Prima e dopo............

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Mr.White »

Tado ha scritto:Consiglio un giretto in Vallarsa sopra Rovereto direzione Schio passo Pasubio dove gli zelanti tutori dell'ordine stoppano le nostre bene amate per caschi non omologati figurarsi per scarichi del genere.....
Io dopo il Low rider aperto con l'attuale deluxe ho montato scarichi hd usa non omologati ma sonoramente tollerabili .....
La vallarsa è "vietata" dal venerdì pomeriggio alla domenica sera, se ci vai in altri giorni è rarissimo trovarle (mai viste F.F.O.).
Che poi con ste moto al massimo ti puoi fare il versante veloce, il versante col misto stretto ti fa venire voglia di cambiare moto.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Mr.White »

Jonny_3d ha scritto:Guarda che temo tu sia molto più a rischio con scarichi non omologati che con questi!
Che sono gli originali con omologazione stampigliata (che basta a togliersi di torno il 90% delle fdo), ed hanno un suono civilissimo al minimo, più pieno e molto più corposo delle originali tappate, ma plausibile per una moto del genere, non esagerato tipo V&H che è palese che sono scarichi fuori regola!
Il bello di questi è che li moduli completamente con il gas. A bassi giri suono cupissimo ma non alto di volume, tiri la frizione e spariscono completamente le battute del motore silenziandoli molto, se spalanchi tuonano!
Difficile, molto difficile incorrere in problemi con scarichi del genere a meno che non sei un fesso che spalanca il gas di continuo nel centro abitato!
Concordo ma aggiungo che se c'è un posto di blocco e durante il fine settimana E' la regola soprattutto sulle strade "smanettate", ti fai la fila con gli altri a bordo strada e ti assicuro che se hanno il minimo dubbio torni senza libretto. Un mese fa circa uno dei pochi sabati col sole appena dopo Volargne c'era un posto di blocco con due carro attrezzi, non dico altro.

Per il resto... queste marmitte ce le stiamo gustando alla grande :ok:
Più strada e meno pippe...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto:
Concordo ma aggiungo che se c'è un posto di blocco e durante il fine settimana E' la regola soprattutto sulle strade "smanettate", ti fai la fila con gli altri a bordo strada e ti assicuro che se hanno il minimo dubbio torni senza libretto. Un mese fa circa uno dei pochi sabati col sole appena dopo Volargne c'era un posto di blocco con due carro attrezzi, non dico altro.

Per il resto... queste marmitte ce le stiamo gustando alla grande :ok:
Eh lo so...l'anno scorso mi raccontò una cosa simile un amico qua dalle mie parti.
Addirittura era la forestale, fermava a tappeto ogni moto, controllava ogni cavillo, ed avevano addirittura il misuratore di DB.....Temo che in una retata del genere non ci sia scampo.
Il mio amico aveva una R45 d'epoca e ne è uscito illeso, ma anche li mi diceva che diverse moto finirono sul carro attrezzi.
La cosa che non mi torna però è questa, è previsto il ritiro del libretto o il sequestro del mezzo tramite carro attrezzi? Che senso ha la seconda ipotesi? Mettiamo caso che sei in due, carico di roba, magari lontano da casa, possono davvero farlo?
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Mr.White »

Jonny_3d ha scritto:
RobyVR ha scritto:Eh lo so...l'anno scorso mi raccontò una cosa simile un amico qua dalle mie parti.
Addirittura era la forestale, fermava a tappeto ogni moto, controllava ogni cavillo, ed avevano addirittura il misuratore di DB.....Temo che in una retata del genere non ci sia scampo.
Il mio amico aveva una R45 d'epoca e ne è uscito illeso, ma anche li mi diceva che diverse moto finirono sul carro attrezzi.
La cosa che non mi torna però è questa, è previsto il ritiro del libretto o il sequestro del mezzo tramite carro attrezzi? Che senso ha la seconda ipotesi? Mettiamo caso che sei in due, carico di roba, magari lontano da casa, possono davvero farlo?
Due cose ti aiutano: la fortuna e intuire in base all'esperienza quali giorni sono più sfavorevoli su quali strade.
Moto completamente originali tornate a casa senza libretto perchè un dubbio lo hanno messo ce ne sono state e se c'è da far cassa non ti salva nessuno garantito.

