Dyna montaggio sonde sui collettori

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Joker »

ciao a tutti, ho un Dyna Super Glide 2005, gli ho messo gli scarichi e il filtro aria S.E., adesso mi trovo a montare la centralina Daytona TwinTuner ma essendo un modello del 2005 non ho gli attacchi delle sonde sui collettori, adesso il problema è il seguente:

-c'è un posto e una posizione obbligatoria per applicare le sonde?

-c'è una distanza minima o massima dalle teste o dagli scarichi dove applicarle?

-ci sono accorgimenti che assolutamente non devo sottovalutare nel fare questa modifica?

-devono stare alla stessa distanza dalle teste le due sonde?

-nel caso sarebbe opportuna recarmi da un concessionario e vedere dove sono montate le sonde di un modello più nuovo della mia?

-eventualmente qualcuno potrebbe postare delle foto per aiutarmi a capire meglio in che posizione si devono montare?

-oppure le metto dove meglio credo?

ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno aiutarmi a realizzare al meglio questa piccola modifica ai collettori facendo in modo da far funzionare al meglio la centralina che già sò che impazzirò a settare, sempre se ci riuscirò :piange: :piange:
Ultima modifica di Joker il 01/05/2010, 18:23, modificato 1 volta in totale.
---------- J :joker: K E R ---------
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Dyna montaggi sonde sui collettori

Messaggio da jack79 »

di sicuro le sonde vanno applicate con un certo criterio,ed una certa distanza dai cilindri o dagli imbocchi dei terminali.
io mio consiglio e' andare da uno che ha la tua stessa moto e calcolare la distanza per benino.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: Dyna montaggi sonde sui collettori

Messaggio da jack79 »

ho aspettare consigli da piu' esperti.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dyna montaggi sonde sui collettori

Messaggio da Joker »

jack79 ha scritto:di sicuro le sonde vanno applicate con un certo criterio,ed una certa distanza dai cilindri o dagli imbocchi dei terminali.
io mio consiglio e' andare da uno che ha la tua stessa moto e calcolare la distanza per benino.
innanzitutto grazie per l'intervento.......
effettivamente a rigor di logica è quello che ho pensato anche io, resta il fatto che qualcuno che ne capisce veramente potrebbe consigliare (in base alla profonda consapevolezza data dalla specifica professionalità) la giusta posizione che magari non è quella presa in considerazione dalla casa madre che oltre alla funzionalità tiene comunque presente l'estetica delle proprie moto....
è chiaro che parlo per supposizioni, ma visto che non vorrei trovarmi a forare i collettori nel punto sbagliato che causerebbe non solo un mal funzionamento della centralina ma mi costringerebbe ad acquistarne altri mi rimetto a chi ne sa più di me..(e ti assicuro che non bisogna certo essere uno scenziato) :hahaha: :hahaha: :hahaha:

grazie di nuovo
ciao
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Mechano »

Dunque le sonde nella posizione in cui si mettono sulle Harley hanno una vita ridotta perché sono troppo vicine alle luci di scarico e i gas sono anche a 800°C. La norma sarebbe ad almeno 30cm dalle luci di scarico.

Purtroppo sulle Harley 30cm dall'uscita sono in una posizione impossibile perché sarebbe in zona inferiore del telaio con la sonda rivolta verso il basso che se prendi un gradino quando fai manovra spacchi la sonda.

Quindi sei obbligato a metterle nella stessa posizione dei modelli 2007-up, ossia a 10-15cm dalle luci di scarico.
Pazienza la vita delle sonde sarà quasi dimezzata 70-80mila km invece dei 140-150 previsti, ma tanto si tratta di 65-75 euro a sonda
Immagine
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Joker »

Mechano ha scritto:Dunque le sonde nella posizione in cui si mettono sulle Harley hanno una vita ridotta perché sono troppo vicine alle luci di scarico e i gas sono anche a 800°C. La norma sarebbe ad almeno 30cm dalle luci di scarico.

Purtroppo sulle Harley 30cm dall'uscita sono in una posizione impossibile perché sarebbe in zona inferiore del telaio con la sonda rivolta verso il basso che se prendi un gradino quando fai manovra spacchi la sonda.

