Tado ha scritto:Guardate secondo la mia esperienza più che ventennale con quattro hd tutte bene o male fuori norma percorrendo nel Nord Italia 10000 km all'anno non ho mai subito il benché minimo controllo sanzionatorio...sarò stato fortunato ma in Trentino i controlli ci sono forse anche più che in altre provincie ..,ma quello a cui non posso per nessun motivo credere e' che mi sequestrino UNA MOTO DI SERIE NON MODIFICATA ...
Ma stiamo scherzando?
Ma le motivazioni quali sono?
Va bene il dubbio ma per un sequestro ci vuole un motivo e se non esiste dopo la riconsegna il tipo delle fdo perde,ve lo garantisce il mio avvocato ,il suo posto di lavoro......andiamo non facciamo terrorismo inutile
Tado, lungi da me fare del terrorismo.
Da ciucciamanubri, come puoi ben immaginare, mi sono fatto le tue zone in lungo e in largo: Val d'Adige sx e dx, Panone, S.Valentino, Bondone, Vallarsa, ecc. ecc.
In Valle i posti di blocco ci sono da almeno vent'anni, in Vallarsa praticamente ogni sabato e domenica i C.C. sono sempre appostati su al distributore, Bondone già all'inizio dove c'è il tirassegno sono fermi col radar, di controlli ne ho subiti parecchi e due volte (in cinque lustri) sono andato a casa senza libretto.
Forse il fatto di avere un Custom aiuta (e confermo che ai posti di blocco sono gli unici che passano file di sportive ferme al lato della strada) ma ti garantisco che a "piedi" ho visto tornare anche amici con i quali uscivo e tutti avevano
modifiche sostanziali alla moto.
Io metto in guardia e cito il C.d S. poi ognuno fa come gli pare.
E aggiungo che un P.U. nell'esercizio delle sue funzioni non può venire citato in giudizio per abuso d'ufficio (art. 323 c.p.), che tra parentesi sarebbe l'unica querela che potresti fare, perchè ti ha sequestrato la moto, in quanto cito:
"Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni.."
Come vedi il "vantaggio" lo avrebbe nel caso ti fermasse e nel dubbio NON ti sequestrasse il mezzo, perchè allora si che in quel caso sarebbe visto come abuso d'ufficio (
potrebbe aver preso soldi per lasciarti andare).
E di contro per "danno ingiusto" non figura certo il sequestro di un mezzo che potrebbe causare pericolo per la circolazione dato che il P.U. non ne ricaverebbe alcun vantaggio.
Perchè, parliamoci chiaro, se ti sequestra la moto perchè ad esempio da I.E. l'hai modificata a carburatore sta sicuro che lo fa perchè conosce il mezzo, se poi si sbaglia affari suoi e se so di essere nel giusto allora querelo (ci posso provare ma per esperienza dal G.d.P. è un terno al lotto anche quando hai ragione), nel frattempo spendo di avvocato, spendo di sequestro e sono senza moto per mesi.
Io vado in giro con la moto modificata, ci vado in giro sereno, tranquillo e cercando di non rompere le balle o mettermi in mostra ma rischio e nel rischio metto anche il tornare senza moto.
La questione è tutta lì, vuoi rischiare pesante? Ok ma almeno che si sappia a cosa si va in contro.
Più strada e meno pippe...