problemi luce stop
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
problemi luce stop
Stavo sostituendo la leva freno e si e inceppato lo switch adesso rimane la luce stop accesa e funziona ad intermittenza. Ho provato a montarlo e rimantorlo più volte ma niente... e successo anche a voi?
Rispetto,onore,gloria


Re: problemi luce stop
La prima cosa da fare......un pò di wd40 vaccabestia 

...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: problemi luce stop
Quoto 7, Cri, smonta lo switch e metti del wd40, lascialo agire e poi premilo un po' di volte, in modo tale da sbloccarlo!!7mzo ha scritto:La prima cosa da fare......un pò di wd40 vaccabestia

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: problemi luce stop
Verifica bene o qualcosa lo blocca oppure l'hai rotto quando sei caduto
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:23
- Modello: sportster xl 1200 n del 2009
- Località: Valbrevenna (genova)
Re: problemi luce stop
Io ho dovuto sostituirlo basta pizzicare la membrana e non funziona più a me rimaneva sempre acceso lo stop meno male che ho le luci al led se no bruciavo tutto me lo ha cambiato Gilperformance meccanico che fà solo ed esclusivamente HD tra pezzo e mano d'opera 30 euro raga non voglio insegnare niente a nessuno ma state attenti ad usare il WD40 per le parti elettriche perchè essendo molto olioso può provocare arco e darvi dei problemi io vi consiglio di usare gli appositi solventi per parti elettriche io solitamente uso lo Svitol pulisci contatti e riattivante elettrico poi ci passo un detergente secco per contatti e tuner l'ultimo prodotto lo reperite in un qualsiasi negozio di elettronica
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finira' di pensare a come si e' vissuto
Re: problemi luce stop
Vaccabestia juri mi spieghi meglio i Tuoi dubbi riguardo al wd40...io lo uso per tutto (anche come lubrificante sessuale!!!juri ha scritto:Io ho dovuto sostituirlo basta pizzicare la membrana e non funziona più a me rimaneva sempre acceso lo stop meno male che ho le luci al led se no bruciavo tutto me lo ha cambiato Gilperformance meccanico che fà solo ed esclusivamente HD tra pezzo e mano d'opera 30 euro raga non voglio insegnare niente a nessuno ma state attenti ad usare il WD40 per le parti elettriche perchè essendo molto olioso può provocare arco e darvi dei problemi io vi consiglio di usare gli appositi solventi per parti elettriche io solitamente uso lo Svitol pulisci contatti e riattivante elettrico poi ci passo un detergente secco per contatti e tuner l'ultimo prodotto lo reperite in un qualsiasi negozio di elettronica


...tutti nella vita dovrebbero provare almeno una volta Sabrina Salerno!
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:23
- Modello: sportster xl 1200 n del 2009
- Località: Valbrevenna (genova)
Re: problemi luce stop
Niente è solo x esperienza lavorativa lo si usava per tutto anche per i contatti elettrici ,poi abbiamo iniziato ad avere vari problemi e fummo obbligati a chiamare un tecnico della casa, anche lui non riusciva a capire poi vide uno di noi usare il wd40 e capì, non è detto che lo faccia sempre ma può succedere che addirittura ci spiegò essendo molto olioso perché protettivo può anche isolare i contatti ci fece pulire il tutto con il riattivante elettrico dello svitol e poi ci fece dare anche un prodotto per contatti a secco risolvemmo tutto e sino ad ora non abbiamo più avuto problemi
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finira' di pensare a come si e' vissuto
-
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: problemi luce stop
Pizzicato in fase di montaggio da sostituire. In HD costa 95€ da Iron chopper 25€ ed e subito disponibile. Il WD40 va bene per parti meccaniche, per l'elettrico uso il ravviva contatti della Wurt che nelle parti ossidate fa miracoli. Se dovesse capitare a qualche altro basera tagliare i fili che vanno al pulsante non serve alcun ponte, lo stop non rimarra più acceso si accendera soltanto frenando con il freno posteriore, in attesa della sostituzione dello switch e una valida alternativa.
Rispetto,onore,gloria


- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: problemi luce stop
7mzo ha scritto:
Vaccabestia juri mi spieghi meglio i Tuoi dubbi riguardo al wd40...io lo uso per tutto (anche come lubrificante sessuale!!!) e non ho mai avuto controindicazioni di sorta....



-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16/07/2013, 21:23
- Modello: sportster xl 1200 n del 2009
- Località: Valbrevenna (genova)
Re: problemi luce stop
Cacchiarola è un'alternativa non valida ma validissima io prima di sostituirlo da buon genovese ho girato mari e monti mi giravano un po le palle spendere 100 euro per un pezzo che ne costa 10 meno male che mi hanno consigliato di andare da Gilperformance tra pezzo e mano d'opera 30 euro più che onesto dato che vedo che sei di Savona se dovessi averne bisognio ha il suo sito basta scrivere Gilperformance , eventualmente gli puoi ordinare i pezzi e te li spedisce ha un bel servizio. per quanto riguarda il ravviva contatti della Wurt ne ho sentito parlare un gran bene specialmente dai tecnici tedeschi che vengono da noi in ditta a fare i collaudi annuali, il Wd40 lo potrei usare per non farmi venire la ruggine dato che ne prendo poca altro che lubrificante sessuale:P
Ultima modifica di juri il 06/08/2014, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finira' di pensare a come si e' vissuto