olio motore ovunque!!!

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da vins »

Puttanatroia!!!!! :wowo!!:
Ti è andata di lusso Beaver! Potevi spaccare tutto!!!
Sinceramente ho notato che, col fatto mi stia cimentando nel montaggio della ventola sul radiatore olio, i tubi radiatore originali HD sono debolissimi....se li tocco tendono a 'sciogliersi' come se avessi le mani calde 200ºC....
Corro subito ai ripari....

Grazie Beaver, sei un mito

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
beaver

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da beaver »

Come detto prima, dai guai devi imparare qualcosa altrimenti i soldi spesi/buttati per tamponarli sono gettati al vento....
Questo è il lavoro del "professionista" HD, con la guaina protettiva che ho messo per proteggere il contatto:

Immagine

E questi è quello che ho fatto io, più decente e pulito:

Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da berry »

Ma x caso si è rotto in corrispondenza dei tubi del telaio o in un altro punto?
harley's don't leak oil
they mark their territory
beaver

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da beaver »

berry ha scritto:Ma x caso si è rotto in corrispondenza dei tubi del telaio o in un altro punto?
Il punto corrispondeva ad una curva (i tubi non erano sagomati anche se la curvatura era dolce), la rottura sembrava venisse dall'interno e quindi causata da difetto del materiale.
I nuovi tubi messi da hd invece andavano a strusciare sul telaio ed ecco perchè ho fatto il lavoro
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da berry »

beaver ha scritto:
berry ha scritto:Ma x caso si è rotto in corrispondenza dei tubi del telaio o in un altro punto?
Il punto corrispondeva ad una curva (i tubi non erano sagomati anche se la curvatura era dolce), la rottura sembrava venisse dall'interno e quindi causata da difetto del materiale.
I nuovi tubi messi da hd invece andavano a strusciare sul telaio ed ecco perchè ho fatto il lavoro

OK, ultima cosa, come era prima avevi il radiatore fissato sul telaio?p
harley's don't leak oil
they mark their territory
beaver

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da beaver »

berry ha scritto:
beaver ha scritto:
berry ha scritto:Ma x caso si è rotto in corrispondenza dei tubi del telaio o in un altro punto?
Il punto corrispondeva ad una curva (i tubi non erano sagomati anche se la curvatura era dolce), la rottura sembrava venisse dall'interno e quindi causata da difetto del materiale.
I nuovi tubi messi da hd invece andavano a strusciare sul telaio ed ecco perchè ho fatto il lavoro

OK, ultima cosa, come era prima avevi il radiatore fissato sul telaio?p
Il radiatore è un jagg orizzontale, montato sui perni dell'antivibrante motore frontale
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da berry »

Il radiatore è un jagg orizzontale, montato sui perni dell'antivibrante motore frontale[/quote][/quote]
Anti vibrante sul telaio, motore che si muove, tutto il movimento si scarica sulla curva del tubo che tende a deteriorarsi prima, si è rotto x quello mi sa
harley's don't leak oil
they mark their territory
beaver

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da beaver »

berry ha scritto:Il radiatore è un jagg orizzontale, montato sui perni dell'antivibrante motore frontale
[/quote]
Anti vibrante sul telaio, motore che si muove, tutto il movimento si scarica sulla curva del tubo che tende a deteriorarsi prima, si è rotto x quello mi sa[/quote]

possibile, sulle moto sono sempre fissati a motore (a parte HD che monta radiatori con lo stesso attacco del jagg) , ma sulle auto il radiatore è fissato a telaio anche più rigidamente eppure i tubi in gomma durano un'eternità....
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da berry »

beaver ha scritto:
berry ha scritto:Il radiatore è un jagg orizzontale, montato sui perni dell'antivibrante motore frontale
Anti vibrante sul telaio, motore che si muove, tutto il movimento si scarica sulla curva del tubo che tende a deteriorarsi prima, si è rotto x quello mi sa[/quote]

possibile, sulle moto sono sempre fissati a motore (a parte HD che monta radiatori con lo stesso attacco del jagg) , ma sulle auto il radiatore è fissato a telaio anche più rigidamente eppure i tubi in gomma durano un'eternità....[/quote]
Si, ma non hanno un motore che si muove come quello delle HD, sulle auto il diametro e maggiore e a parte quello del turbo ci passa liquido refrigerante e non olio. Comunque non sei il primo che rompe quei tubi sul d'una, è capitato a molti, bisogna lasciarli un pelino più' lunghi
harley's don't leak oil
they mark their territory
beaver

Re: olio motore ovunque!!!

Messaggio da beaver »

ecco perchè ho montato i raccordi a 90 gradi :furbo: , in questo modo ho potuto lasciare i tubi morbidi senza mandarli a scontro o facendogli fare curvature da ottovolante. Lo spazio è veramente limitato per cui di acqua di manovra ce n'è veramente poco a meno di montare il radiatore laterale a telaio, che però non si può proprio vedere :giu:
Rispondi