Discorso libretto/carro attrezzi:

Se il mezzo risulta modificato in parti che non compromettono la sicurezza ma solo le normative antirumore o antiinquinamento oppure adotti dispositivi non conformi come frecce, fanali ecc ecc privi di omologazione, c'è il ritiro del libretto.
Se le modifiche possono compromettere la sicurezza del mezzo come: dimensione pneumatici (anche più larghi) modifica all'impianto frenante (anche se monti un freno in più) sostisuzione ammortizzatori post (se non omologati) oppure anche la modifica da iniezione a carburatore (Okkio), c'è il ritiro del libretto e il sequestro del mezzo perchè non idoneo (no, non conforme) alla circolazione in quanto modificato nelle sue parti fondamentali.

P.S. Certo che possono farlo... partiti in sei e due tornati in treno!
Più strada e meno pippe...
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Jonny_3d »

RobyVR ha scritto: Due cose ti aiutano: la fortuna e intuire in base all'esperienza quali giorni sono più sfavorevoli su quali strade.
Moto completamente originali tornate a casa senza libretto perchè un dubbio lo hanno messo ce ne sono state e se c'è da far cassa non ti salva nessuno garantito.

Discorso libretto/carro attrezzi:

Se il mezzo risulta modificato in parti che non compromettono la sicurezza ma solo le normative antirumore o antiinquinamento oppure adotti dispositivi non conformi come frecce, fanali ecc ecc privi di omologazione, c'è il ritiro del libretto.
Se le modifiche possono compromettere la sicurezza del mezzo come: dimensione pneumatici (anche più larghi) modifica all'impianto frenante (anche se monti un freno in più) sostisuzione ammortizzatori post (se non omologati) oppure anche la modifica da iniezione a carburatore (Okkio), c'è il ritiro del libretto e il sequestro del mezzo perchè non idoneo (no, non conforme) alla circolazione in quanto modificato nelle sue parti fondamentali.

P.S. Certo che possono farlo... partiti in sei e due tornati in treno!
Porca zozza!!!
C'è da farsi il segno della croce....Si ma filtri aperti e carburatore/EFI come fanno a controllarlo? Non sono cose ne evidenti ne riportate a libretto..
Credo che verosimilmente il discorso del sequestro del mezzo avvenga con parti esplicitamente fuori norma, vedi appunto i pneumatici..
Già l'impianto frenante come lo verificano? Come fanno a sapere se ho messo due dischi all'anteriore per dire (a meno che non sia riportato a libretto ma mi pare di ricordare di no)?
Tanto meno centraline e carburatori vari.
Infatti credo che il sequestro sia molto molto improbabile..di harley probabilmente non se ne salverebbe manco una!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Mr.White »

Jonny_3d ha scritto:Porca zozza!!!
C'è da farsi il segno della croce....Si ma filtri aperti e carburatore/EFI come fanno a controllarlo? Non sono cose ne evidenti ne riportate a libretto..
Credo che verosimilmente il discorso del sequestro del mezzo avvenga con parti esplicitamente fuori norma, vedi appunto i pneumatici..
Già l'impianto frenante come lo verificano? Come fanno a sapere se ho messo due dischi all'anteriore per dire (a meno che non sia riportato a libretto ma mi pare di ricordare di no)?
Tanto meno centraline e carburatori vari.
Infatti credo che il sequestro sia molto molto improbabile..di harley probabilmente non se ne salverebbe manco una!
Come dicevo...
RobyVR ha scritto:Moto completamente originali tornate a casa senza libretto perchè un dubbio lo hanno messo ce ne sono state e se c'è da far cassa non ti salva nessuno garantito.
Di conseguenza se hanno il dubbio che il mezzo non sia idoneo alla circolazione va su carroatrezzi.
C'è da dire che le moto nuove, tranne rare eccezioni (vedi Headbanger) hanno tutte l'iniezione e nel dubbio...

Io penso sempre che chi mi ferma solo per il fatto che sia in divisa non significa che sia un completo incompetente in fatto di motoristica anzi, se questo era probabile molti anni fa ora la cosa è decisamente diversa, nel bene e nel "male".
Più strada e meno pippe...
Tado
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/08/2013, 15:28
Modello: HD SOFTAIL DELUXE 103
Località: Mori

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Tado »

Guardate secondo la mia esperienza più che ventennale con quattro hd tutte bene o male fuori norma percorrendo nel Nord Italia 10000 km all'anno non ho mai subito il benché minimo controllo sanzionatorio...sarò stato fortunato ma in Trentino i controlli ci sono forse anche più che in altre provincie ..,ma quello a cui non posso per nessun motivo credere e' che mi sequestrino UNA MOTO DI SERIE NON MODIFICATA ...
Ma stiamo scherzando?
Ma le motivazioni quali sono?
Va bene il dubbio ma per un sequestro ci vuole un motivo e se non esiste dopo la riconsegna il tipo delle fdo perde,ve lo garantisce il mio avvocato ,il suo posto di lavoro......andiamo non facciamo terrorismo inutile
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Prima e dopo............