Quindi sei obbligato a metterle nella stessa posizione dei modelli 2007-up, ossia a 10-15cm dalle luci di scarico.
Pazienza la vita delle sonde sarà quasi dimezzata 70-80mila km invece dei 140-150 previsti, ma tanto si tratta di 65-75 euro a sonda
grazie tantissimo delle dritte, speravo molto in un tuo intervento, (del quale non avevo dubbi)

toglimi una curiosità, la distanza che monto ad esempio la sonda sul collettore anteriore deve essere uguale alla distanza della sonda sul posteriore oppure è indifferente????
e ancora, a quanto ho capito dovrei cercare di montarle il più vicino possibile all'attaco dei terminali (facendo attenzione alla posizione in modo da non rischiare di romperle con facilità) giusto?
ciao e grazie
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Mechano »

Joker ha scritto:
Mechano ha scritto:Dunque le sonde nella posizione in cui si mettono sulle Harley hanno una vita ridotta perché sono troppo vicine alle luci di scarico e i gas sono anche a 800°C. La norma sarebbe ad almeno 30cm dalle luci di scarico.

Purtroppo sulle Harley 30cm dall'uscita sono in una posizione impossibile perché sarebbe in zona inferiore del telaio con la sonda rivolta verso il basso che se prendi un gradino quando fai manovra spacchi la sonda.

Quindi sei obbligato a metterle nella stessa posizione dei modelli 2007-up, ossia a 10-15cm dalle luci di scarico.
Pazienza la vita delle sonde sarà quasi dimezzata 70-80mila km invece dei 140-150 previsti, ma tanto si tratta di 65-75 euro a sonda
grazie tantissimo delle dritte, speravo molto in un tuo intervento, (del quale non avevo dubbi)

toglimi una curiosità, la distanza che monto ad esempio la sonda sul collettore anteriore deve essere uguale alla distanza della sonda sul posteriore oppure è indifferente????
e ancora, a quanto ho capito dovrei cercare di montarle il più vicino possibile all'attaco dei terminali (facendo attenzione alla posizione in modo da non rischiare di romperle con facilità) giusto?
ciao e grazie
Possono esserci differenze di 3-4cm tra la posizione di una e dell'altra.
Non si rompono da sole, di solito le rompe chi tenta di smontarle o montarle con lo strumento sbagliato.
Quindi una cosa che puoi fare è guardare un Dyna del 2006-up come sono messe e metterle uguale sulla tua.

Comunque vai da un bravo meccanico che lavora sulle marmitte, lui ti saprà aiutare.
Immagine
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Joker »

grazie tantissimo mechano, seguirò i tuoi consigli
ciao e buon fine settimana

P.S. se qualcuno ha altre indicazioni in merito sarò felice di prenderle in considerazione
---------- J :joker: K E R ---------
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Silverpearl »

Joker ha scritto:grazie tantissimo mechano, seguirò i tuoi consigli
ciao e buon fine settimana

P.S. se qualcuno ha altre indicazioni in merito sarò felice di prenderle in considerazione
Vieni da me..... non sono uno bravo.... ma con il saldatore, il flex ed il trapano sono bravo....... se poi nel tentativo di montare le sonde ( non ho l'attrezzo giusto) si rompono.... stì cazzi..... lì ricompri, tanto costano massimo 60-70 euro l'un!!!! :hahaha: :hahaha:

Ma tranquillo, con le marmitte a terra puoi utilizzare qualsiasi chiave......... :Censured!: :skull:

Io ho utilizzato una chiave e un pappagallo, si , si, si, proprio così, non la chiave a pappagallo.... un pappagallo vero e una chiave vera!!

Prendi il pappagallo e gl'infili la sonda in bocca poi quando stai per svitare, prendi una chiave e con la parte zigrinata gliela infili su per il cu*o..... il pappagallo strige forte il becco per la sofferenza e tu nel contempo dai una ruotata veloce alla sonda!!! :occhiolino:


Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Joker
Messaggi: 204
Iscritto il: 20/02/2010, 19:47
Modello:
Località: Fiumicino

Re: Dyna montaggio sonde sui collettori

Messaggio da Joker »

Vieni da me..... non sono uno bravo.... ma con il saldatore, il flex ed il trapano sono bravo....... se poi nel tentativo di montare le sonde ( non ho l'attrezzo giusto) si rompono.... stì cazzi..... lì ricompri, tanto costano massimo 60-70 euro l'un!!!!

Ma tranquillo, con le marmitte a terra puoi utilizzare qualsiasi chiave.........

Io ho utilizzato una chiave e un pappagallo, si , si, si, proprio così, non la chiave a pappagallo.... un pappagallo vero e una chiave vera!!

Prendi il pappagallo e gl'infili la sonda in bocca poi quando stai per svitare, prendi una chiave e con la parte zigrinata gliela infili su per il cu*o..... il pappagallo strige forte il becco per la sofferenza e tu nel contempo dai una ruotata veloce alla sonda!!!

grazie della disponibilità, anche se i modi sono un po rozzi magari funzionano :confuso: , mi dispiace un po per il pappagallo ma se non ci sono alternative............. :furbo: :furbo:
---------- J :joker: K E R ---------
Rispondi