Ciao a tutti i vacanzieri e non,
il mese scorso mi sono cimentato nel simpaticissimo lavorino di sostituzione dei pattini delle camme e dei cuscinetti degli alberi della mia Ultra del 2007. Nulla di trascendentale e la moto una volta rimontato il tutto è andata da subito alla grande. Però dopo i primi euforici kilometri ho notato che la pressione dell'olio resta sempre parecchio bassa, diciamo che devo girare sui 3000 giri per farla arrivare a 30/32 psi. Premetto che l'olio è nuovo di zecca e il montaggio della pompa l'ho effettuato come il manuale indicava e sostituendo quindi il suo or giallo...
Qualcuno ha idea? Potrebbe essersi formata dell'aria all'interno? Però ho già fatto 800 km, se dovevo rompere avevo già rotto direi...
CHD
Pressione olio bassa
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Pressione olio bassa
Da quello che so io è un problema che si può riscontrare dopo lo smontaggio ed il rimontaggio della pompa. Il problema si verifica in seguito ad un non corretto allineamento della pompa al piatto cammes e albero motore.
prova vedere dei video sul montaggio della pompa su you tube e vedi se hai seguito passo passo tutto come da manuale. Sicuro che l'or non presentava micro lacerazioni? Hai usato l'estrattore cuscinetti cammes o ti sei perso qualche pezzo nel carter? Controllato la tensione delle catene sul piatto?
prova vedere dei video sul montaggio della pompa su you tube e vedi se hai seguito passo passo tutto come da manuale. Sicuro che l'or non presentava micro lacerazioni? Hai usato l'estrattore cuscinetti cammes o ti sei perso qualche pezzo nel carter? Controllato la tensione delle catene sul piatto?
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Pressione olio bassa
Diciamo che ho cercato di fare il lavoro nella maniera piú scrupolosa....l'or l'ho sostituito e durante il mintaggio della piastra ho come dice il manuale di allentare le viti della pompa e ho fatto fsre un paio di giri di albero motore a mano,poi ho stretto tutto.
Non so se ci sono altre precauzioni che avrei dovuto prendere..
Non so se ci sono altre precauzioni che avrei dovuto prendere..
Re: Pressione olio bassa
christianhd ha scritto:Diciamo che ho cercato di fare il lavoro nella maniera piú scrupolosa....l'or l'ho sostituito e durante il mintaggio della piastra ho come dice il manuale di allentare le viti della pompa e ho fatto fsre un paio di giri di albero motore a mano,poi ho stretto tutto.
Non so se ci sono altre precauzioni che avrei dovuto prendere..
suppongo che hai sostituito anche le cammes? Diversamente non mi spiego il perché di tale lavoro.
Cmq x scrupolo un controllo generale lo rifarei.
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Pressione olio bassa
Ho sostituito tenditori e cuscinetti perchè ho su 82.000km....Comunque da quando ho fatto il lavoro la moto l'ho usata e ho già percorso più di 800km. Solo viaggiando e con l'aumento delle temperature ho notato la pressione un po' bassa. Potrei smontare il nasone e riallentare le viti della pompa facendo fare qualche altro giro per assestare meglio il tutto!
Ora sono in ferie,quando torno ricontrollo e poi ti aggiirno. Per ora grazie infinite per i consigli.
Chd
Ora sono in ferie,quando torno ricontrollo e poi ti aggiirno. Per ora grazie infinite per i consigli.
Chd