https://www.youtube.com/watch?v=p3vOSHPlp00
https://www.youtube.com/watch?v=p3vOSHPlp00
Re: ruota libera del motorino di avviamento road king 2007
Alfredo lungi da me parlar male di Harley, quando la scegli sai che prendi la moto più imperfetta che esiste e se la compri ugualmente è perchè ce l'hai nel cuore.
Qui però si parla di un errore di progettazione di un componente basilare!
Saresti contento del tuo sporty, se ogni volta che lo spengi e vai a riaccenderlo, dovessi farti il segno della croce sperando che parta senza sgranare e tirare schianti, magari ad un bel benzinaio pieno di motocilisti o in una bella piazza estiva affollata?? Sicuro sicuro?
E se invece dello sporty a darti il medesimo problema fosse un'Electra da 35mila euro? Che a caldo non si accende?
Via siamo seri!
Tutte le case sbagliano, vedi BMW, ma qui Harley doveva fare un bel richiamo di tutti i TC96 e risolvere il problema! Problema che ha tacitamente ammesso nel momento che ha cambiato le parti in questione nel 103!
Continuerò a tenere e ad amare la mia moto, ma questo scherzetto è indifendibile.
Qui però si parla di un errore di progettazione di un componente basilare!
Saresti contento del tuo sporty, se ogni volta che lo spengi e vai a riaccenderlo, dovessi farti il segno della croce sperando che parta senza sgranare e tirare schianti, magari ad un bel benzinaio pieno di motocilisti o in una bella piazza estiva affollata?? Sicuro sicuro?
E se invece dello sporty a darti il medesimo problema fosse un'Electra da 35mila euro? Che a caldo non si accende?
Via siamo seri!
Tutte le case sbagliano, vedi BMW, ma qui Harley doveva fare un bel richiamo di tutti i TC96 e risolvere il problema! Problema che ha tacitamente ammesso nel momento che ha cambiato le parti in questione nel 103!
Continuerò a tenere e ad amare la mia moto, ma questo scherzetto è indifendibile.
Re: R: ruota libera del motorino di avviamento road king 200
Certo che preoccuparsi dell'avviamento del motore credo sia una delle cose più assurde..
Nel senso ke si presume nell' anno del signore 2014,certe cose lasciate al medioevo della categoria.
Le perdite d olio sono ben poca cosa a confronto.
Posso accettare ke nn mi parta il motorino dimenticato in cantina,o la moto vecchia da restauro.
Ma migliaia di euro su ruote costruite solo pochi anni fa beh...
Noi europei siamo ben più pignoli dei nostri fratelli americani,i quali pare digeriscano qualsiasi cosa gli metti davanti.
Queste critiche fossero arrivate tempo addietro ai geni della meccanica americani,forse ora nn ci troveremmo qui a discutere di una banalità come l avviamento e sul futuro di quest ultimo in termini di durata...
Mia opinione personale s intende.
Nel senso ke si presume nell' anno del signore 2014,certe cose lasciate al medioevo della categoria.
Le perdite d olio sono ben poca cosa a confronto.
Posso accettare ke nn mi parta il motorino dimenticato in cantina,o la moto vecchia da restauro.
Ma migliaia di euro su ruote costruite solo pochi anni fa beh...
Noi europei siamo ben più pignoli dei nostri fratelli americani,i quali pare digeriscano qualsiasi cosa gli metti davanti.
Queste critiche fossero arrivate tempo addietro ai geni della meccanica americani,forse ora nn ci troveremmo qui a discutere di una banalità come l avviamento e sul futuro di quest ultimo in termini di durata...
Mia opinione personale s intende.
MODERATORE FORUM