Quoto Roby.
Non saluto mai per primo, sempre per secondo.
Anche i bimbi in monopattino.
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
_________________________________ "Veritas odium parit; obsequium amicos"
HDsaster ha scritto:Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra e con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già fatta io!" e si allontanò al galoppo... Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente personifica il cavalier cornuto...
In sostanza: se non rispondo sono cornuto ma se saluto per primo mi son fatto la tua donna...
tendezialmente saluto sempre e tutti, ovviamente gli scooter no a meno che non siano loro a salutare.
a volte trovo compari che si sbracciano da km di distanza altri (indipendentemente dalla marca di moto) che non ti cagano manco di striscio.
in scozia mi è capitato spesso di non avere risposte al saluto e che per la guida a sinistra è già tutto particolare, alzo il piede? alzo la sinistra a mo di saluto? cenno del capo? cmq qualsiasi sia il gesto mi piace sentire l'attenzione degli altri e ho fiducia che nel momento del bisogno sicuramente qualcuno si fermerebbe.
quelli che mi fanno girare i coglioni invece son quelli che in curva sopratutto ti sorpassano facendo la rasetta, ma testa di cavolfiore, se dovessi spostarmi finiamo a terra tutti e due, e ovviamente questi di salutare manco ci pensano.
ps. domenica scorsa al moncenisio ne ho trovati 2 a terra, arrivano troppo veloci in curva.
Mi è capitato una volta di incrociare un gruppo di motociclisti tedeschi appartenenti ad un club.
Non ricordo il nome sta di fatto che questa colonna di moto piuttosto lunga, non produsse il benché minimo accenno di saluto.
Questo perché tronfi dei loro colori, salutare dei normali motociclisti era un abbassarsi al loro livello.
Quando poi ci incontrammo tutti nello stesso posto in una fiera abbastanza famosa e si accorsero che anche noi portavamo addosso una pezzetta, si prodigarono in affettuosi saluti.
Dal sottoscritto ovviamente non ricambiati.
Io saluto tutti, scooteristi a parte a meno che non siano loro a prendere l'iniziativa. Quassù in montagna nelle giornate di bel tempo è un pò stressante devo dire perché ci sono più moto che auto ma cmq un saluto non si nega mai. Talvolta capita anche di fermarsi perché qlcn è in panne.
Ma lasciatemelo dire i più fighi sono i ragazzini con i cinquantini che ti salutano per far vedere all'amico che gli rispondi...a loro braccio fuori e colpo di scarichi aperti....MITTTICI