Vorrei tornasse a brillare

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Jonny_3d »

Mechano ha scritto:Uso lo Smac gas o il brillacciaio, funziona egregiamente. Ha gli stessi tensioattivi dei prodotti specifici per il cromo. E costa una cazzata al supermercato.
Vero! Dopo averlo letto proprio in queste pagine ho provato e sono rimasto molto soddisfatto!
Oltre a far splendere alla grande le cromature, è anche molto "pulente", ad esempio sugli specchietti dove ci sono i moscerini incrostati, basta una passata con quello per toglierli via velocemente.
Davvero un ottimo prodotto.

Io per la pulizia sono abbastanza soddisfatto, le uniche cose che ancora non vanno benissimo sono il cerchio lenticolare in alluminio lucidato (ogni tanto infatti mi viene la voglia di sostituirlo con uno in lega tipo breakout) e il carter nero groffato. Soprattutto quest'ultimo non so come pulirlo, resta pieno di aloni.
Le parti cromate alla fine sono le più facili e quelle che danno più soddisfazione!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Mr.White »

Jonny_3d ha scritto:......Le parti cromate alla fine sono le più facili e quelle che danno più soddisfazione!
Oooh finalmente un'altro che ha visto la luce, con buona pace di chi compra una Batmoto perchè dice che vuole stare più tempo sulla moto che a fianco!

Fosse tutta cromata al ritorno ci metterei venti minuti a pulirla e lucidarla, altro che un'ora.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: R: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Alfredo »

Immagine

ImmagineImmagine

Non chiedete da dove viene . Sequestrato a mia moglie. Mi è arrivata una sissy marrone per la ruggine. Tornata nuova e dopo il viaggio e lavaggi non accenna a ritornare la ruggine.
Toglie anche aloni bianchi sulla pelle della sella e cuscinetto. Da come dice la consorte ha un costo irrisorio ma non rivela quale.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Play01
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/02/2014, 19:09
Modello: FXD '03 Dyna Super Glide 100th
Località: Milano
Contatta:

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Play01 »

xelo ha scritto:Vuoi un consiglio contatta la Lux Metal (telefonicamente) esponi il tuo problema e ti daranno il prodotto più consono al tuo problema senza spendere un capitale. http://www.lux-metal.com/
Questa soluzione mi piace non poco, credo che proverò questo inverno, appena fermo per un po' la motoretta!!
Mechano ha scritto:Uso lo Smac gas o il brillacciaio, funziona egregiamente. Ha gli stessi tensioattivi dei prodotti specifici per il cromo. E costa una cazzata al supermercato.
Per il cromo uso lo smac, proprio da tua indicazione in un'altra discussione, ma non ho osato usarlo sulla parte posteriore del carter, che non è cromata, addirittura sembra goffrato color acciaio, come il motore.

Anzi già che ci sono vi chiedo una cosa, è normale che sia opaco sia la parte posteriore del carter che il motore? Vi chiedo questo perchè la moto l'ho presa usata e non vorrei accanirmi inutilmente cercando di rendere lucido qualcosa che non lo deve essere. Al contrario se opacizzato dall'ossido mi ci metto sotto e lo tiro a lucido!! Scusate l'ignoranza!!
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da FrankLeone84 »

Jonny_3d ha scritto:
Mechano ha scritto:Uso lo Smac gas o il brillacciaio, funziona egregiamente. Ha gli stessi tensioattivi dei prodotti specifici per il cromo. E costa una cazzata al supermercato.
Vero! Dopo averlo letto proprio in queste pagine ho provato e sono rimasto molto soddisfatto!
Oltre a far splendere alla grande le cromature, è anche molto "pulente", ad esempio sugli specchietti dove ci sono i moscerini incrostati, basta una passata con quello per toglierli via velocemente.
Davvero un ottimo prodotto.

Io per la pulizia sono abbastanza soddisfatto, le uniche cose che ancora non vanno benissimo sono il cerchio lenticolare in alluminio lucidato (ogni tanto infatti mi viene la voglia di sostituirlo con uno in lega tipo breakout) e il carter nero groffato. Soprattutto quest'ultimo non so come pulirlo, resta pieno di aloni.
Le parti cromate alla fine sono le più facili e quelle che danno più soddisfazione!

guarda io per il nero groffato uso il prodotto specifico dell'harley per il motore nero, viene come nuovo,solo che unge molto e dopo qualche giorno si accumula la polvere e sporcizia sopra... prima ancora usavo del semplice lucidacruscotti ed ero molto soddisfatto, infatti a breve tornero' a usarlo,costa anche meno di quello dell'harley
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Mr.White »

Vero! Ora che ci penso lo usavo anch'io sul motore e andava molto bene.
Più strada e meno pippe...
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da watthd »

Bene.. Devo lavare la moto pure io.. Ed il lucida cruscotti mi è nuovo!
tunning3
Messaggi: 29
Iscritto il: 09/09/2014, 11:47
Modello: rd 2007

Re: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da tunning3 »

per cortesia vorrei sapere come pulire bene la parti nere del carter della mia road king 2007 in quanto se le spruzzo poi le asciugo vengono con puntini bianchi e non di quel nero opaco giusto grazie
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Vorrei tornasse a brillare

Messaggio da Massimo »

Parti nere opache? Io da un buon 8 anni a sta parte,ho sempre usato delle salviette detergenti prodotte da Amway. Quindi made in Usa.
Ottime x fare una specie di lavaggio veloce. Tolgono anke i moscerini secchi da giorni.
Mai avuto problemi e hanno sempre mantenuto l opaco come deve essere.
MODERATORE FORUM
Rispondi