Centro Daytona?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Centro Daytona?

Messaggio da Gogo »

Sto cercando un centro Daytona per poter sistemare al meglio la mappa della TCFI che ho installato, qualcuno sa a chi posso rivolgermi?
La moto va molto bene ma necessita di una ottimizzazione, i consumi sono certamente eccessivi e c'è ancora qualche piccola taratura da sistemare... ma non ne vengo piu a capo.

Il piu vicino che ho trovato: http://www.primitiveworkshop.com/nero.html
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centro Daytona?

Messaggio da Mechano »

Gogo ha scritto:Sto cercando un centro Daytona per poter sistemare al meglio la mappa della TCFI che ho installato, qualcuno sa a chi posso rivolgermi?
La moto va molto bene ma necessita di una ottimizzazione, i consumi sono certamente eccessivi e c'è ancora qualche piccola taratura da sistemare... ma non ne vengo piu a capo.

Il piu vicino che ho trovato: http://www.primitiveworkshop.com/nero.html
Scusa ma se non ti fai sentire ho difficoltà ad aiutarti... Vammi aggiornando sui progressi e i problemi con questa centralina...

Riesci a darmi un estratto di una mappa stechiometrica generata dalle sonde della centralina?

E poi mi dai anche la mappa volumetrica che ha generato questa mappa stechiometrica con l'autotuning?

Io ho un canale preferenziale direttamente con gli ingegneri Daytona e mi danno sempre tutto il supporto che mi serve.
Immagine
francesco
Messaggi: 228
Iscritto il: 26/03/2010, 10:53
Modello:

Re: Centro Daytona?

Messaggio da francesco »

1...2...3...houston... ...mi sentite houston?
abbiamo a bordo qualche problema di tarature...invece della luna scorgiamo marte.....mi sentite houston?
.... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
(era per sdrammatizzare un pò eh)
salutiiiiiii
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: Centro Daytona?

Messaggio da Gogo »

Scusami, sò che sei molto disponibile e cortese, lo dimostrano i numerosi topic nei quali sei di supporto agli utenti oltre a testimonianze dirette di chi viene di persona per chiederti consulenza, semplicemente non volevo gravarti dei miei problemi :ok:

Sostanzialmente il motore gira forte, è vigoroso a tutti i regimi, non presenta buchi ed è elastico anche in fase di ripresa, tuttavia è evidente che il rapporto stechiometrico è grasso, lo si denota dagli scarichi fuligginosi, dall'odore di benzina, dai forti consumi e per finire analizzando in tempo reale i dati si vede che la centralina si prodiga a smagrire. Inoltre le tabelle di BLM sottolineano questa tendenza.

A prescindere da tutto è colpa mia, non ho familiarità con questo software (altrimenti non starei qui a scocciare :evil: ).

Se ricordi avevo scartato la tabella fornita di default dalla Daytona per i TC96: nello specifico si riferiva a quel motore con filtro dell'aria aperto, scarichi performanti e albero a camme. La mappa da loro fornita era estremamente grassa, tant'è vero che ho dovuto perfino rimuovere il sensore anteriore perchè mi veniva segnalata l'anomalia (si era imbrattata di fuliggine e gas incombusti).

Ho adottato una mappa da te suggerita, nel caso quella che mi permette una percorrenza di 16 km/l; nelle istruzioni difatti consigliano di adottare mappe grasse, il sistema ottimizza al meglio in questa condizione.
Grazie a questa il motore sembra giri sensibilmente meglio, i consumi sono scesi decisamente (anche se si mantengono alti), tuttavia a freddo il motore girava alcuni secondi per poi spegnersi.
Come suggerito nelle istruzioni nella tabella Alpha-N ho ingrassato del 15% le celle comprese da 0 a 5% e da 500 a 1500giri: forse devo diminuire del 5%, monitorando i dati in tempo reale BLM sta sempre attorno al 90-95, sinonimo che la TCFI sta rimuovendo benzina, comunque finalmente la moto si accende, dopo un'incertezza iniziale che rimane in ogni caso (accendo, gira ma sborbotta, si spegne subito, riaccendo e funziona).
Si denota una situazione decisamente grassa nel cilindro posteriore: mentre l'anteriore lavora con BLM attorno al 95 (valore accettabile), il posteriore sta sempre attorno all'80: non sò come risolverlo.
Ho applicato un paio di volte le tavole BLM per il cilindro anteriore e quello posteriore, il risultato è il Front Cylinder Trim, tavola decisamente irregolare della quale non comprendo appieno il significato.
Le uniche modifiche che ho apportato manualmente sono state di lievissima entità nella tavola Alpha-N.
Quindi la tavola AFR è ancora cosi come quella che hai postato tu.

Ultimo appunto: a volte succede che quando rilascio l'acceleratore il motore scende piu lentamente di giri; ho notato che la cosa si risolve solo se mi fermo completamente e permetto al motore di raggiungere il regime del minimo.
Se invece sono in movimento, tiro la frizione, aspetto che arrivi al minimo, rilascio nuovamente la frizione per riprendere la marcia, la cosa non ha effetto, ossia tende sempre a rimanere accelerata.

Ti allego il file [url2=http://digilander.libero.it/supergogo/mechano-3.dat].dat[/url2], se lo apri col software PC Link TCFI III dentro trovi tutte le tabelle e i dati modificati dalla centralina.

Il motore è quello stock, per ora monto solo filtro aria Arlen Ness Big Sucker (stage 2, ahimè) e scarichi V&H Shortshots con quiet baffles.
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: Centro Daytona?

Messaggio da Gogo »

up!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Centro Daytona?

Messaggio da Mechano »

Gogo ha scritto:up!
Ciao.
Se mi traducessi tutti i tuoi problemi in modo dettagliato e in inglese io li rigiro direttamente alla Daytona.

Lo farei anche io ma per il momento sono abbastanza indaffarato. Torno adesso da un'industria a cui sto facendo tutte le query di statistica di vendita e produzione e ne avrò per altre 10 giornate piene.
Immagine
Avatar utente
Gogo
Messaggi: 160
Iscritto il: 02/01/2010, 17:54
Modello:
Località: Padova

Re: Centro Daytona?

Messaggio da Gogo »

vedo se riesco a trovare un pò di tempo nel week end per fare qualche nuovo tentativo, ultimamente anch'io ho poco tempo libero ed il problema piu grosso è che finchè si tratta di tradurre dall'inglese all'italiano non ci son inghippi ma il contrario mi riesce difficilemente...
Rispondi