Messaggio da Massimo »

Nn posso ke dare ragione a Roby. È dal 1986 ke giro su moto custom con scarichi mai originali.
Ebbene nn sono mai stato fermato.
Mai preso una multa in tal senso.
Basta usare la testa e chiudere il gas in città o nelle zone a rischio.
Il buon senso a volte paga.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Mr.White »

Tado ha scritto:Guardate secondo la mia esperienza più che ventennale con quattro hd tutte bene o male fuori norma percorrendo nel Nord Italia 10000 km all'anno non ho mai subito il benché minimo controllo sanzionatorio...sarò stato fortunato ma in Trentino i controlli ci sono forse anche più che in altre provincie ..,ma quello a cui non posso per nessun motivo credere e' che mi sequestrino UNA MOTO DI SERIE NON MODIFICATA ...
Ma stiamo scherzando?
Ma le motivazioni quali sono?
Va bene il dubbio ma per un sequestro ci vuole un motivo e se non esiste dopo la riconsegna il tipo delle fdo perde,ve lo garantisce il mio avvocato ,il suo posto di lavoro......andiamo non facciamo terrorismo inutile
Tado, lungi da me fare del terrorismo.

Da ciucciamanubri, come puoi ben immaginare, mi sono fatto le tue zone in lungo e in largo: Val d'Adige sx e dx, Panone, S.Valentino, Bondone, Vallarsa, ecc. ecc.
In Valle i posti di blocco ci sono da almeno vent'anni, in Vallarsa praticamente ogni sabato e domenica i C.C. sono sempre appostati su al distributore, Bondone già all'inizio dove c'è il tirassegno sono fermi col radar, di controlli ne ho subiti parecchi e due volte (in cinque lustri) sono andato a casa senza libretto.
Forse il fatto di avere un Custom aiuta (e confermo che ai posti di blocco sono gli unici che passano file di sportive ferme al lato della strada) ma ti garantisco che a "piedi" ho visto tornare anche amici con i quali uscivo e tutti avevano modifiche sostanziali alla moto.

Io metto in guardia e cito il C.d S. poi ognuno fa come gli pare.

E aggiungo che un P.U. nell'esercizio delle sue funzioni non può venire citato in giudizio per abuso d'ufficio (art. 323 c.p.), che tra parentesi sarebbe l'unica querela che potresti fare, perchè ti ha sequestrato la moto, in quanto cito:
"Salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti, intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni.."
Come vedi il "vantaggio" lo avrebbe nel caso ti fermasse e nel dubbio NON ti sequestrasse il mezzo, perchè allora si che in quel caso sarebbe visto come abuso d'ufficio (potrebbe aver preso soldi per lasciarti andare).
E di contro per "danno ingiusto" non figura certo il sequestro di un mezzo che potrebbe causare pericolo per la circolazione dato che il P.U. non ne ricaverebbe alcun vantaggio.
Perchè, parliamoci chiaro, se ti sequestra la moto perchè ad esempio da I.E. l'hai modificata a carburatore sta sicuro che lo fa perchè conosce il mezzo, se poi si sbaglia affari suoi e se so di essere nel giusto allora querelo (ci posso provare ma per esperienza dal G.d.P. è un terno al lotto anche quando hai ragione), nel frattempo spendo di avvocato, spendo di sequestro e sono senza moto per mesi.

Io vado in giro con la moto modificata, ci vado in giro sereno, tranquillo e cercando di non rompere le balle o mettermi in mostra ma rischio e nel rischio metto anche il tornare senza moto.

La questione è tutta lì, vuoi rischiare pesante? Ok ma almeno che si sappia a cosa si va in contro.
Più strada e meno pippe...
Tado
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/08/2013, 15:28
Modello: HD SOFTAIL DELUXE 103
Località: Mori

Re: Prima e dopo............

Messaggio da Tado »

Guarda mi dispiace contraddirti ma hai menzionato posti che se permetti conosco molto ma molto meglio di te perché CI VIVO
Quindi ti dico e ribadisco che dove ci scappa il morto con la moto per la velocità scattano per un paio di Sabati i controlli e poi finisce tutto li e te lo dico da persona ,credimi,informata dei fatti.
Quindi riassumendo i problemi qui li hanno gli smanettoni che corrono e che poi fermati vengono sanzionati per altri motivi e non c'entrano i tipi di moto ma la tipologia di pilota
Punto
Rispondi